Non dimentichiamo i risparmiatori Alitalia
I risparmiatori Alitalia sono ancora in attesa di vedere realizzato l’impegno preso nel 2008 dal presidente del Consiglio. Il premier disse che non avrebbero perso un euro, l’ennesimo spot?
Da mesi l’Udc si sta battendo per il risarcimento degli obbligazionisti e piccoli azionisti, e in favore di chi vola con un servizio non sempre all’altezza. Il nostro emendamento al Milleproroghe prevedeva un rimborso integrale pari al valore nominale delle azioni e delle obbligazioni. Il governo l’ha ritenuto però inammissibile.
Alle centinaia di commentatori che hanno affollato il dibattito su questo blog e a tutti i risparmiatori in attesa di una risposta prometto che continueremo a batterci per ottenere giustizia.
Ottima cosa questa sua presa di posizione.
Se anche ora il governo dovesse fare orecchie da mercante, forse l’unica strada sarà riproporre in parlamento l’emendamento bocciato, sotto forma di DDL.
IN questo modo il governo non potrà trincerarsi dietro tatticismi legati ai regolamenti del parlamento come per bocciare l’emendamento.
Con il DDL il governo dovrà dire chiaramente se è con i piccoli risparmiatori o se le promesse di Berlusconi erano, come sempre, solo aria fritta.
Ovviamente, una piccola precisazione per evitare fuorvianti polemiche: immagino che quando si parli di rimborso integrale di azionisti, si parli anche di rimborso integrale per gli obbligazionisti.
Grazie,anche se ritengo che la partita sia chiusa, in quanto riaprirla a questo punto, capiscono benissimo che non se ne prenderebbero più il merito.Insistere comunque per far capire a più gente che razza di contaballe abbiamo al governo.
on casini perche’ con i soldi rubati da fastweb allo stato non si rimborsa integralmente tutto il popolo degli azionisti alitalia? perche’ in italia gli onesti son sempre presi in giro? perche’ tremonti non mantiene le promesse fatte davanti a centinaia di giornalisti quando affermo…..NON ABBANDONEREMO I RISPARMIATORI ALITALIA PERCHE’ IN ITALIA IL RISPARMIO E’ TUTTO? PERCHE’? ON CASINI PERCHE’?
DA MODENA CON FURORE! NEL SENSO DI RABBIA
i SOLDI CHE SCAGLIA HA SOTTRATTO ALLO STATO ITALIANO DEVONO SERVIRE PER RIPAGARE I TRUFFATI DAL RIMBORSO DI ALITALIA. GRAZIE ON CASINI PER L’IMPEGNO
WOW!…Pierferdy ci ha risposto di persona.
Ragazzi questa impegno di Casini lo dobbiamo stampare e conservare.
Per me è la quasi certezza che prima o poi riprenderemo i nostri soldi.
Seguitemi…Non c’è alcuna possibilità che l’Utilizzatore Finale finisca il suo mandato. Finora grazie a sui mass-media personali e a quelli di Stato è riuscito a cadere in piedi dopo gli uragani degli scandali sulla frequentazione delle minorenni, delle escort e di tutto il resto che sappiamo.
Berlusconi si trova come un pugile suonato che sta ancora in piedi, ma guardate la povertà della sua politica: ora vuol far credere che il problema dell’Italia è la sinistra (per lui sinistra vuol dire comunismo!).
Berlusconi durerà ancora poco: Fini si sta allontanando sempre più, la Lega storce il nasco dopo gli scandali sulle tangenti ai politici PDL, la Chiesa per ora si tura il naso e lo sopporta.
L’inizio della fine lo vedrete non appena anche la confindustria avrà deciso che è ora di liberare l’Italia da questo giullare: Tenete d’occhio il Corsera e IlSole: appena questi due giornali diventeranno molto critici verso il governo, sarà la fine per il Traditore dei risparmiatori Alitalia.
Cosa accadrà dopo?… l’ho già scritto: ci sarà un governo semi-tecnico che porterà il paese a nuove elezioni e metterà qualche prima toppa all’economia straziata. Sia in detto governo e soprattutto in quello successivo post elettorale l’UDC, avrà una posizione rilevante perché farà una grossa incetta di voti degli ex-berlusconiani.
Poi, anche se non subito, perché ci saranno da sanare nel Paese ferite più gravi di quelle fatte ai risparmiatori Alitalia da Berlusconi, Casini dovrà mantenere la promessa che qui ci ha fatto.
Sempreché non ci riesca già prima con qualche emendamento.
Kafka
RINGRAZIO,on.Pierferdinando Casini e suoi collaboratoriper il suo tempo e lotta a n/s favore …
rosanna e famiglia
Due precisazioni per Casini.
On. Casini, lei potrebbe ritrovarsi in uno studio televisivo a parlare di Alitalia e potrebbe (LO SPERO) ripetere le parole che ha scritto qui a noi.
Poiché Lei non può aver avuto il tempo per documentarsi anche sui minimi dettagli della vicenda Alitalia e, per evitare che qualcuno le contesti le”virgole”, le faccio due precisazioni.
1 – In realtà né Berlusconi né Tremonti dissero letteralmente che i risparmiatori Alitalia non avrebbero perso un euro; questa frase fu detta in occasione dei crack bancari. Invece, ai risparmiatori Alitalia, dissero che sarebbero stati tutelati. La sostanza è comunque la stessa.
2 – Le azioni Alitalia sono state dichiarate “prive di valore nominale”. Il valore di rimborso richiesto dagli azionisti di 0,9355 euro è dato dal captale sociale diviso il numero delle azioni. Ovvero quello che sarebbe appunto il valore nominale. Anche qui la sostanza non cambia.
Sappiamo che nei talk show chi non ha argomenti mette in atto tutti i sistemi per tacciare l’avversario, perciò queste due precisazioni le potrebbero tornare utili contro chi potrebbe fare questioni di lana caprina per evitare di discutere del merito.
Kafka
buongiono on. Casini,io e i miei amici azionisti Alitalia la ringraziamo .
e le ricordiamo (ironicamente)
1) un emendamento al giono toglie l’INAMISSIBILITA’di torno.
2)il ferro va’ BATTUTO quando è caldo.
3) chi la dura la VINCE.
4) ………ecc.
siamo fiduciosi dist.saluti luigi e amici
Mario, ancora una volta ti riveli prezioso, con queste tue precisazioni, che sono utilissime, proprio per evitare da parte del governo trucchetti per svicolare dagli obblighi assunti nell’estate del 2008
Grazie Pier Ferdinando e la Redazione.
Sono senza parole per la Vs dedizione nella salvezza dei nostri risparmi.
Noi più che votare per Voi non possiamo fare e poi vedrete i risulati.
I numeri sono numeri e i voti in aula sono voti in aula.
Senza quelli,sembra difficile far approvare il ns emendamento e trasformarlo in articolo di legge.
Tuttavia penso sempre che ci siano dei franchi tiratori nella maggioranza e Voi ovviamente conoscete meglio di noi le dinamiche dei lavori parlamentari.
Continuamo così e avanti tutti insieme.
Grazie
Giorgio
On. Casini,
sono riconoscente per il suo interessamento, con la speranza di una possibile soluzione migliorativa, per azionisti e obbligazionisti Alitalia.
Sono una piccola azionista che non ha conferito al Mef le azioni, in quanto alla data del 31/8/2009, il 70% delle stesse risultavano a prestito; per cui nè la sottoscritta, nè la sim, era legittimato ad aderire l’offerta. Ho segnalato quanto sopra sia al Mef che all’Abi, senza alcun riscontro. Chi deve tutelare i piccoli risparmiatori?
Rita proprio perquesto dobbiamo impegnarci per far sentire la nostra voce.
on.Casini e collaboratori,il nostro gruppo la ringrazia moltissimo x quello chè vi state impegnando a fare per noi tutti ” AZIONISTI e OBBLIGAZIONISTI RISPARMIATORI” .
anche se attaverso un semplice sito abbiamo modo di sfogare la n/s rabbia.
saluti tury e gruppo
tury, speriamo di ottenere qualcosa in più dello sfogare la rabbia…:D:D
Gaspare ,lo sfogo e rabbia e come sott’inteso . continuare a fare pressioni nei luoghi e nei tempi che politicamente solo gli addetti ai lavori sono in grado di valutare.
On .Pierferdinando continuate a far sentire il v/s impegno noi non mancheremo a saper contracambiare .
saluti….. tury
buongiorno On. Casini e al suo saff.
con dispiacere leggo che l’emendamento proposto è inammissibile , non ci stupiamo ( devono far vedere quanto sono precisini ).
cmq .non manchera’ a voi ripresentarlo
grazie del vostro impegno. antonio
antonio, precisini certo… ma solo quando conviene a loro.
quando conviene a noi, mai….
è tutto uno schifo.
Alitalia: Corte Conti; privatizzazione controversa, prospettive incerte
ROMA (MF-DJ)–La Corte dei Conti riferendosi all’operazione di privatizzazione di Alitalia parla di “soluzioni tanto finanziariamente costose per la collettivita’ quanto incerte in termini di prospettive strategiche”. E’ quanto scrivono i giudici contabili nel Rapporto “Obiettivi e risultati delle operazioni di privatizzazione di partecipazioni pubbliche”.
“Gli sforzi dei governi italiani in questi anni, e soprattutto nel 2008 -prosegue il documento della Corte- si sono concentrati su un’unica operazione, la vendita di Alitalia, una privatizzazione controversa, e di fatto non ancora conclusa, avendo la cessione riguardato i soli asset, mentre e’ rimasta in vita, e nel controllo del Tesoro, la vecchia societa’ in liquidazione”.
Il processo di privatizzazione della vecchia compagnia di bandiera, osserva la Corte, “non si e’, in realta’, del tutto concluso, essendo tuttora in liquidazione la bad company, con il suo carico, non compiutamente quantificato, di oneri e di debiti non trasferiti alla nuova societa’ privata”. rov elisabetta.rovis@mfdowjones.it
On. Casini, prendiamo atto dell’impegno che Lei sta prendendo. Ora però dovete fare una proposta di legge seria in merito. La prego, difenda almeno Lei i piccoli risparmiatori!!!
Devo essere contento per la risposta dell’On. Casini?
Penso proprio di no…sotto il periodo elettorale è pandemica la demagogia, e nessuno è immune…Il Milleproroghe? L’emendamento?..Non cado nella trappola..mi spiace…
solo quando avrò riavuto i miei risparmi , che ammontano a decine e decine di miloni di vecchie lire potrò credere a chi ha presentato e approvato il rimborso totale delle mie OBBLIGAZIONI….Attualmente mi è difficile sperare anche in Lei…e non mi rimane che dire ai miei figli che non potranno fare vacanze o altro a causa del ” bubbone Alitalia” di imparare questa lezione: se potete ” fregate ” lo Stato come lo Stato ha “fregato” voi…
Cordialmente…
on casini il governo mi ha rovinato a me e alla mia famiglia! la famiglia e’ fondamentale in italia e la mia non ha piu’ risparmi.Li ho dati ad alitalia perche’ alitalia era dello stato. Chi meglio dello stato puo’ tutelare i soldi dei cittadini italiani. chi? onrevole casini lotti per noi poveri disgraziati che abbiamo perso tutto per colpa dei un governo bugiardo. alitalia poteva essere salvata vendendola ad air france , le nostre azioni varrebbero tantissimo. la prego on casini io sono credente e meridionale fedele allo stato e a lei.
Caro Momo, se mi conosci, sai quanto io sia critico nei confronti dei politici e delle loro promesse.
Però, in questo caso, ho la sensazione che davvero l’UDC si voglia prendere carico del problema che ci ha dato Berlusconi.
Casini sarà tra i maggiori protagonisti dei governi futuri: è giovane, ha già un buon seguito e soprattutto sarà colui che raccoglierà maggiormente i volti in libera uscita del PdL dopo la caduta di Berlusconi, cioè tra non molto.
L’UDC già si è adoperato per farci avere un rimborso giusto, e non l’attuale elemosina, e lo ha fatto anche in tempi non elettorali.
Anche altri partiti lo hanno fatto: perfino (paradossalmente) il PdL, che prima ha votato tutte le norme che ci hanno fregato, poi (questa sì, è ipocrisia e falsità!) fa presentare da alcuni suoi parlamentari emendamenti per la nostra tutela, che però (guarda caso) non vengono accolti dai membri del PdL nel governo.
Ora, da quando Pier ci ha scritto personalmente e si è impegnato ad aiutarci, si è aggiunta un’altra enorme differenza tra l’UDC e gli altri partiti: l’UDC è l’unico partito il cui ANCHE IL SEGRETARIO si è esposto personalmente nei confronti dei risparmiatori Alitalia.
Questa è una differenza enorme!…e ne dobbiamo tenere conto. Ora dobbiamo solo aspettare che Pier metta in atto questa sua promessa: nel frattempo potremmo anche dargli fiducia elettorale anticipata (VOTANDOLO).
Del resto: molti di voi non avevano già votato Berlusconi, che da almeno 15 anni si sa che è un emerito bugiardo?!
Kafka
… Enea non è solo … se qualcuno ancora non riesce a rendersi conto del perché i risparmiatori della vecchia alitalia continuano a suscitare tanto interesse tra i politici che seguitano ad occuparsi con vivo interesse del caso magari cercando di cavalcarlo a fini elettorali non ha che da chiedersi come mai un povero uomo crocifisso e considerato un patetico pazzo duemila anni fa regge ininterrottamente le sorti di una monarchia religiosa terrena per chi non crede e ultraterrena per chi crede …
… la passione di Cristo costituisce non già un generico “caso”, fra molti, di un personaggio che subisca atroci torture, ma è piuttosto il paradigma di una forma peculiare di sofferenza – la sofferenza che produce redenzione …
… già in Erodoto è possibile trovare l’affermazione del carattere non esclusivamente negativo della sofferenza … ta pathemata mathemata … “i patimenti producono insegnamenti” scriveva il fondatore della scienza storica …
… se dunque Enea … anche se per caso fosse il solo … grida con convinzione il patimento di 40.000 azionisti silenziosi traditi dalla stato italiano ed abbandonati a sé stessi … Enea non è solo … e non lo sarà mai … perché Enea è tutta questa sofferenza incarnata in un solo uomo …
… se il nostro caso sarà finalmente incardinato in un ddl o in emendamento condiviso … tutti i parlamentari non potranno che votarlo … perché la fede paga … paga sempre … e le vere sofferenze … quelle di un popolo aza che dopo essere servito allo stato è stato e viene ancora tanto maltrattato … avranno il loro giusto riconoscimento … o in questa vita … o nell’altra per chi crede …
Mario concordo con te.
Però è anche vero che capisco la rabbia di Momo.
Che credo essere la rabbia di tutti noi, obbligazionisti e azionisti alitalia.
E se la politica vuole tornare ad essere una controparte del cittadino, se la politica vuole tornare ad avere una partecipazione diretta con il cittadino, se la politica vuole tornare a non essere più vista come un rapace, allora deve inziare a valutare concretamente le richieste dei cittadini.
L’UDC lo sta facendo, come dice Mario, è la prima volta che il leader di un partito si impegna direttamente in tal senso. E’ la prima volta che un politico dà segno di leggere e partecipare al proprio sito internet.
In questo ringraziamo l’on. Casini.
Ora il prossimo passo, sarà attivarsi per ilrimborso alitalia, con proposte di legge o altro per modificare il rimborso truffa, visto che il governo si è trincerato dietro un tecnicismo per non discutere l’emendamento.
Sono d’accordo con il post di kafka.
Pier Ferdinando ha dato la Sua parola direttamente come Segretario dell’Udc e sono sicuro che anche a breve ci riproveranno con i franchi tiratori, o altro,ecc
Questo indipendentemente dalle elezioni e il Loro impegno solenne continuerà anche dopo questo evento.
Comunque c’è quasi un mese prima delle consultazioni elettorali e dunque c’è molto tempo per fare il blitz parlamentare.
Le parole dell’On Compagnon che è un’ottima persona,mi sono piaciute moltissimo….”Voi del governo…farete con i risparmiatori Alitalia..ancora ancora ancora ancora un altro spot elettorale?”,ecc (basta…non ne possiamo pù!!!!!!!!!!!!!)
Tanto ormai il ns problema e la relativa soluzione è pronta da tempo.
I parlamentari sanno come fare.
Dobbiamo voltare pagina e riprenderci le nostre vite dopo questi anni nei quali chi veniva la sapeva più lunga di quello precedente ma i risultati per noi risparmiatori erano…appunto per talebani e non per veri noi patrioti italiani.
E’ pensare..come ho scritto fino alla nausea sul web..ci sarebbero state/ci sono soluzioni gratuite per salavarci tutti.
Pace!
Forse alcuni interpretano male l’uso del potere d’Imperio dello Stato.
Grazie
Giorgio
Kafka ,le tue esposizioni mettono ben a fuoco i fatti , On Casini si sta’ impegnando anche in prima persona dobbiamo prenderne atto . altro che il premier che non ha il coraggio di farsi processare come un comune cittadino.
tury
giorgio, le soluzioni c’erano, ma non sono state realizzate.
La verità è che sulla vicenda alitalia ci sono troppi scheletri.
A cominciare dalla cessione della “polpa buona”.
QUando scadrà il patto tra i soci Cai, scommetto che venderanno tutto ad Air France, altro che salvare l’italianità.
tury, e sopratutto dice che i magistrati sono peggio dei mafiosi.
ora io dico: qualche magistrato prevenuto o che sbaglia ci sarà… ma possono sbagliare tutti i magistrati di tutta italia???
e’ l’opposizione che sbaglia. NON RIESCE AD EMERGERE E alla fine si fa’ inciuciare da berlusconi. un opposizione forte nel paese non avrebbe permesso che tanti deputati del pdl fossero in parlamento e contemporaneamente in tribunale. ma siamo diventati matti? altro che tangentopoli ora e’ peggio ora si ruba e non si viene puniti anzi si passa per VITTIME. on casinila situazione e’ drammatica. anche per gli azionisti alitalia ma le sembra giusto che migliaia di migliaia di famiglie vengano rovinate cosi’ e nessuno dice niente. ma dove siamo capitati ma cosa spirgo ai miei figli. il futuro e’ nero perche’ cosi’ vuole il tuo paese? renato
Armadi pieni di scheletri su questa vicenda
Kafka@, non pensare che i voti in libera uscita siano appannaggio in elevata percentuale dell’On. CASINI…anzi, ritengo che la prossima rovinosa caduta del PDL ( leggi Berlusconi) possa travolgere anche l’on. Casini…..
Per l’Alitalia…. Ripeto, DEMAGOGICO l’operato dell’UDC….votare qusto partito?…se mi dai un motivo…al momento non ce ne sono, anzi….mi spiace che qualcuno “anticipi” consensi quando ha già “anticipato” i risparmi della propria vita….per cui, non raccogliendo il Tuo invito , non anticipare…attendi alla cassa Tu questa volta, e fai pagare gli altri…..A poche parole, buon intenditor…
on casini il pdl e’ cotto. non riesce neanche a presentare le liste per le regionali del lazio. siamo o meglio sono alla frutta. il popolo di alitalia e’ con lei. lo sappia ben gestire grazie
renato: sull’opposizone che manca concordo, nel senso che il PD ormai fa solo lavoro di sponda. In Sicilia addirittura appoggia il governo regionale di MPA e PDL Sicilia. Ma si può?
Momo: se leggi bene, non è stato chiesto il voto tuo o degli azionisti.
Semplicemente, Casini ha preso atto di una ingiustizia e si sta provando ad attivarsi per sanarla. E se verrà sanata, lo sarà per tutti, non solo per gli azionsiti pdl o udc o pd o altro ancora.
E’ una battaglia, questa, che va combattuta perchè è giusto che il governo mantenga fede agli impegni presi.
Poi ognuno fa come megli ocrede.
Yahoo – 28.02.10 – Il golpe nell Eneanet !!!! … quando meno te lo aspetti … E’ arrivato il GOLPE. Eneanonmolla e Marcononcede … Uno non molla, l’altro non cede ma entrambi cambiano. Si … diventano KOMUNISTI! Pronti a manifestare contro Il loro ex amato leader Berlusconi. In piazza insieme agli odiati komunistissimi. E naturalmente “col pensiero” perchè il lavoro e i soldi vengono sempre prima degli ideali … Armiamoci e partite. Riuscendo in un colpo solo a tradire tutti: in primis Casini, che professano di amare, il quale ha seccamente preso le distanze dalla manifestazione. “Se la svolta di governo è il popolo viola, auguri al Pd”: il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini commenta così l’adesione del Pd alla manifestazione di Roma. Se per un imponderabile motivo di interessi, altro non potrebbe essere, l’On. Berlusconi decidesse di metterci una pezza a colore a questa faccenda, il famoso 0.93 Aza a tutti e 100% obbligazionisti, i nostri simpatici trasformisti ritornerebbero sotto il tricolore PDL raccontando che loro lo avevano sempre detto. I soldi vanno e vengono per fortuna. La dignità, invece, non ve la ridarà più nessuno. Eneanonmolla. Marcononcede … e internet non dimentica. Jetset
°°°
Questi corvi credono di poter continuare il loro tormentone anche dopo il ristoro integrale … perché per loro non è tanto importante ottenerlo quanto rompere … a destra e a manca … perché questo, se non lo sapevate, è il motto dei corvi … Né Dio, né stato, né servi né padroni … né aza …
Gaspare ,solo per il on. Berlusconi che cavalca la MAGGIORANZA
i Magistrati sono:
dei TALEBANI
dei POLITICIZZATI
dei quasi MAFIOSI
in settimana fara’ approvare il LEGITTIMO IMPEDIMENTO.
ricordo all’on. Casini che tutti potremmo essere LEGITTIMAMENTE impediti
ma con senso di responsabila’ :
i lavoratori LAVORANO
i politici presenziano sia alla CAMERA che al SENATO
i chirurghi OPERANO
i………..ecc ecc..
e sè hanno problemi con la GIUSTIZIA chiedono un permesso ( non retribuito ) e si recano nei vari TRIBUNALI cui sono stati convocati……
tury
Tury, il premier ha una giornata ben più “impegnata” di quella di un chirurgo.
Te ne do due prove:
1 – In un certa settimana dell’autunno del 2008, mentre il mondo era sconvolto dalla crisi finanziaria, Obama veniva eletto e in Italia c’era la situazione Alitalia sulla griglia, Berlusconi trovava il tempo di fare ben TRE feste a palazzo Grazioli con festino post cena con le escort.
2 – In una certa occasione Berlusconi mostrò ai giornalisti la sua agenda quotidiana molto ricca di appuntamenti. Qualcuno fece l’ingrandimento di quella lista e scoprì che era davvero una giornata piena. C’erano una dozzina di appuntamenti in un solo giorno, tra cui: una festa con Cossiga al mattino, un’altra festa con una figlia la sera, e nel pomeriggio ben 4 diversi incontri con attricette varie.
E’ evidente che, se un premier ha anche il dovere di piazzare le attricette (e poi anche di incassarne il premio in natura) e di andare a tutte le feste degli altri, oltre a organizzarne ben tre di sue in una settimana, NON PUÒ’ AVERE TEMPO DA DEDICARE AI MAGISTRATI!
Siete voi COMUNISTI che chiedete troppo!
Kafka
tury, hai ragione….
scrivo anche qui on casini e scusi l’insistenza. possieto 8790 azioni alitalia ad un prezzo medio di 1.65. non aderito all’offerta-rapina del governo in quanto ritengo che i soldi dati allo stato sono come bot, azioni o altro che siano. lo stato quindi deve ridarmeli. io sono dipendente pubblico per di piu’ pago le tasse alla fonte e nello stato lavoro da piu’ di 25 anni. basta! rivoglio i miei risparmi per i miei figli soprattutto per loro lo faccia onorevole casini.
dinuovo grazie
Che dire? Che si deve ringraziare l’on Casini che si espone in prima persona affermando che cercherà di tutelare i nostri diritti. Speriamo sia vero, certo che se per riavere I MIEI SOLDI dovrò aspettare che Casini vada al governo, che paese …. !
Chiedo un favore “quasi” personale all’on. Casini.
Lei frequenta abitualmente Silvio Berlusconi: le può dire da parte mia che lo ringrazio per avermi illuso con le fandonie raccontate su Alitalia e che da me non avrà più un voto nemmeno se fosse l’unico a presentarsi alle elezioni? Grazie, lo farei io ma non è possibile scrivere a Berlusconi, le mail che gli vengono inviate sono rifiutate dal suo server! E se lo scrivo ai suoi tirapiedi, quelli hanno talmente paura di turbarlo che gli direbbero esattamente il contrario!
Saluti a tutti
mario sono perfettamente d’accordo con te.
però a questo punto perchè il berlusca non si dimette e si dedica a tempo pieno alle sue attricette?
elio, non devi mai scusarti se insisti per vedere riconosciuto un tuo diritto.
Questo spazio esiste proprio perchè noi cittadini possiamo dialogare e portar avanti le nostre richieste, in modo che i politici, in questo caso l’on. Casini e l’UDC, possano farle proprie e cercare di dare soluzione ai nostri problemi.
Questo è uno dei grandissimi vantaggi di internet: sfruttiamolo a pieno.
Massimo: il problema è che ormai Berlusconi vive in un suo mondo di fantasia. IL maggior partito di governo è allo sbando (la vicenda delle liste di roma lo dimostra), ma purtroppo il Berlusca non ne prende atto e noi ne facciamo le spese.
Si tenterà ancora con Alitalia, magari con qualche DDL o qualcosa di similare. Bisogna vedere ora gli spazi legali che si hanno.
sig gaspare non so lei’ ma a me di berlusconi interessa relativamente. io parlo con casini appunto perche’ per me berlusconi e un farabutto.
buon.giorno on Casini ,come ben potra’ capire moltissimi risparmiatori non intervegono semplicemente perche’ si vergognano il dover ammettere di aver avuto espropriato i loro denari/risparmi dallo STATO ITALIANO a cui li aveva affidati attraverso (azioni ,obblicazioni )in societa’ il cui maggior AZIONISTA era proprio lo stato.
confidiamo in voi.
luigi e amici
Leggendo un vecchio commento di Mario, unito ai due commenti di Marta e Luigi, mi viene un dubbio: ma il rimborso alitalia, ha davvero copertura finanziaria???
Sarebbe il caso di fare una interrogazione a Tremonti e vedere cosa dice, perchè i conti non tornano.
On Casini, come dice il mio omonimo Luigi, certamente sono MOLTISSIMI gli azionisti Alitalia che non scrivono perchè nemmeno sanno che esistono questi forum. Ma senz’altro sono MIGLIAIA quelli gabbati da berlusconi (il minuscolo è voluto!) .
Speriamo che lei possa farci riavere una quota decente dei nostri soldi ed in tempi non biblici. Molti di noi, me compreso, hanno famiglia e mi creda, questa botta me la ricorderò per tutta la vita mentre una cosa mi scorderò per parecchi anni: LE FERIE AL MARE!
Che schifo, fregato dalla stato italiano e dal presidente del consiglio.
Carissimo on. Pierferdinando Casini, oggi per la prima volta dopo tantissimo tempo alla notizia che la MAGISTRATURA e non i Talebani di turno (come afferma il n/s presidente del Consiglio ) abbiano finalmente messo le transenne all’ arroganza e spavaldaggine e le prese in giro ( x i f…….) tutto il POPOLO ITALIANO scusate il dire.
nascondendosi dietro il LEGITTIMO IMPEDIMENTO
comincio ha nutrire qualche barlume di speranza
sia che questi processi facciano un passo in avanti e che molti suoi seguaci annusando la puzza di bruciato che comincia e regnare intorno al Premier scappano come fanno i topi.
questa è LEGGE…..di NATURA .
chiediamo solo di riavere i nostri risparmi in Azioni Alitalia
sistinti saluti . rosanna e famiglia
Luigi Neri: proprio per questo su internet cerchiamo di dare la massima visibilità (visto che altrove non è possibile, almeno ci teniamo la rete libera), proprio per metterci in comunicazione con i cittadini.
Pubblicizzate, in modo che si possa ricevere le testimonianze di ognuno
On.Casini, trovo sollievo che lei sia l’unico sostenitore della causa risparmiatori Alitalia, letteralmente traditi dall’on.Berlusconi. Spot elettorali come “nessun risparmiatore perderà un’euro” risultano oltremodo offensivi da parte di chi, come me ha investito una seppur piccola parte dei propri risparmi, sudati con lavoro e sacrifici, in obbligazioni Alitalia. L’offerta del governo Italiano è stata a dir poco contraria a quanto promesso ed avrei piacere di sollevare questo evidente problema all’attenzione di una classe politica che non è in ritardo per comprendere che è rappresentante del proprio popolo e non di se stessa.
Io,non sono così preparato sula tecnicalità della fabbricazione delle leggi ma penso che in relazione alla già citata legge del 1978 che regola le spese dello Stato…l’emissione di un nuovo decreto di spesa è contestuale al reperimento delle risorse necessarie ed a copertura totale.
Se spendi 1 euro…mi devi dire nello stesso momento dove prendi 1 euro.
Se è stato emesso un decreto Alitalia…vuol dire per legge che è già coperto.
Ne consegue che l’emendamento che presenterà l’Udc per 0,9355 e magari oltre e senza limitazione dei 50.000 euro dovrà essere accompagnato da un passaggio in cui il Parlamento vorrà sapere da quale tabella o altro meccanismo debbano venire le risorse.
Poi non sò se solo il Mef è in grado di sapere esattamente e giorno per giorno le varie disponibilità..o se anche l’Udc è in grado di articolare in questo senso.
Diversamente (a parte i voti) l’emendamento sarebbe sempre respinto con diciture varie,,,come inammissibile,senza copertura,ecc
Giorgio