Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per conto mio siamo distanti dall’equità e finora Monti è stato una grossissima delusione, compreso le forze politiche che lo hanno appoggiato. Io oggi non ho scioperato e forse ho sbagliato, ma è chiaro che i prossimi mesi con la riforma del lavoro, la patrimoniale, la lotta feroce all’evasione e quant’altro i moderati non staranno alla finestra. Se Monti pensa di farci pagare gli errori di chi ci ha portato in Europa, delle banche e delle ladrerie dei soliti per conto mio si sbaglia di grosso.
Per me questa manovra necessita di piu’ equita’. Non è giusto far pagare di piu’ a chi non merita e a chi è impossibilitato a farlo(giovani disoccupati, anziani, famiglie con piu’ figli monoreddito).Condivido le tue parole dette ieri: chi ha di + deve pagare di +.Vorrei che tutti quanti la pensassero come te perchè hai dei principi morali che ti ti contraddistinguono dagli altri.
assolutamente d’accordo. Non prender la manovra per partito preso, ma discuterla. Chi ha di + deve pagare di +, anche per me…
Viminale senza carta igienica: mission impossible!
Proprio adesso che siamo finiti nella ‘merda’ ci hanno tolto la carta igienica! Mi scuso per il ‘francesismo’, ma se penso che personaggi molto più illustri di me sono ricorsi all’eccezione volgare del termine che comunemente indica le feci per apostrofare il Bel Paese, sono certo che non me ne vogliate troppo a male! D’accordo, è un momento particolarmente difficile per la nazione tutta, e ne abbiamo massima contezza soprattutto noi, dipendenti pubblici, che siamo tutti i giorni attaccati, denigrati e vilipesi da ogni dove, che siamo stati mortificati dall’euro che ha dimezzato uno stipendio già ‘magro’ di suo fin dai tempi della vecchia Lira, ma adesso colpirci pure nel momento del bisogno – seppure ‘fisiologico’ – mi sembra davvero eccessivo! La parola d’ordine è “risparmiare”? Ok, va bene così. Siamo specializzati nel ‘tirare la cinghia’ quando il paese chiama, ma in quanto ad ‘altre chiamate’ non siamo più adeguatamente ‘attrezzati’! Ma si doveva proprio cominciare dalla carta igienica dei cessi del Viminale – per risparmiare sulla spesa pubblica – quando poi è un continuo va e vieni di auto blu? Questa è la domanda che mi faccio dal giorno in cui entrato nella toilette del Ministero non ho più trovato “il rotolone”, amico fedele di tante ‘missioni’ oggi impossibili! Va bene che il paese va a rotoli, va bene che dopo tutti i tagli e le restrizioni patite ci è rimasto ben poco da defecare, ma non avrei mai pensato che un bel giorno io e mia figlia saremo usciti di casa, per recarci io in ufficio e lei a scuola, con un bel rotolo di carta igienica al seguito!
Quante belle parole ti escono dalla bocca, siamo sull’orlo del baratro, dobbiamo fare sacrifici ecc. Bravo dobbiamo fare sacrifici, ma il primo devi essere tu e tutta la combriccola che rappresenti. Io sono stufa di fare sacrifici, anche perchè andrò a stare sempre peggio. Ma come potete apppoggiare una manovra sulle pensioni schifosa come questa, perchè io dopo 40 ANNI e dico 40 non posso ritirarmi e almeno godere non dico tanto ma almeno della metà di quello che ho versato, perchè io ho versato, non mi regalate niente, è questo che dovete farvi entrare in quel cervello asfittico. IO HO VERSATO E VOGLIO ANDARE IN PENSIONE, il debito lo ripaghi chi lo ha generato. alle prossime elezioni tanto sarete tutti puniti. Non credete ai sondaggi che fate fare, la gente vi prende per i fondelli. farete tutti una brutta fine, avete tirato troppo la corda. E poi un consiglio cerca di essere più coerente nelle tue esternazioni politiche. Saluti (solo perchè sono educata). Cinzia
Due domande per l’egr.sig. Casini :
1) cosa intende per catastrofe ?
2) cosa è la crescita ?
grazie
a.t.
Per spett.le REDAZIONE : le risposte non sono dovute, rimangono tuttavia, sempre gradite. Quanto alla tolleranza, vale sempre l’esempio delle due facce di una moneta. Cordialità a tutti voi.
A.T.
p.s.: mi riprometto di raccoglierle tutte (dovrebbero essere una ventina) e di postarle ancora.
leggete cosa dicono i dati della crescita (SPAGNA). L’articolo è di sei mesi fa. Illuminiamoci tutti d’immenso. AMEN
http://www.rischiocalcolato.it/2011/12/diciamocelo-forte-e-chiaro-questa-crisi-non-finira-mai.html