Tutti i post con tag: Berlusconi

Si fa tutto ciò che vuole la Lega, bloccare questa deriva

postato il 10 Agosto 2009

Bisogna riconoscere che Berlusconi è un grande venditore e questa estate è impegnato a vendere ancora propaganda agli italiani. Ma qui non c’è più la campagna elettorale ci sono da risolvere i problemi, e oggi in Italia la Lega sta determinando la politica, dalle ronde alle gabbie salariali, ai dialetti regionali, alle bandiere regionali,tutto quello che si fa lo si fa perché lo vuole la Lega. Bisogna bloccare questa deriva.

Pier Ferdinando

5 Commenti

Siamo alla vigilia dell’esplosione di una questione sociale

postato il 9 Agosto 2009

Pubblichiamo da “Nuovo Quotidiano di Puglia” l’intervista a Pier Ferdinando Casini
di Adelmo Gaetani
«Vengono alla luce tutte le contraddizioni del quadro politico nazionale. È stata concessa alla Lega la golden share di questa maggioranza e oggi tutto ruota intorno all’iniziativa leghista, dalla ronde ai dialetti alle bandiere regionali. La politica si muove in senso nordista: non c’è mai stato un trasferimento di risorse così forte dal Sud verso la parte ricca del Paese, com’è successo nell’ultimo anno».
Il leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini, da Otranto, dove è in vacanza con la famiglia, traccia con tinte fosche la situazione politica e spara a zero su quel «fantomatico partito del Sud promosso da gente che ha avallato le scelte nordiste del Governo». [Continua a leggere]

4 Commenti

Pubblichiamo da “Il Messaggero”

postato il 8 Agosto 2009

La prima pagina del Messaggero oggi in edicolaIl coraggio delle scelte,
di Pier Ferdinando Casini
Gentile Direttore,
ancora una volta dobbiamo essere grati al Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi.
Nel suo intervento sulle colonne del Messaggero ha richiamato tutti a prendere coscienza non delle boutade agostane in salsa leghista, dalle secessioni alle bandiere regionali, ma della difficile situazione economica del paese. Condividiamo le sue parole: solo un forte senso di unità nazionale e politica, insieme ad una responsabile coscienza civile, può rendere agli italiani un futuro migliore. [Continua a leggere]

4 Commenti

Afghanistan, dilettantismo nelle parole del governo

postato il 31 Luglio 2009

Le parole del presidente del Consiglio Berlusconi su una possibile exit strategy dall’Afghanistan dimostrano “molto dilettantismo”. Una exit strategy? Le cose bisogna farle, non dirle. Dirle soltanto significa allentare lo spirito di solidarietà verso i nostri soldati, indebolire e compromettere la loro missione. C’è molto dilettantismo nelle parole del governo.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Il governo cede ai ricatti, a rischio l’unità nazionale

postato il 31 Luglio 2009

Quattro miliardi alla Sicilia: e il resto del Sud quanto dovrà aspettare?

Sono molto preoccupato per le sorti della Repubblica di un Paese in cui nascono gruppi territoriali pronti a ricattare il governo, e a cui il governo si sottomette per sedare la rivolta.
Quattro miliardi dall’Esecutivo ai siciliani ma Calabria, Campania, Puglia…quanto dovranno aspettare? In quelle regioni ci sono cittadini di serie B? E quando arriverà una fetta anche per loro? La verità è che piccoli rivoli corporativi stanno mettendo in discussione l’unità d’Italia. Il governo sta perpetrando l’idea del clientelismo politico.
La politica deve recuperare dignità, dare risposte nazionali a problemi locali. Nei prossimi mesi ipotizziamo tante vicende come quella siciliana. Questo governo non ha più un disegno generale, cerca solo di evitare lo smottamento della maggioranza. Ma lo smottamento si evita solo governando per gli italiani e non per una parte di essi.

Pier Ferdinando

6 Commenti

Berlusconi, il “tasso etico” si sta abbassando

postato il 27 Luglio 2009

La questione morale esiste ed è favorita da scelte dissennate
L’Udc deve puntare a erodere i consensi del centrodestra. Non possiamo pensare di non avere valori comuni con il 50 per cento degli elettori e non possiamo pensare che il 50 per cento degli italiani sia pronto ad inneggiare alle avventure erotiche private del presidente Berlusconi.
Dobbiamo porci la questione di un tasso etico che si sta abbassando. Io sono antidipietrista come pochi e non sono certo un moralista, ma comincio a preoccuparmi se si pensa che il tema della questione morale non esista più. Non sono d’accordo, secondo me esiste ed è favorita da scelte dissennate: tutto il contenzioso sul tema ambientale si è svolto per togliere peso alla Prestigiacomo o per un gigantesco conflitto di interessi e di poteri fra i ministri?

Pier Ferdinando

4 Commenti

Pubblichiamo da “La Repubblica”

postato il 27 Luglio 2009

«Dal Cavaliere solo chiacchiere, maggioranza in stato confusionale»
di Francesco Bei
Onorevole Casini, Berlusconi conferma l’intenzione di varare un piano per il Sud. Basterà questo per mettere a tacere la rivolta dell’ala “sudista” del Pdl?
Berlusconi è impareggiabile sul piano degli annunci. Il problema è che, di solito, restano solo chiacchiere, fuochi d’artificio che si spengono da soli. Staremo a vedere.

Alemanno propone l’istituzione di un ministero ad hoc, Tremonti immagina una nuova Cassa per il Mezzogiorno. La convincono?
Questa vicenda del Mezzogiorno, un problema serio che non si risolve con ipotesi vecchie di trent’anni, dimostra lio stato confusionale della maggioranza. E del resto basta vedere quello che combinano sull’Afghanistan: ma pensiamo davvero che sia serio un ministro, Umberto Bossi, che dice “tutti a casa”? Così si umiliano soltanto i sacrifici di tanti nostri militari, che stanno affrontando una difficile situazione sul terreno. [Continua a leggere]

3 Commenti

Decreto anticrisi, mettere la fiducia sarebbe gravissimo

postato il 18 Luglio 2009

Pier Ferdinando Casini Espropriare il Parlamento non è mai una manovra intelligente. E mettere la fiducia sul decreto anticrisi sarebbe gravissimo. Il monito del presidente della Repubblica sulla questione della sicurezza dovrebbe insegnare qualcosa a qualcuno. Il governo non chieda la fiducia sul decreto anticrisi e consenta un dibattito ampio. In questo modo potrà esserci convergenza su temi fondamentali come la riforma delle pensioni, il patto di stabilità, la regolarizzazione delle badanti, e, se modificato, lo scudo fiscale. [Continua a leggere]

10 Commenti

Il governo si impegni sul quoziente familiare

postato il 27 Giugno 2009

Attendiamo Berlusconi alla prova del quoziente familiare, che aveva promesso in campagna elettorale. Il modo più serio di onorare i nostri elettori non è compiacersi del risultato elettorale, ma è dire al Governo di muoversi nell’aiuto alle famiglie, senza partecipare al pettegolezzo politico che si sente in questi giorni.

Pier Ferdinando

5 Commenti

Solidarietà a Cesa, non ci intimidiscono

postato il 26 Giugno 2009

Lorenzo Cesa ha la solidarietà senza riserve mia e di tutto l’Udc. Abbiamo ben chiari la logica e il disegno del quotidiano “Il Giornale”. Capiamo bene come si cerchi di fare di tutta l’erba un fascio, di omologare stili di vita, frequentazioni e abitudini tra loro molto diverse. Non siamo ingenui e se qualcuno pensa di intimorire l’Udc ancora una volta non ha capito nulla. Abbiamo avuto un atteggiamento rispettoso in tutte queste settimane verso le persone e le loro famiglie.
Non lo cambieremo, perché non siamo soliti trafficare nella melma e non vogliamo abituarci a una politica così sporca.

Pier Ferdinando

3 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram