Tutti i post con tag: Berlusconi

Vorrei che andasse in onda l’inno alla vita

postato il 15 Novembre 2010


Non mi importa di andare a “Vieni via con me“. Mi dispiace che questa sera vadano in onda solo Mina Welby e Peppino Englaro, che parleranno della cosiddetta dolce morte e non chi, come Mario Melazzini, vuole vivere e non vuole staccare quella spina.

Mi piacerebbe che ci fosse un confronto su questi grandi valori e non una campana sola.

Pier Ferdinando

7 Commenti

Aprire una fase nuova senza Berlusconi, serve responsabilità

postato il 15 Novembre 2010

Sono pronto a firmare una mozione di sfiducia al governo, ma mi auguro che Silvio Berlusconi voglia staccare la spina prima.
Il governo ha finito la sua corsa, come noi avevamo previsto oltre due anni fa. Con il ritiro della delegazione del Fli si è aperta virtualmente la crisi. C’è per fortuna un senso di responsabilità che consentirà di approvare prima la legge di stabilità.
Se Berlusconi continuerà pervicacemente a tentare di rimanere al suo posto commetterà un errore. Non ho nessun rancore nei confronti del premier, ma non credo alla sua idea della politica e non mi fido del suo populismo, né della sua sintonia con la Lega Nord.
Serve un governo di larga coalizione, di responsabilità nazionale, con il Pdl e il Pd che si siano liberati della Lega Nord e di Di Pietro.

Pier Ferdinando

1 Commento

Una campagna degli stracci è una perdita di tempo enorme

postato il 14 Novembre 2010

Bisogna trovare una soluzione diversa

Mi auguro che Berlusconi non ci costringa al voto. Ma questa e’ una scelta sua. Se vuole costringerci a votare, voteremo. Dopodiché, mi auguro che tutti troveremo una soluzione dignitosa che serva al Paese dal momento che una campagna degli stracci che duri cinque mesi, che presumibilmente dara’ gli stessi risultati che abbiamo oggi in Parlamento sara’ una perdita di tempo enorme, che non ci possiamo consentire.
Bisogna trovare una soluzione diversa. Anche le forze economiche e sociali del Paese, dalla Marcegaglia a Bonanni, sostengono che sarebbe una pura follia andare a votare. Con la situazione economica internazionale,  una crisi che porti alle elezioni e che faccia perdere cinque mesi al Paese e’ del tutto irresponsabile. C’e’ la necessita’ di svelenire il clima, al Paese non serve galleggiare, non serve ne’ alla maggioranza ne’ all’opposizione perdere tempo.  Proprio per questo proponiamo un percorso accelerato per l’approvazione della legge Finanziaria e dopo per una verifica parlamentare.

Pier Ferdinando

4 Commenti

Berlusconi sia responsabile e faccia un passo indietro

postato il 13 Novembre 2010

Dopo la finanziaria mozione Fli, Udc e Api

La mozione di sfiducia al governo firmata da Fli, Udc e Api ci sarà. Ma questo è l’ultimo dei problemi. Oggi il problema vero è trovare il senso di responsabilità comune per affrontare una questione gravissima: la maggioranza non c’è più e c’è la necessità di trovare una soluzione che non faccia galleggiare l’Italia.
Il problema degli italiani oggi non è sapere quante firme avrà la mozione di sfiducia, quando si voterà e tutto il resto. Prima va approvata la finanziaria.
E’ il momento di guardare all’interesse generale, e tutte le forze sociali dicono che è irresponsabile andare alle elezioni.
Non mi piace l’antiberlusconismo, ma il presidente del Consiglio Berlusconideve dare un suo contributo. Mi auguro che abbia senso di responsabilità, quel senso di responsabilità che lo deve portare, se c’è bisogno, a fare un passo indietro.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Pier Ferdinando Casini ad Annozero

postato il 12 Novembre 2010

Ospite della trasmissione di Rai2, condotta da Michele Santoro.

Commenti disabilitati su Pier Ferdinando Casini ad Annozero

Crisi, il premier favorisca una soluzione, non evochi sommosse

postato il 12 Novembre 2010

Confido che si possa trovare una soluzione alla crisi della maggioranza di governo, lavorando positivamente e sperando che non ci siano sommosse di piazza, visto che è proprio il presidente del Consiglio a evocarle.
C’è nebbia e bisogna lavorare per diradarla, andare oltre la nebbia e tacere. Serve un po’ più senso della misura e responsabilità. E speriamo che anche Berlusconi lavori per favorire una soluzione.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Bossi non difende il premier ma se stesso

postato il 12 Novembre 2010

Berlusconi è a rimorchio di Bossi: ha permesso che il leader della Lega andasse a mediare con Fini. E così quella che era una forza marginale della maggioranza è diventata decisiva. Ma cosa si aspetta a capire che le elezioni anticipate agevolerebbero la Lega, che ha fretta di andare a votare? Il leader del Carroccio non sta difendendo il presidente del Consiglio ma se stesso, ed è pronto a scaricarlo il giorno dopo le elezioni.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Bossi non difende il premier ma se stesso

Premier si dimetta dopo l’approvazione della legge di stabilità

postato il 10 Novembre 2010

Tirare a campare e galleggiare non serve a nessuno: il governo  non c’è più perché una componente ha già detto che lo abbandona è perché ieri in Aula si è visto che non ha una maggioranza. Per cui penso che Berlusconi prima si dimette meglio è, per il Paese e per lui: in questi casi l’accanimento terapeutico non giova al paziente, anzi produce l’aggravamento della malattia.
Il problema è se Berlusconi riesce a fare un sussulto di consapevolezza della situazione o se continua in questa sorta di ridicolo delirio di autosufficienza. Il problema vero è capire se questa legislatura ha ancora un orizzonte temporale abbastanza ampio o se siamo agli sgoccioli.
Finché non si apre la crisi, l’Udc è e resta una forza di opposizione. La prossima settimana ci sarà il voto sulla legge di stabilità che va votata, perché tutti sanno che il rischio della Grecia è dietro l’angolo e  nessuno vuole compromettere la stabilità finanziaria del Paese.
Dopodiché, o Berlusconi scioglie la situazione o lo farà il Parlamento. Io sono per parlamentarizzare la crisi, per riportarla nel luogo dove si fa la politica.

Pier Ferdinando

5 Commenti

L’intervista al Tg1 di Pier Ferdinando Casini

postato il 9 Novembre 2010

Nell’intervista al Tg1 il leader Udc Pier Ferdinando Casini parla di scenari futuri ma, spiega, prima Berlusconi deve dimettersi. L’ingresso dell’Udc nell’attuale governo? “Mi rifiuto, per un ministero, di vendere le mie idee politiche”. Quello che serve, insiste, è “governare l’Italia”.

Commenti disabilitati su L’intervista al Tg1 di Pier Ferdinando Casini

Via Berlusconi il galleggiatore, risolviamo la crisi

postato il 9 Novembre 2010

Prima se ne va il grande “galleggiatore” Berlusconi, prima sarà possibile risolvere la crisi e non con un governicchio che non serve a nessuno, ma con un esecutivo di spessore che raccolga le forze migliori del Paese per affrontare i problemi reali.
Finché la politica continuerà a dividersi gli uni contro gli altri e magari, per non perdere le elezioni successive, a non fare le cose impopolari che invece vanno fatte, i problemi non li risolveremo mai. Per questo dico che le forze politiche devono obbligatoriamente cominciare a pensare prima gli interessi del Paese.
Il nuovo esecutivo dovrà chiudere la stagione del berlusconismo, in tutti i sensi, anche nel linguaggio. Dovrà parlare il linguaggio della verità, della responsabilità e dell’impopolarità. Per i primi due anni di legislatura gli italiani hanno creduto ai “miracoli” di Berlusconi, la tenuta dell’economia nell’emergenza finanziaria internazionale, l’immigrazione, fino ad arrivare ai rifiuti di Napoli e alla ricostruzione dell’Abruzzo. Con la sua enfasi ha generato una montagna di equivoci e ora la gente giustamente non gli crede più. E’ stata la sua incontinenza verbale a provocare le reazioni di oggi.
All’Italia serve un esecutivo di responsabilità nazionale, perché oggi non è che stiamo tanto meglio rispetto agli anni del terrorismo. Con le elezioni anticipate rischiamo di non risolvere i problemi politici e di maggioranza, aggravando la situazione economico-sociale del Paese.
La soluzione della crisi politica deve essere parlamentare. Inizio e fine in Parlamento, dove ognuno si assume le proprie responsabilità.

Pier Ferdinando

1 Commento


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram