postato il 16 Ottobre 2011 | in "Politica, Spunti di riflessione"

Chi ha paura dei cattolici?

Domani a Todi personalità del mondo cattolico si troveranno per discutere del futuro dell’Italia.
Vedendo le reazioni di tanta parte della politica, una domanda si pone: chi ha paura dei cattolici?
La risposta è semplice: tutti coloro che si rallegrano di un Paese allo sfascio, e tanti nella politica, vorrebbero che tutto rimanesse come è.
E allora noi ci sentiamo di dire agli amici di Todi: grazie e avanti! 

Pier Ferdinando

9 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Luna Sambito
13 anni fa

I cattolici sono quelli che pregano per la resurrezione dei morti, voi politici adoperatevi che ciò non avvenga quando il mondo sarà ormai distrutto o deserto!

Francesco
Francesco
13 anni fa

Chi ha paura dei cattolici?
Forse coloro che non vorrebbero rendere conto delle proprie azioni, nè a Dio e nè agli uomini? Chi è insofferente per le regole e per le leggi divine e terrene? La civiltà stessa è basata sul dare conto, sulle leggi e sulle regole. Chi è anticlericale, nemmeno a nulla da temere, perchè i valori cristiani sono cosa ben diversa dal clericalismo. Io mi sento cattolico, liberale e riformista, senza problemi nè contraddizioni, e ci stò benissimo.

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
13 anni fa

Decretato a Todi l’atto di morte del bipolarismo. Bagnasco dal 5 al 6. La questione antropoligica è vitale. ma lo in questa fase in egual modo se non di più l’economia. Le associazioni gli hanno corretto il tiro. Grazie a Dio………..

Riccardo Evangelista
Riccardo Evangelista
13 anni fa

I cattolici richiedono morale e coerenza nella politica.
Come risposta l’UDC, da sempre vicina ai valori cristiani, appoggia un personaggio inquietante e pluriindagato come Michele Iorio nelle elezioni in Molise. Questa non è la coerenza che i cattolici richiedono al nostro partito. Se vogliamo veramente dare una svolta alla politica, dobbiamo abbandonare questi individui a dare fiducia a persone slegate da ogni tipo di criminalità.

Francesco
Francesco
13 anni fa

@ Bravo Riccardo, di certo non è accettabile che si predichi bene e si razzoli male. Fuori i mafiosi, corrotti e drogati innanzitutto, altrimenti non si ha nessuna credibilità.

mario pezzati
mario pezzati
13 anni fa

se si seguisse il consiglio del sig. Francesco, l’italia verrebbe svuotata…

Patrizia
13 anni fa

Chi ha paura dei cattolici? Questa è una domanda alla quale non saprei rispondere, però conosco l’odio e l’amore che scatena la Chiesa quando fa i suoi annunci, come le ultime accuse del cardinale Bagnasco verso la dubbia moralità del premier, accuse che hanno scatenato rabbia nel pdl con affermazioni del tipo ” la Chiesa pensi alla pedofilia” e amore invece tra le file dell’opposizione , perfino la sinistra più estrema si è inorgoglita davanti tali affermazioni. L’Italia è anche questo, tutti ce l’hanno con la Chiesa ma tutti allo stesso tempo cercano consensi dalla Chiesa.La Chiesa da fastidio a tutti però guai se non ci fosse.
Ora si parla di nuova dc con la benedizione della chiesa, gentile presidente io credo che se questo
partito o aggregazioni di uomini con il benestare del clero poteva andare bene cinquanta o sessant’anni fa quando il paese usciva da una guerra, da una dittatura, con alti tassi di analfabetismo. ora i tempi sono cambiati. Io da credente sono convinta che la Chiesa abbia il dovere di denunciare di fare dichiarazioni, come la politica ha il dovere di ascoltare, però rimettere in discussione certe leggi come l’aborto,(inconcepibile per i credenti), potrebbe creare ulteriore tensione nel paese, servono invece in Italia leggi che possano difendere la vita della madre e di chi sta per nascere e, bisogna creare condizioni migliori per la famiglia, per le donne, per chi è alla fine della vita, il messaggio che dovrebbe arrivare da una nuova classe politica è quello di aiutare a vivere dignitosamente.Un nuovo centro non dovrebbe accogliere solo i cattolici, il nuovo centro dei moderati dovrebbe accogliere tutti, dico questo perchè credo fermamente che la presenza del presidente Fini sia indispensabile come pure quella dell’onorevole Rutelli. In Italia il bipolarismo è fallito, il centro destra ed il centro sinistra italiano sono partiti che tendono sempre più verso l’estremismo, a differenza dell’Europa dove i due poli sono sempre più rivolti verso il centro. Bossi che ha sempre dichiarato di odiare i fascisti, lui oggi è un vero e proprio despota, e Berlusconi non è certo da meno, Sante Versace quando ha abbandonato il pdl ha dichiarato che in quello schieramento non si sentiva più un uomo libero. A Sinistra tra Ventola e Di Pietro non c’è certo segno di moderazione.Insomma Presidente Casini questo è il vostro momento, il momento dei
moderati, onesti e leali con il paese, e fuori le larve, o i morti viventi.

Stefano Tassinari
Stefano Tassinari
13 anni fa

Chi ha paura dei cattolici? Prima di Todi nessuno. Dopo, una marea di politicanti. Di destra.

Francesco
Francesco
13 anni fa

@pezzati, sono la minoranza credimi, solo che hanno quasi completamente occupato le istituzioni, purtroppo!



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram