postato il 24 Ottobre 2011 | in "In evidenza, Politica"

Seppelliti da una risata

Le irriverenti risate della coppia Merkel-Sarkozy su Berlusconi non mi hanno stupito. Ridere di Berlusconi all’estero è cosa molta comune, è sufficiente per rendersene conto fare un giro sui siti stranieri di satira o parlare con la gente comune. Personalmente quando all’estero ho citato Berlusconi mi sono imbattuto nelle crasse risate di un addetto alla sicurezza dell’aeroporto di Tel Aviv, nell’imbarazzo di una ragazza di Helsinki e nel sorriso ammiccante di un cameriere francese. Chiaramente un conto è ridere per strada tra gente comune, un altro conto è ridere ad un vertice internazionale. Di certo c’è che le risate della cancelliera tedesca e del presidente francese ma anche quelle dell’uomo di strada sono un indice preoccupante: nessun premier italiano aveva mai ricevuto un trattamento simile. A queste risate però bisogna rispondere, e la risposta la può dare solo Silvio Berlusconi. Non basta mettere il broncio e dire che “non si è mai stati bocciati”, occorre una decisa inversione di rotta, un cambio di stile e una presa di coscienza: l’Italia in questa congiuntura politico-economica non si può permettere un premier considerato alla stregua del pacchiano Bokassa. Occorre perciò un’immagine nuova, un’immagine di un paese coeso, impegnato e affidabile. Dubito però che questo si possa fare dal palco del congresso del movimento di Scilipoti o preoccupandosi della sorte di Lavitola. Una risata ci sta seppellendo, riusciranno Berlusconi e la maggioranza a rendersene conto?

Adriano Frinchi

12 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Enzo
Enzo
13 anni fa

On. Casini, anche questa volta il suo intervento – quello su Sarkozy-Merkel – sa più di propaganda elettorale che di spirito patriottico. La strategia del bastone e la carota con Berlusconi non porta da nessuna parte. Semmai fossilizza l’UdC sul partito giurassico anzichè lanciarlo verso il nuovo e politicamente corretto (tanto caro al Santo Padre). Lei sa benissimo che il ghigno franco-tededco è indirizzato a Berlusconi e al suo governo. Non certo all’Italia! Ma “affossare” il Premier una volta per tutte continua a dispiacerle. Infierire su Berlusconi non conviene. Dargli il colpo di grazia? Figuriamoci… Mi dispiace, on. Casini, ma i suoi puntuali 3 passetti avanti con il solito passo indietro, non convince. Così come non convincono tanti elettori i nomi sul simbolo (ma non diceva Lei: basta con i superman?) e ancora il sempre presente Buttiglione (ancora in vetrina sul palco di Lecce) come emblema della gioventù che avanza …. Mah!

franco cortesi
franco cortesi
13 anni fa

Credo sempre più che questi 2 che ridono di berlusconi siano veramente Olio e Stalio, e se voi siete d’accordo con loro allora siamo alla frutta, all’esilio si dovrebbe mandare sia voui UDC e Di Pietro, e PD , perchè quando parlano perdono sempre l’occasione di stare zitti, sanno solo imporrete tutto senza dimostrare nulla.

Maurizio
Maurizio
13 anni fa

NON DI SILVIO RIDONO MA DEI POLITICI ITALIANI CARO CASINI !!!! DEGLI ITALIANI , DEL POPOLO ITALIANO RIDONO, DELL’ITALIA RIDONO COME HANNO SEMPRE RISO. NON RICAMARE COSE A TUO MODO, LEGGI Più A FONDO. SONO SECOLI CHE L’ITALIA E’ SPAGHETTI, MANDOLINO, MAFIA, PIZZA . PENSA CHE STANNO RIDENDO ANCHE DI TE .GRAZIE

domenico
13 anni fa

Egregio ON.CASINI
A mio avviso le risate verso il Premier Berlusconi deriva dal fatto che ancora oggi gli brucia da quando erano sotto il dominio dell’Impero Romano,che a suo tempo gli abbiamo portato la civiltà ma non hanno saputo sfruttare,continuando sulle risate ,rido anche io, perché non é rivolto solo al Premier ma a tutta la classe politica, sotto sotto una parte di colpa l’avete tutti,vedi intercettazioni e le spifferate ai quattro venti da tutta la stampa, avete cercato di dargli una martellata ma il contraccolpo é arrivato anche a VOI ,continuate così.Per parlare poi dell’Eurozona per farla breve la moneta unica va bene mantenerla,per i Signori Onoroveli che stanno seduti a Bruxells NO,non va bene le radici sono diversi e nessuno può tentare di cambiare usanze e tradizioni come hanno fatto o cercato di fare,vedi forno per le pizze, cioccolato,latte,ciliaci ecc.ecc.magari domani si sveglierà QUALCUNO e mi dirà ,(COME HA FATTO SARKOSI O SARKONO,che devo assumere un quantitativo e non oltre di Ketchup o Coca Cola perchè fa ingrassare ,guarda guarda non ci sarà sotto un pò di nazionalismo proibizionismo o altro?).Cordialmente da un ITALIANO ,in giro per il mondo, per lavoro.

Maria Paola
Maria Paola
13 anni fa

Caro On. Casini non si smentisce mai…peccato!!!
Io derido lei che permette un B. in Europa e difendo la dignità dell’Italia in Europa.
Distini Saluti.
Maria Paola

Luca P. Titoni
Luca P. Titoni
13 anni fa

Cari Amici,
sono convinto, come molti di voi, che Berlusconi abbia compiuto il proprio percorso, per il quale è stato democraticamente eletto, non ce lo dimentichiamo mai, e debba tornare a casa.
Il fatto che i due, il francese e la tedesca, ridano del nostro Presidente del Consiglioi è una cosa che mi crea un grande fastidio. In quel momento Berlusconi rappresenta il nostro paese e quindi, quei due cafoni, hanno riso dell’Italia.
Il loro sorriso è un atto gravissimo di arroganza e lo ripeto, di maleducazione. NON SI DOVREBBERO PERMETTERE. Queste sensibilità non si comprano al mercato. Il rispetto istituzionale dovrebbe prevalere su ogni altra cosa. saluti cari

Laura Fragasso
13 anni fa

… eppure ce lo potevamo aspettare che un giorno o l’altro qualcuno avrebbe gridato: “l’imperatore è nudo!” e l’imperatore è Berlusconi e la sua corte, non l’Italia.

Maria Pina Cuccaru
Maria Pina Cuccaru
13 anni fa

Io invece sono orgogliosa che in Italia ci siano personaggi politici come l’on. Casini, primo fra tutti gli esponenti di opposizione a criticare una risata che non era rivolta contro il premier (nel caso, avrebbero avuto ampiamente ragione) ma contro l’Italia stessa e la sua capacità di rialzare la testa. Abbiamo dimostrato più volte di essere capaci di rialzarci da situazioni ben peggiori, e questo governo, che ridicolizza l’Italia agli occhi del mondo, è la peggior cosa che ci potesse capitare in questo periodo. Grazie, onorevole Casini!

Adriano
Adriano
13 anni fa

Difendere l’immagine del nostro Paese pur criticando l’operato di questo governo è campagna elettorale? Non credo, si tratta semplicemente di responsabilità e ragionevolezza.

christia condemi
christia condemi
13 anni fa

Diciamo che la testata Politica di Sarkozy in versione Zidane,va sicuramente capita e biasimata,dopotutto la fotografia che si ha oltre confine è proprio di un paese di Pulcinella,con buona pace di chi compra pagine di quotidiani per dare una strigliata che finisce nel dimenticatoio,speriamo per tutti che l’Italia torni ad avere timonieri audaci,lasciando il partito della gnocca nelle fantasie di chi come disse la Lario,è malato un Miope Nerone che senza aggiunger altro ha espresso il suo parere nelle recenti intercettazioni.

fuma'47
fuma'47
13 anni fa

Continuiamo a guardare il dito e non la luna, e nel baratro ci finiremo davvero!!! Amo l’Italia e penso che il nostro Paese abbia tutte le potenzialità per riconquistare il posto che gli compete in Europa e nel mondo: altra cosa è il sig. Berlusconi, da cui non mi sento minimamente rappresentato!!! Chi semina corna nelle foto ufficiali, cucù, barzellette idiote agli incontri internazioni, “apprezzamenti” penosi verso la Merkel, balle stratosferiche, figure da guitto continue può poi “lamentarsi” se suscita sorrisetti o grasse risate??? direi di no: ma il nostro Piangina nazionale non ha nemmeno il senso del ridicolo che suscita … se ne vada con la coda fra le gambe!!!

citoyenne
citoyenne
13 anni fa

Buongiorno

Forse la domanda del giornalista aveva per soggetto l’Italia e gli ITaliani? Non mi pare proprio! Il soggetto, nella domanda del giornalista, era il “premier”. Che desti le risatine sarcastiche dei due capi di stato stranieri e le risate grasse dei giornalisti stranieri, non meraviglia nessun italiano comune… certamente fa risentire il capo del nostro stato, per il ruolo istituzionale che riveste. Tutti gli altri, sia a difesa, sia a colpa, fanno solo campagna politica, a cominciare da Ferrara con una delle sue solite sceneggiate (certo quell’uomo istrionico ha il senso della teatralità, seppur con pochi seguaci).
Io, in questa occasione, non tifo nemmeno per Napolitano perchè non l’ho mai visto tirare pubblicamente le orecchie al cav. quando faceva ridere il mondo con le sue … le definiamo goliardate? Qualcuno qua ne ha elencate alcune, ma sono proprio tante e spesse volte triviali, da bettola, quando non blasfeme! Allora io, comune citoyenne, non mi meraviglio delle risatine, nè me ne sento offesa, anche perchè io non l’ho votato e non ho mai votato per le compagini governative che raccoglieva, di volta in volta, attorno a sè, ora e prima.
Se ci sono cittadini comuni che si sono sentiti offesi, quelli sono senz’altro i suoi elettori, sono loro che debbono sentirsi umiliati per la nefasta scelta che hanno fatto!
Una citoyenne



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram