Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Non credo, che un mercato del lavoro, basato sulla competitività internazionale, sulla meritocrazia, sul salario parametrato alla produttività, possa ancora tollerare sacche di privilegio, come i tanti raccomandati, sponsorizzati da questo e da quel politico, di cui è piena la pubblica amministrazione. Sono così arroganti, nella presunzione di intoccabilità, che nemmeno vanno a timbrare il cartellino! E che dire dei tanti giovani stanchi di inviare curriculum a migliaia di aziende, che nemmeno li degnano di una risposta? La strada gliela stanno indicando anche le inchieste giornalistiche, ti assumono solo tramite conoscenze e amicizie, soprattutto politiche, perchè poi si spera in un aiutino su qualche appalto.
Così non si può andare avanti, DIRITTI UGUALI PER TUTTI, o si cambia con le buone, oppure si dovrà cambiare con le cattive.
Sono consapevole che il posto fisso, per chi ce l’ha, è una grande soddisfazione. D’accordo con l’Onorevole Casini, il lavoro oggi è in bilico, con licenziamenti e aziende che chiudono. Bisogna salvaguardare i cittadini italiani, che stanno per perdere il lavoro o sono in cassa integrazione. Diamo loro una grande opportunità. Il posto fisso per molti è una chimera da raggiungere. Una possibilità va data anche a chi un lavoro stabile non lo possiede. Quindi corriamo in aiuto a molti cittadini che in questi tempi sono in grande difficoltà economica ma anche lavorativa. Fortunati invece sono gli italiani che non hanno questi problemi avendo un posto fisso.