Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Buongiorno, presidente
Lei scrive: “Politici e tecnici non devono essere in compartimenti stagni diversi, devono collaborare come oggi e come potranno fare un domani nel governo.”
Già è un grande inciucio questa forma di coalizione coatta tra voi, PD e PDL…. vogliamo allargare ulteriormente l’inciucio?
Ma non vi viene mai in mente che i movimenti della società civile possano pensare di abbandonare i partiti, buoni solo a far cassa, e creare dal nulla un popolo di seguaci, attualmente molto, molto scontenti? Una citoyenne
Monti dà un vantaggio all’Italia: quello che dice e fa viene considerato all’Estero. Non è poco. Ma non basta. D’ora in poi o comincia a tartassare i ricchi e trovare una soluzione al lavoro (non con questa riformina del lavoro che ha avuto solo il merito di non toccare nella sostanza l’art.18) o salta. E con Lui, noi. Perchè lo spread aumenterà ancora. Deve virare a sinistra e di brutto affidandosi a una task force di gente che ne sa. Voi dovrete aiutarlo di più, dopo le amministrative, forse con la nuova formazione che ha in mente. Sennò, ciccia.