Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
La legge é uguale per tutti, sempre.
on casini lasci perdere questi incompetenti e se possibile si batta per fare rimborsare COMPLETAMENTE 1400mila italiani che hanno investito in alitalia chi piu’ chi meno meritano giustizia. si sa’ questo e’ il paese delle cause perse. sopratutto quelle della povera gente. elio
Mi sovvengono le parole di Andreotti: “a pensar male si fa peccato, ma …..”.
Non vorrei che sia tutta una strategia del “Capo” per azzoppare l’unica persona (Fini) che ha fortemente voluto la Polverini e che all’interno del PDL dice quello che pensa, dimostrando un’apprezzabile coerenza e senso dello Stato.
D’altronde, la fusione a freddo tra AN e Forza Italia sta evidenziando tutta la sua debolezza. Sono rimasti due partiti che si contrappongono non per gli ideali ma soltanto per l’accaparramento delle poltrone, alla faccia della meritocrazia che doveva essere una bandiera dei nuovi politicanti della seconda repubblica!
Vivo in un abiente di provincia e non immaginate quanto siano distanti gli ex aennini dagli ex forzisti.
Sì giorgio in effetti c’é da pensare, uno alle 11,45 va a mangiarsi n panino?
Giusto la legge è uguale per tutti, Presidente siamo i più corretti di tutti.
Saluti
Si aveva tutto venerdì e sabato fino alle ore 12:00 per presentare la lista, io sono entrato e uscito in venti minuti, Milioni già si presenta di sabato alle 11.30 (più o meno), se mancava un foglio non aveva tempo per andare a prenderlo e tornare, invece di pensare “sono già in ritardo, meglio che mi sbrigo”, invece no “sono in anticipo di trenta minuti, vado al bar a mangiarmi un panino!” Non si può gridare allo scandalo, se si affida un compito così importante a un dilettante o non si danno le giuste e precise indicazioni, niente d’irreparabile, si può votare benissimo per la Polverini tramite l’UDC.
Sono dispiaciuto per l’estromissione del PDL, ma il pasticcio ormai è stato combinato e la soluzione andrebbe cercata all’interno della stessa coalizione e non rivolgersi alle varie istituzioni o addirittura al Capo dello Stato, giustamente come ha osservato il Pres. Casini.
dico però: ma per quali motivi, quali reconditi scopi in Campania si è alletato con il PDL? Sono giochi politici che noi, comuni cittadini, non riusciamo a comprendere, ma come si dice a Napoli “s’ingrippano ‘e cervelle”.
Giulio Giliberti da Napoli
il pressapochismo é arrivato a percentuali inimmaginabili: le nostre firme le abbiamo prese con i banchetti, loro evidentemente le hanno ricopiate da qualche elenco!
ricordo a tutti che l’UDC a Trento (ultime provinciali, che essendo in una regione autonoma valgono come le regionali) siamo rimasti fuori senza invocare nessuno.
L’ufficio centrale regionale della Corte d’appello di Bari ha ammesso alla prossima competizione elettorale la lista ‘Io Sud-Mpa’, in provincia di Foggia, che fa capo ad Adriana Poli Bortone, candidata alla presidenza della Regione Puglia per Udc-Mpa e Io Sud.
La Corte d’Appello di Milano non ha ammesso la ‘Lista per la Lombardia’ di Roberto Formigoni alle elezioni regionali lombarde,
respingendo il ricorso presentato dalla stessa lista
contro il precedente provvedimento di esclusione.
Il clima in Lombardia non è dei migliori e la rabbia schiuma e freme. Non facciamo l’errore di appoggiare e avallare una decisione burocratica e impedire il voto alla maggioranza della popolazione.
Lo ha capito anche uno come Di Pietro e ho detto tutto!
Questa potrebbe essere l’anticamera della secessione ad ascoltare quanto si dice in giro.
Non sottovalutiamo la pancia!
Siamo alle comiche finali.
Invece di chiedere scusa ai cittadini del Lazio la candidata Polverini, a conclusione del suo intervento in piazza, intona la canzone: “come può uno scoglio arginare il mare”…!!! (Notizia appresa alle ore 19,30 da radio24), invitando i partecipanti alla maratona a cantare insieme a lei.
Ho 64 anni e non mi era MAI capitato di vedere uno spettacolo così penoso. Avevo un’immagine diversa della Polverini.
Se la notizia verrà riportata da altri organi di informazione credo che la coalizione perderà altri punti, ovviamente anche alla nostra UDC; ciò nonostante io continuerò a votare UDC come sempre, facendo finta di non aver sentito.
Il fatto che sia chiami UDC (ovvero Unione di Centro) mi suona un pò ridicolo perchè noto che essa è una coalizione un pò ambigua. Infatti non è al centro ma si butta a destra e a sinistra, (“‘mbriacandece ‘e cervelle”).
Gilbtg