Tutti i post della categoria: Spunti di riflessione

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 4 Giugno 2009

Posta elettronica, immagine di Tim MorganHo ricevuto questo messaggio sul mio Facebook. Ho ritenuto di pubblicarlo qui perché particolarmente toccante.

Pier Ferdinando

 

Non so se leggerà mai questo messaggio ma le racconto un fatto che mi è successo ieri. Il giorno 3 giugno sono andata a dare un concorso a massa per 27 posti di educatore di asilo nido. Non pongo nessuna speranza su questo concorso sapendo anche che molti posti sono stati già assegnati. Ma non è per questo che le scrivo ma per raccontarle le scene tristi a cui ho assistito.

[Continua a leggere]

5 Commenti

Più spazio ai centri di aiuto alla vita

postato il 3 Giugno 2009

In un Paese in cui le politiche familiari sono tristemente sotto la media europea brillano per coraggio e dedizione i centri di aiuto alla vita che da oltre 30 anni accolgono e assistono le donne, in particolare quelle in attesa di un bambino, riaccendendo in loro speranza e fiducia. Non essere costrette ad abortire, trovare sostegno psicologico e materiale, e’ un fondamentale aiuto nella direzione di una politica di tutela e protezione delle donne, della famiglia e della natalita’ che dovrebbe trovare maggiore spazio nell’azione di questo Governo.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Più spazio ai centri di aiuto alla vita

In Europa aumenta il popolo dei disoccupati

postato il 2 Giugno 2009

Operai al lavoro, foto di SupivasCresce la disoccupazione in Europa. Nel mese di aprile, secondo Eurostat, si è attestata al 9,2% contro l’8,9% di marzo. Si tratta del livello più alto dal 1999. Rispetto a marzo nell’Unione europea il numero dei disoccupati è aumentato di 556mila unità. Rispetto ad aprile 2008 ci sono invece 4,6 milioni di disoccupati in più. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su In Europa aumenta il popolo dei disoccupati

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 31 Maggio 2009

Posta elettronica, immagine di Tim MorganSono una mamma di una bimba di tre anni e quando è nata non pensavo fosse così difficile la vita di un bambino. Mi spiego meglio, circa tre anni fa io e mio marito, con enormi sacrifici, abbiamo deciso di acquistare una casa a Fiumicino [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Riceviamo e pubblichiamo

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 28 Maggio 2009

Posta elettronica, immagine di Tim MorganSalve a tutti..!
Eccomi di nuovo qui, davanti a un pc, a mettere per iscritto i miei pensieri…Qualche giorno fa,un importante esponente dell’UDC della mia regione mi ha fatto questa domanda: “Cosa pensi serva a voi giovani, per un futuro migliore?”. Bene..Da quella sera.. [Continua a leggere]

1 Commento

Casini in videochat su Corriere.it

postato il 27 Maggio 2009

videochat-corrierePier Ferdinando Casini, ospite di Corriere.it, questa mattina in videochat ha risposto alle domande dei lettori. Tanti gli argomenti affrontati nei 45 minuti di diretta online. Riproponiamo alcuni degli interrogativi che gli sono stati rivolti, con le relative risposte.

Gentile Casini, cosa ne pensa sulla riduzione dei parlamentari?
(Manuel – Bergamo)
Berlusconi si è inventato che ridurrà a cento i parlamentari, come per l’abolizione delle Province, e il giorno dopo non ha fatto nulla. Ogni campagna elettorale cerca sempre un diversivo per tenere alta la tensione. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Casini in videochat su Corriere.it

Crisi, una famiglia su 5 è in difficoltà

postato il 26 Maggio 2009

Supermercato, foto di MuscolinosFamiglie che non possono permettersi di affrontare spese impreviste. Numero dei disoccupati in crescita. Stipendi più bassi rispetto alla media europea. E’ la fotografia dell’Italia scattata dall’Istat nel suo rapporto annuale. Più di una famiglia su cinque (il 22,2% del totale) ha difficoltà economiche di vario tipo: dal non poter affrontare spese impreviste al non avere i soldi per comprare cibo e vestiti o pagare l’affitto e le bollette. Si tratta di oltre 5,3 milioni di famiglie in valori assoluti. [Continua a leggere]

1 Commento

Parliamo di donne e crisi economica

postato il 25 Maggio 2009

Secondo un sondaggio Swg le donne affrontano con maggior preoccupazione questo periodo di crisi: 43 su 100 pensano che la situazione economica delle proprie famiglie peggiorerà nel prossimo anno (contro 33 uomini su 100). In tante, nervose e depresse, preferiscono così rimandare l’appuntamento con la maternità, attendendo tempi migliori. Pur lavorando o potendo fare affidamento sullo stipendio del marito, molte donne hanno paura di non avere abbastanza risorse a disposizione per affrontare l’arrivo di un bebè. Dite la vostra.

[Continua a leggere]

1 Commento

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 24 Maggio 2009

Posta elettronica, immagine di Tim MorganSono un giovane di ventiquattro anni e mi rendo conto delle notevoli difficoltà che si riscontrano attualmente fra i giovani, in particolar modo.
Conosco un amico che ha un lavoro precario e, purtroppo, presto perderà il suo posto di lavoro; conosco giovani che fanno fatica ad inserirsi in un contesto giovanile; conosco diversi anziani che non hanno un punto di riferimento, un luogo di aggregazione dove poter trascorrere le loro giornate. [Continua a leggere]

6 Commenti

I giovani Udc ricordano Falcone

postato il 23 Maggio 2009

Oggi ricorre l’anniversario di morte di Giovanni Falcone: 17 anni fa un silenzio assordante e il volo di uccelli impazziti ancora nelle nostre menti. Il suo ricordo deve vivere non solo oggi, ma nel nostro quotidiano, sempre. I giovani Udc hanno il dovere di ricordare e far ricordare.

Giovani Udc

1 Commento


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram