Alitalia, la voce dei risparmiatori
Un post da noi pubblicato di recente, dal titolo “Alitalia: uno scandalo, una truffa o semplice pressapochismo italiano” ha scatenato un vivace botta e risposta tra i commentatori.
Nell’articolo Gaspare Compagno sottolinea: “Sia il premier che il ministro dell’Economia dichiararono ai telegiornali per tutta l’estate del 2008 che i risparmiatori sarebbero stati tutelati. E invece no, perché il rimborso delle obbligazioni avviene con titoli che verranno rimborsati nel 2012 senza interessi”.
Cancellato emendamento dell’Udc. Avevamo evidenziato la nostra attenzione su questo tema. Doveroso, quindi, un aggiornamento su quanto accaduto oggi, 11 gennaio: la maggioranza ha cancellato l’emendamento dell’Udc al milleproroghe, che prevedeva la proroga del termine per richiedere i rimborsi e il risarcimento integrale e non più parziale per i risparmiatori che hanno perso le loro azioni Alitalia. “Come al solito – ha dichiarato il presidente dei senatori Udc Gianpiero D’Alia – l’esecutivo si preoccupa di tutelare i grandi gruppi economici a discapito delle fasce deboli, sembra un Robin Hood al contrario: ruba ai poveri per dare ai ricchi”.
Il dibattito. Ecco alcuni commenti all’articolo precedente.
Paolo da Modena racconta: “sono tre anni che mandiamo mail al parlamento italiano. Con le azioni Alitalia ho perso il 93% dei miei risparmi”.
Mario (Kafka) scrive: “a convincermi ad acquistare le obbligazioni Alitalia non furono solo le parole di Berlusconi ma anche i bilanci di Alitalia che, seppure in perdita da anni, avevano tuttavia un patrimonio netto positivo. Purtroppo gran parte di quel patrimonio è stato semi-regalato (flotta) o regalato (marchio, slot), o il cui valore reale è stato sacrificato per tenere l’azienda in piedi (ma in perdita per altri mesi) per presentarla alla vendita come e quando l’acquirente (CAI) la voleva. E’ vero che è stata salvata una parta dell’azienda, però ciò a discapito dei risparmiatori obbligazionari”.
E ancora, Mirko: “ne abbiamo sentite di ogni tipo:
– “I risparmiatori Alitalia non ci rimetteranno nemmeno un centesimo” ci venne detto.
– Per un anno ci siamo fatti abbindolare dalla chimera della 166 che recitava di un possibile concambio alternativo ad un indennizzo tramite i conti dormienti per obbligazionisti ed azionisti.(dimostratosi inconsistente)
– La Class Action che dopo tanti rinvii è stata recepita priva di efficacia retroattiva.
– Poi gli obbligazionisti sono stati estrapolati da questa tutela per ricevere un indennizzo tramite cedole del tesoro in misura comunque inferiore al 100%.
– Poi una ulteriore mossa a sorpresa, con il decreto anticrisi, noi azionisti abbiamo visto cancellata la tutela prevista dalla legge 166, affibbiata una rocambolesca interpretazione della norma dell’art.2497 codice civile (stranamente a 6 anni dalla sua formulazione diventa meritevole di interpretazione restrittiva a favore dello Stato) in cambio di un minirimborso che nella migliore delle ipotesi corrisponde a 1/3 del capitale investito e da ricevere nel 2012. Questa è stata una soluzione capestro che ha fatto subire un ulteriore danno anche morale. Un ricatto inaccettabile.Uno stato che dopo le tante rassicurazioni e promesse, quando deve assolvere ai propri impegni, continua a cambiare le carte in tavola non è meritevole di fiducia da parte dei cittadini”.
Il tema in rete:
Alitalia: delusione dei risparmiatori
I risparmiatori hanno diritto a un risarcimento
Piccoli azionisti e obbligazionisti truffati
reperiti i soldi e pure i perche’
alitalia volava altroche’ debito……
un gesto strambo rinunciare al tesoro.
fabri
non aderire e’ morire
@redazione
… ringrazio il blog per aver pubblicato facendo da cassa di risonanza di qualità questi tre post di Sabrina di decisiva importanza per gli aza aderenti …
… 09.10.10 … il governo e’ disponibile ad alzare il rimborso agli azionisti alitalia aderenti … la differenza verra’ trovata nei fondi dormienti aggiornati … circa 120ml di euro … fantozzi ha chiuso i conti con un utile maggiore del previsto …. verra’ istituito un fondo di solidarieta’ per i truffati dal mercato … i primi aderenti saranno liquidati entro gennaio 2011 … fedeli e vincenti … fabri-butti-fini …
… 17.10.10 … elezioni a marzo (6-13) … prima concambio 1/2.73/3.00 … niente soldi … solo aderenti … 2011 … prima una meta’ poi l’altra … fabri … la sa’ lunga …
… 18.10.10 … abbi fede e sopratutto non aver butti … fabri fibra forte e futura …
… da essi si ricava che:
1) i soli aderenti avranno il concambio in base al rialzo teorico del rimborso forse calcolato con il metodo di cui parla Cioppolo nel fol …
2) l’ingresso in Cai sarà scaglionato con la prima tranche entro gennaio 2011 e la seconda tranche in seguito sempre in base al rialzo teorico che verrà deliberato …
3) per la precedenza potrebbero tener conto ad esempio del valore del capitale investito e del prezzo medio di carico …
… credo che stia per uscire un altro annuncio che chiarirà meglio questa dinamica del rialzo-concambio di cui all’emendamento 2.46 Compagnon del 27.04.10, all’interrogazione Butti 4/03491 del 21/07/2010 ed all’odg 9/03638/094 Di Vizia- Montagnoli accolto dal Governo il 28/07/2010 …
… resto in attesa di sapere se l’on. Compagnon e l’on. Occhiuto si stiano ancora occupando della questione …
salvatore, direi di chiarirti un concetto: pubblicare un commento sul blog, non significa che la redazione o l’on.le Casini avalli quanto detto dal commento.
Qui ogni commento è pubblicato fintanto che non conteng ainsulti verso altre persone.
Anche i commenti assolutament eimmotivati come quelli di sabrina e Federica, o i tuoi, vengono pubblicati, perchè non ci sono insulti. Ma questo non significa che questo blog, con l’approvazione di questi commenti, intenda dire che quanto detto da Sabrina o da te corrisponda a verità.
Per il resto: sulla situazione AZA non ci sono novità. Si segue la deadline dettata dal MEF: entro il 31/12 il tesoro darà i btz nelle quote già stabilite (ovvero pari al 70% del contorvalore nominale delle obbligazioni, e a 0,25 centesimi per azione).
… Gaspare, ti piaccia o no il messaggio di Sabrina in estrema sintesi è questo …
… l’errore è stato quello di avere immaginato che l’arca del salvataggio aza avesse imbarcato solo gli obbligazionisti dimenticando o ignorando che l’arca era di proprietà degli azionisti aza antidiluviani aderenti …
… presto l’arca si poserà salva sull’ararat ed i vecchi proprietari si chiameranno azionisti cai postdiluviani aderenti …
salvatore appunto, il messaggio di sabrina.
Non il messaggi odella redazione.
bisogna che sia chiaro questo: le farneticazioni di sabrina, sono solo di sabrina, non della redazione o dell’on.le casini
… dal testo della canzone «Emozioni» di Lucio Battisti «… e stringere le mani per fermare / qualcosa che è dentro me / ma nella mente tua non c’è / capire tu non puoi / tu chiamale se vuoi emozioni …» … tu chiamale se vuoi, farneticazioni …
… naturalmente per te, Gaspare, oltre le cose dette da Sabrina sono anche farneticazioni quanto previsto sul rialzo-concambio dall’emendamento 2.46 Compagnon del 27.04.10, dall’interrogazione Butti 4/03491 del 21/07/2010 e dall’odg 9/03638/094 Di Vizia- Montagnoli accolto dal Governo il 28/07/2010 …
salvatore, assolutamente si.
e a dicembre lo osserverai pure tu.
salvatore: non solo secondo me sono farneticazioni, ma sono assolutamente improponibili e in ogni caso non hanno cambiato di una virgola i provvedimenti presi dal governo in tema alitalia.
Inoltre prevedere un aumento del rimborso per i soli aderenti (quantunque io sia un aderente) è ingiusto e, secondo me, illegale. Se ci fosse (ma non ci sarà) un aumento del rimborso, lo si avrà SOLO RIAPRENDO I TERMINI DI ADESIONE PER CHI NON HA ADERITO PRECEDENTEMENTE.
… naturalmente per te, Gaspare, oltre le cose dette da Sabrina sono anche farneticazioni quanto previsto sul rialzo-concambio dall’emendamento 2.46 Compagnon del 27.04.10, dall’interrogazione Butti 4/03491 del 21/07/2010 e dall’odg 9/03638/094 Di Vizia- Montagnoli accolto dal Governo il 28/07/2010 …
Peggio: sono il motivo per cui i cittadini hanno tutto il diritto di essere inc. neri.
Perchè questi “Signori” li paghiamon pure per scrivere certe farneticazioni.
La differenza fra noi e la Grecia è solo che qui le truffe le nascondiamo meglio.
Prova a farti curare in un ospedale dove i medici hanno competenza in materia pari a quella degli onorevoli che hai citato…
chi non ha aderito non verra trattato ,in caso di aumento ,,,,,diversamente da chi ha accettato. SALVATORE la guerra non la fare hai poveri falla a chi ti ha portato via i tuoi denari
ROMA 1° ottobre 2010 – Scatterà a maggio la sovrattassa sul Grande raccordo anulare e sulla Roma-Fiumicino, oltre che sui 1.300 chilometri di strade gestite dall’Anas. La Camera ha approvato infatti ieri il decreto sui pedaggi autostradali. Dure critiche del Pd.
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, assicura: un ordine del giorno * impegna il governo a varare una norma salva pendolari. «L’ordine del giorno approvato è vincolante per il governo ed è la premessa per fare un emendamento, o un articolo di legge, più vicino alle esigenze dei pendolari nella prossima finanziaria, cioè entro il mese di dicembre, ben prima che scatti qualsiasi pedaggio», ha detto Alemanno.
«Chi dice che l’ordine del giorno non conta nulla è completamente fuori strada – ha proseguito il sindaco – perché invece è una cosa molto seria cui bisogna dare valore politico. Il nostro obiettivo è non mettere nessun pedaggio sulle strade d’accesso alle autostrade che vanno verso Roma. Faremo di tutto per difendere i pendolari».
* … si tratta dell’odg 9/03725/007 Di Biagio del 30.09.10 accolto per conto del Governo dal Sottosegretario Giachino Bartolomeo …
—
… gli azionisti della vecchia alitalia aderenti espropriati d’ufficio nel 2008 del loro investimento aza utilizzato per l’avviamento della nuova alitalia-cai confidano nel fatto che entro il mese di dicembre 2010 verrà attuato anche l’odg 9/03638/094 Di Vizia-Montagnoli accolto dal Sottosegretario Casero Luigi che «impegna il Governo a trovare nuovi strumenti per tutelare ed indennizzare gli ex azionisti e obbligazionisti di Alitalia, prevedendo anche forme di concambio con le azioni della nuova Alitalia» … se le condizioni di finanza pubblica lo consentono … lo consentono … lo consentono …
refuso… ovviamente intendevo dire “Salvatore”.
Il buon Gaspare non me ne vorrà spero.
non scrivo piu’ da mesi causa pessimismo ormai dilagante e depressione da investitore deluso.
la TURCHIA e’ la borsa azionaria migliore del mondo. La turchia e’ il paese che tra un paiao di anni superera’ l’italia in tutto. La turchia paese mussulmano e’ meglio dell’italia cristiana e cattolica. SI svegli on casini i suoi collaboratori lanciano il sasso e nascondono la mano. Con alitalia dovete andare fino in fondo dovete cacciare il governo laido e inerte. bugiardo e fetente, BAsta PER ANNI SIAMO STATI CON BERLUSCONI ora e’ ora di cacciarlo davvero.
paolo
eneanet
modena
jet, tranquillo nessun problema…
tra l’altro ho ribadito la posizione e la situazione alitalia in quest’altro post:
https://www.pierferdinandocasini.it/2010/10/25/governo-berlusconi-tante-promesse-intenso-sapore-bugi/
dove tra le bugie di berlusca, metto anche la gestione di alitalia e condanno le bufale su concambi e così via, che girano per la rete.
finito tutto. bonda bonga non ci ama
casini non ci ama
fini non ci ama
w la democrazia
Paolo,
purtroppo così vanno le cose.
Essere “amati” mi sembra troppo. Mi accontenterei di essere “ascoltato”.
Non ti sarà sfuggito che per essere presi in considerazione bisogna essere o una bella gnocca oppure fare molto casino.
Siamo pochi, sparpagliati e con diversi cannibali all’interno del gruppo. Figurati.
Aggiungi quanto labile sia il confine, per chi ci guarda, fra “risparmiatori” e “speculatori”.
Dammi retta: è meglio concentrarsi su come eventualmente rifarsi dei soldi persi.
@Gaspare,
…visto che il problema non troverà mai una sua composizione per via politica, dimmi che cosa ne pensi di questa ipotesi di fantasia.
Immaginimo che un fondo di investimento decida di fare una operazione particolare.Per analogia un publi-redazionale.
Invece di fare una campagna no-profit decide di lanciare una low-profit.
Un fondo ad alta redditività (tipo quelli che davano ai plurimiliardari) riservato ai sottoscrittori di titoli Alitalia. Con il seguente meccanismo: si fissa un prezzo di ristoro che potrebbe essere il famoso 0.9erotti.
Il signor X ha 1000 azioni documentate nel portafoglio titoli. Deve quindi recuperare 900 e spicci Euro. Il signor X accede al fondo con un capitale a sua scelta, in base al quale si determinano i tempi di recupero dei suddetti 900.
Scattato il tetto del recupero il fondo offre a Mr. X la possibilità di rimanere con una più bassa redditività, oppure amici come prima.
Identico discorso per obbligazionisti e aderenti.
Ci saranno degli differenze da recuperare al netto dei BTZ.
Valuta i seguenti punti:
Considera il valore mediatico che questo tipo di “sponsorizzazione” avrebbe.
Dal reality-show al reality-biz.
Vista la storia di questa vicenda, immagina un fondo francese che si rendesse disponibile.
In una ipotesi di fattibilità, pensa se un progetto di questo tipo fosse presentato da un politico.
In sintesi: un partito politico crea, fuori dal circuito politico, una soluzione quasi win-win per dei cittadini che ha promesso di non dimenticare.
Una ennesima dimostrazione di attualità del famoso “Marketing myopia” di Levitt.
@jetsep…
bella ipotesi, ma appunto una ipotesi…
possiamo però provare a portarla avanti.
@ jetsep.
Complimenti, sembrerebbe una buona idea.
Ma chi credi che possa attuarla?
Angeli di vario genere?
Chi tra i vari “protettori” che finora ci hanno tutelati è in grado di leggere e soprattutto capire una siffatta proposta? Manco se gli fanno fare un corso accelerato di economia ci arriverebbero. D’altronde è gente che non è manco capace di comprarsi la spesa, hanno il portaborse per quello!
Rassegnati, anche la farsa UDC (tale si è dimostrata) è miseramente finita.
@ Gaspare
ho letto il tuo articolo sulle promesse mancate di berlusconi. Bello ed esasutivo. Però mi piacerebbe leggerne uno anche sulle promesse mancate di Casini …. Chiedo troppo?
Ciao
max
casini parla bene ma a noi chi ci risarcisce la famiglia berluconi? dopo anni di militanza a destra berlusca sto’ con vendola quasi. i padroni burloni vanno puniti e vendola con i “macisti” sa’ come si fa’……
Questo è il momento di proporre e approvare emendamenti “trasversali” !
Vedrete colleghi di sventura, L’UDC tutta si prodigherà per farci riavere i nostri soldi ….. no, Compagnon no però!
Vedrete, è pronto un emendamento che sarà approvato in occasione della prossima finanziaria… no, quello di Compagnon no però!
Dormiamo sonni tranquilli, Casini ha detto che non si dimentica di noi …. mi sorge un dubbio…. ADERENTI O TUTTI QUANTI ?
Ops, mi sono svegliato improvvisamente, era solo un sogno . Scusate ….
se fini sfiducia berlusconi salta tutto
gli aderenti pero’ avranno air france con accordi extra law
uno per uno sara’ fatta offerta da parigi……..la ville lumiere
fabri fibra forte
@ max: ho letto solo ora il tuo intervento.
Che dire? Al momento non è previsto, ma mai disperare.
capisciammè.
berlusconi dimettiti mi hai rovinato col tuo sorriso falso e mefistofellico. da brunico ti mando l’anatema! vattene ! bugiardo!
ci vogliono dare i biglietti aerei come concambio vero?
Niente biglietti Marcia.
Impossibile.
Anche se fosse una buona idea non si può fare.
Ho spiegato nel forum yahoo perchè.
Non c’è nessuna evidenza di concambio e non ci sono premesse perchè ci sia. La distanza fra gli atti dei politici in favore di rimborso/concambio soli aderenti e la realtà pratica è siderale.
Neanche se gli stessi politici salissero sulla gru, altro che interrogazioni.
Sabrina ha finalmente detto quel qualcosa in più, se mai ce ne fosse stato bisogno, che chiude definitivamente la sua carriera.
Da “strumenti finanziari partecipativi” è passata agli accordi “extra law”.
Dal nulla al vuoto
ma i soldi che la banca si prende per la gestione titoli verranno rimborsati?
@ alessio: ovviamente no. che c’entrano con alitalia?
@redazione
– Roma, 17 nov – ELEZIONI: SUL SEGGIO EUROPEO GIUSTA SCONFITTA PDL LEGA (AGENPARL) – Il voto congiunto delle commissioni Affari Costituzionali ed Esteri respinto l’emendamento Calderisi sul seggio europeo supplementare. MANTINI (UDC): «È una nuova sconfitta di PDL e Lega che ormai sono stabilmente in minoranza alla Camera» …
– 30.04.10 – FILO DIRETTO CON IL PARLAMENT0 LA SETTIMANA DELL’ON. ANGELO COMPAGNON – Presentato come primo firmatario l’emendamento n. 2.46 in Commissioni riunite VI e X al Decreto incentivi 40/10 (dichiarato inammissibile) volto a elevare al giusto livello il rimborso ai titolari di obbligazioni e azioni Alitalia. Compagnon: “Ancora una volta il Governo abbandona i piccoli risparmiatori Alitalia al loro destino. Ritenere inammissibile il nostro emendamento al decreto Incentivi fa parte di un copione già visto. La stessa sorte era toccata appena due mesi fa ad una nostra iniziativa identica proposta in fase di approvazione del decreto Milleproroghe. Non comprendiamo perché Governo e maggioranza inseriscano sempre di tutto e di più nei vari decreti omnibus e nelle leggi finanziarie tranne i risarcimenti ai piccoli risparmiatori Alitalia. Su questo l’UDC continuerà ad incalzare l’Esecutivo in Parlamento. Cogliamo tuttavia l’occasione per ricordare per l’ennesima volta al Presidente del Consiglio le sue stesse parole di rassicurazione espresse nell’estate del 2008, durante le fasi più concitate dell’operazione Cai, secondo le quali nessun risparmiatore avrebbe perso un euro con Alitalia”.
°°°
On. Compagnon, come mai non si approfitta di questa situazione favorevole per far passare l’emendamento 2.46 del 27.04.10 dichiarato inammissibile …? … In attesa di cortese risposta, porgo distinti saluti …
perchè ormai la questione è ritenuta chiusa.
Salvatore buongiorno!
Piove, la giornata è uggiosa, nondimeno mi sento allegro e voglio dspensare speranza. Lei si domanda
*****
perché Governo e maggioranza inseriscano sempre di tutto e di più nei vari decreti omnibus e nelle leggi finanziarie tranne i risarcimenti ai piccoli risparmiatori Alitalia.
********
Consideri questo post di un certo Ciervi su yahoo:
http://it.messages.finance.yahoo.com/Azioni_Italia/threadview?m=tm&bn=ITF-Stocks-AZA.MI&tid=44117&mid=44304&tof=12&frt=2
Forse la speigazione sta nelle parole di Manzoni:
“Chi dava a voi tanta giocondità è per tutto; e non turba mai la gioia de’ suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande.”
Ciervi non ha perso la fede, di sicuro non verrebbe mai sul blog del Presidente Casini a implorare aiuto.
… Presidente Casini, ma ha davvero ragione Gaspare …? … la questione dell’incremento del ristoro dei risparmiatori alitalia che hanno aderito all’ops del mef di cui tratta l’emendamento 2.46 Compagnon del 27.04.10 è ritenuta chiusa dall’UDC … ? … in attesa di cortese eventuale riscontro, porgo distinti saluti …
Salvatore hai mandato email a tutti i politici di questo pianete, e di tutti gl ischieramenti politici: UDC, PDL, IDV, PD e così via. Ogni volta santificavi il politico di turno, salvo poi cambiare bandiera.
E cosa hai ottenuto??? Nulla.
Eppure dovrebbe esserti chiaro: non ci sono soldi per aumentare il rimborso come sogni tu (peraltro non hai fondamenti giuridici per chiedere l’aumento, come ti è stato ampiamente dimostrato altrove).
In questo momento, in cui mancano i soldi per i lavoratori, per la scuola, per la ricerca, per i malati…. dove troviamo i soldi per aumentare il rimborso alitalia???
Gli obbligazionisti, almeno, riprenderanno il 70% del valore nominale di quanto investito.
Dobbiamo accontentarci. Triste ma vero.
caro bartolomeo, ti sbagli, visto che salvatore e Ippari/ciervi sono la stessa persona.
E così elemosina dovunque.
Senza capire alcunchè della realtà e dei fatti che lo circondano.
Ormai è stato sbugiardato nei forum del FOL e mi sembra di capire che anche sui forum di Yahoo lui, e la sua banda siano ormai alla frutta.
Nel link che tu hai riprotato si leggono i suoi manegirici in onore del PDL e di Berlusca. E vabbè.
SUl FOl leggerai i suoi commenti elegiaci su IDV.
Se hai pazienza e scorri i commenti, vedrai che nei primi commenti anche qui lodava l’IDV e anzi invitava a votare per l’IDV, salvo poi cambiare bandiera e lodare Casini…. Econtemporaneamente sugli altri forum lodava Berlusconi…
ahahahahaha che personaggio ridicolo.
QUando poi si vede stretto all’angolo, ecco che allora, come un bambino delle elementari, prova a fare la spia, andando a piangere dalla maestra, come se ciò cambiasse la realtà dei fatti e non rendendosi conto che il suo “fare la spia” è insulso, ridicolo e denota piccolezza d’animo. Ma sopratutto, non gliene frega niente a nessuno delle sue patetiche delazioni.
Cresci salvatore, cresci.
E piantala di scrivere fesserie.
ma gasparre ,io ogni sei mesi pago alla banca la gestione titoli alitalia senza poter muovere questi titoli e tu mi dici che centra alitalia ,e come se tu pagassi il bollo senza auto.giusto
Thanos grazie.
Devo dirti però che conosco bene Ippari/Salvatore/Ciervi e, credo, non solo…
E’ incredibile il fatto che contemporaneamente ritiene che la vicenda del rimborso di alcuni (solo gli “aderenti” ovviamente) azionisti Alitalia sia il cuore stesso della vita politica ed economica del paese, ed è convinto che nessuno dei politici che se ne dovrebbero occupare si accorga che esprime simpatie politiche diverse a seconda del nick che utilizza.
E’ poi, tra le moltissime cose, vergognoso (ancorchè infantile) il modo in cui cerca di mettere in cattiva luce Gaspare agli occhi degli esponenti dell’UDC, proprio Gaspare che è L’UNICO che in senso letterale, ha giocato la sua faccia sul forum.
Un po’ lo prendo in giro, un po’ lo smaschero.
caro gasparre la mia banca ogni 6 mesi mi prende i soldi per la gestione titoli alitalia. visto che io non li posso muovere perche devo pagare? , e come se tu paghi il bollo e non hai la macchina
caro gaspare se tu non avessi una macchina ma ogni 6 mesi ti fanno pagare il bollo cosa faresti?con chi te la prenderesti?la mia banca ogni sei mesi mi toglie soldi per la gestione titoli alitalia cosa posso fare?grazie
@ bartolomeo: grazie
@ alessio: il tuo paragone è leggermente fuorviante.
Il conto titoli, lo si apre perchè si fa negoziazione titoli, o si acquistano quote di fondi, o obbligazioni e così via. Non so come sia composto il tuo portafoglio titoli, ma supponiamo che tu abbia solo alitalia (perchè se hai anche altri titoli, ovviamente il problema non si pone, in ogni caso avresti il conto titoli). Quello che paghi ogni 6 mesi è un discorso tra te e la banca, indipendente dalla legge rimborso emanata dal MEF.
Io ad esempio non pago nulla, ogni 6 mesi.
Ma non è questo il punto, ripeto: il conto titoli perchè lo hai aperto? o meglio: perchè te lo ha fatto aprire la banca?
Se era solo per alitalia, è un discorso, altirmenti il discorso non regge.
Ma in ogni caso, sia chiara una cosa: potresti non avere titoli, ma avere aperto lo stesso il conto titoli, e in quel caso lo stesso pagheresti la gestione titoli alla banca.
Tu potresti dirmi: ma io se non ho titoli chiudo il conto titoli. Benissimo, ma le obbligazioni alitalia scadevano nel 2011 (se non erro), quindi ipotizzo le avresti tenute in ogni caso fino al 2011.
IN ogni caso, il MEF non rimborsa nulla come spese di gestione conto titoli, quindi ogni discorso mi sembra peregrino, perchè è la legge che decide.
Governo battuto su due emendamenti, di cui uno favorevole all’UDC (assegnazione di un seggio al parlamento europeo):
allora?
perchè l’UDC che tanti proclami ha fatto per i truffati alitalia non presenta ORA un emendamento per risarcirci in modo adeguato?
Semplice, amici.
PERCHE’ NON GLIENE PUO’ FREGAR DI MENO.
Caro Gaspare, come vedi qui non c’entra più il fatto che “Per il governo la questione Alitalia è chiusa”.
Qui si vede proprio “chi c’è e chi non c’è ”
E l’UDC non c’è.
E tu, caro Gaspare, dovresti disinquinarti un po’ dal politichese che mi pare ti abbia ultimamente attanagliato e farti portavoce un pò più critico nei confronti del partito che in qualche modo hai deciso di rappresentare in questo forum, vista la scomparsa di Pierferdi e Angeli vari.
Meno ipocrisia e più realismo.
Basta dire che nemmeno l’UDC vuole fare qualcosa per noi e ci ritiramo tutti quanti, con tanta delusione e sconforto.
Ma questo non succederà perchè probabilmente ci saranno tra poco altre elezioni, e allora meglio tenere qualche migliaio di voti in stand-by, giusto Gaspare?
Quanta ipocrisia.
Max
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher
non si apre giorgio, casini che cos’e questa legge?
http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-12-03&task=dettaglio&numgu=283&redaz=10A14610&tmstp=1291468682649
Ispolitel – Banche Dati Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
max: scusa ho visto solo ora il tuo post.
ti rispondo anche se in ritardo: il punto non è elezioni o meno… il punto è: dove si trovano i soldi per aumentare il rimborso? E aumentarlo di quanto?
Aza, era sul punto di fallire…e si sapeva da almeno due anni.
Giorgio: ottimo, il decreto… quindi a breve daranno i ctz e la questione alitalia sa rà definitivamente chiusa.
Già, Giorgio, ottimo! Ma come, finalmente una news sugli ex azionisti Aza (cioè quelli che hanno ceduto le azioni al MEF e dunque non sono più azionisti) ed ex obbligazionisti Aza, una ricca news diretta, non criptica, non equivoca e non equivocabile e lei si limita a postarla senza un commento?
Ma bene Gaspare.
Ora vedo che sei passato anche tu dall parte di quelli che dicono ” .. ma si sapeva da due anni che Alitalia falliva … ”
Proseguo io il tuo pensiero che non hai voluto completare.
” … e quindi che volete adesso? Avevate solo a investire altrove!”
Bene Gaspare, quindi dimentichiamo tutte le balle raccontate da berlusconi in piena campagna elettorale in merito ad Alitalia, vero?
E’ questa ora la linea del tuo partito? Lo stesso che un anno fa ha detto NON DIMENTICHIAMO GLI AZIONISTI ALITALIA?
Non sarà mica perchè FORSE tra poco anche l’UDC diventerà alleato del Pdl ?
Ma come cambiate idea, anzi, ideali, facilmente!
Non sbagliavo, ti sei ammantato anche tu del politichese, caro Gaspare, e mi dispiace, mi sembravi ancora uno … puro.
Dove trovare i soldi?
Anzitutto risarcire dei derubati è un DOVERE, non un piacere.
Inoltre, dove sono tutti i soldi derivanti dai beni confiscati alla malavita organizzata? Non è che sono sono fanfaronate anche quelle?
Non è che alla fine questi beni ritornano ai precedenti proprietari tramite false società e prestanome?
I soldi si possono benissimo trovare , magari sottraendoli ad atri assurdi finanziamenti. Enti inutili e praticamente inesistenti, iniziative assurde per costruire strade o aeroporti dove non ci sono auto che circolano o aerei che atterrano.
Magari non facciamo il ponte sullo stretto. Non serve a nessuno e lo sappiamo tutti. O meglio, serve a qualcuno. A chi vuole prendere un sacco di voti al sud e a chi intascherà miliardi di euro grazie ad appalti sicuramente pilotati.
Che schifo Gaspare, sentir dire che non ci sono i soldi per risarcire i truffati Alitalia. Tutti.
E’ una balla grossa come la sicilia intera, caro mio.
Quoque tu, ……
Max
p.s. aumentarlo di quanto? già detto e ridetto: o al valore di carico purchè sia ottenibile senza ombra di errore o al valore nominale di 0,9 euro.
massimo, il discorso che hai letto è la coda di un discorso tra me e thanos da un lato, e Salvatore/ippari/ciervi dall’altro.
Lui sostanzialmente dice: investire in una azienda partecipata dallo stato ti garantisce al 100%, io dico, in base alla legge, non è così: perchè se investi in azioni (e obbligazioni) fai un investimento cn un certo grado di rischio e perchè si sapeva ceh aza era zampe all’aria.
Indubbiamente siamo stati dei truffati dallo stato, ma allo stesso modo nostro, anche gli ex azionisti parmalat e obbligazionisti argentina dovrebbero essere, allora, rimborsati.
Per quanto sopra ho sempre detto che se si aumenta il rimborso, lo si aumenta per tutti.
ho anche detto (dalla primavera scorsa), che questo governo ha altre priorità, discutibili, ma purtroppo governano loro.
e questo l iha portati a bocciare i tre emendamenti (prevengo: so anche io che erano con errori e lo riconsoco) presentati dall’udc…
SUl ponte è vero e hai ragione… ma ciò non cambia che se togli i soldi dal ponte, prima di un rimborso totale di alitalia c’è: scuola, università, edilizia scolastica, edilizia pubblica, sanità….
tutti capitoli molto importanti…
mi paicerebbe, in quanto obbligazionsita) avere più soldi dall ostato? certo, ma mi rendo conto che è una battaglia contro i mulini a vento.
@ gaspare.
Parmalat e obbligazioni argentine sono state una truffa delle banche e concordo ce anche questi risparmiatori dovrebbero essere rimborsati. Ma dalle banche che gli hanno venduto delle patacche. Alitalia è stata una truffa del sig. Silvio Berlusconi che ha invogliato i risparmiatori ad investire con promesse di risanamento non mantenute. Si chiama aggiottaggio, chissà perchè in questo paese non c’è un solo giudice che prenda in mano questa situazione. Dicono che la magistratura è contro berlusconi? tutte balle, solo facciata e niente più.
Successivamente lo stato ha incamerato i soldi degli azionisti per regalare alitalia a colaninno e soci.
Ma, detto questo, il punto è un’altro.
UDC, ripeto, UDC e CASINI, ripeto, CASINI , hanno intenzione di mantenere le promesse fatte mesi fa? Cioè, aiutare gli azionisti Alitalia?
E’ evidente che la risposta è no, ma è altrettanto evidente la codardia di Casini, Compagnon e soci nel non volerlo nemmeno dire ai poveracci come noi che hanno illuso con proclami fasulli.
Spero che in caso di elezioni gli azionisti alitalia che hanno seguito questo forum se ne ricordino.
berlusconi non è l’unico che ha raccontato balle in questa vicenda!
max
max, scusa, ma ti ricordo che udc ha presentato tre emendamenti su alitalia… tutti e tre bocciati.. (concordo che gli emendamenti avevano degli errori, ma almeno furono presentati)
ti chiesi tempo fa: cosa si doveva fare di più??
@ gaspare
ti risposi tempo fa.
si poteva e DOVEVA fare molto di più, preparare e presentare un DDL.
Punto.
E si poteva e DOVEVA ritentare qualcosa ora che, come dimostrato dai fatti, sono stati approvati emendamenti grazie a votazioni trasversali. E, caso strano, uno di questi era un emendamento pro UDC.
Come vedi, se l’UDC vuole, gli emendamenti li presenta CORRETTI e al momento giusto.
I 3 presentati a suo tempo sono stai un vergognoso fumo negli occhi per i poveri stupidi azionisti (così ci considera Compagnon e soci) Alitalia. E io non ci sto a fare lo stupido.
perchè ora non è stato fatto più nulla?
Pagliacci, ecco cosa si sono dimostrati i signori dell’UDC, solo pagliacci. Il che non è poi così strano, sono nella media dei nosri politici …
Tra l’altro una precisione sulla tua domanda sul dove prendere i soldi per rimborsarci. Semplice: dove li hanno messi quando ce li hanno rubati!
p.s. : ma tempo fa Casini diceva anche che non si sarebbe alletao con il PDL …..
Coerente, molto coerente questo signore, dalla difesa degli azionisti Alitalia alle alleanze politiche.
Pagliacci, solo pagliacci, ma di quelli un po’ patetici, che non fanno nemmeno ridere.
Saluti Gaspare, ti sei scelto un grande partito. E vedo che stai imparando molto bene i lati peggiori dell’arte della politica, prendere per il c…o il prossimo. D’altronde hai ottimi maestri.
Auguri.
max
… e vediamo se la pubblicano …
Scusa Gaspare.
l’UDC non doveva permettere che venisse presentato un emendamento come quello dell’On. Compagnon. Da un politico ci si aspetta competenza, non certo che tutte le sue proposte vengano approvate, ma almeno che abbiano i presupposti giuridici e tecnici per esserlo, cosa che nello specifico non era.
I nostri parlamentari hanno una responsabilità verso i cittadini e , in questo caso, non posso non rilevare come alcune persone, qui e in altri forum, per loro impreparazione e perchè, probabilmente, psicologicamente debilitati dalla vicenda alitalia continuano a nutrire speranze impossibili proprio a causa dell’emendamento in questione, speranze che sono in realtà illusioni.
Buona serata.