postato il 7 Dicembre 2010 | in "Politica"

L’Italia non ha bisogno di un governo che tiri a campare

Non è il 14 dicembre il d-day della politica italiana ma il 16, quando si riuniranno i ministri dell’Ecofin. Sarà quella la prova del nove per l’Italia, perché chi parteciperà dovrà dire come stanno le cose e cosa si intende fare.
In qualunque modo andrà, anche se Berlusconi dovesse avere una fiducia di 2 o 3 voti, è chiaro che non potrà andare avanti.
Se battibecchiamo su un voto in più o in meno le distanze tra politica e cittadini aumentano. L’Italia non potrà essere governata da un governo che tiri a campare. Credo che difficilmente Berlusconi dimostra consapevolezza del fatto che il Paese ha bisogno di un altro governo, ma forse dovrebbe fare un po’ di autocritica.
E’ stato in politica per 14 anni in tanti ruoli e non mi sembra un reato che chi è all’opposizione, o chi è stato espulso dal presidente del Consiglio, chieda di cambiare: hanno cambiato la Thatcher e Blair, che erano campioni del mondo in confronto a Berlusconi.

Pier Ferdinando

10 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Mauro Annunziata
14 anni fa

Avanti cosi Presidente!

max
max
14 anni fa

presidente? di che?

Franco Miscia
Franco Miscia
14 anni fa

Anche se condivido quanto tu e Gianfranco Fini andate dicendo adesso, vi invito a non dimenticare i motivi per i quali il Presidente del Consiglio è entrato in politica. Questi motivi avete finto di ignorarli (sia tu che Fini), per poi doverci fare i conti. Chiedere a Berlusconi di far il ministro è come chiedere al leone di divenire vegetariano. Se perdesse il suo potere, al nostro crollerebbe tutto quel che ha costruito, come un castello di carte. Onestamente, come potete pensare che egli faccia, spontaneamente, un passo indietro?

francesco(aq)
francesco(aq)
14 anni fa

Il cambiamento vero potrà avvenire se non ci saranno preconcetti e/o chi verrà dopo non vorrà dimostrare solo che l’altro sbagliava. Mi domando: è sbagliato il sistema Italia o l’Italia nel sistema? Intanto l’UDC segua la strada maestra.

Attilio
Attilio
14 anni fa

Siamo di fronte ad una implosione del sistema politico italiano. Berlusconismo (centrodestra) e antiberlusconismo (centrosinistra) non solo non hanno saputo modernizzare l’Italia, non solo non hanno saputo fare le riforme ma non hanno neppure potuto governare. Perché? perché non hanno i numeri. E’ normale che alleanze fatte per vincere le elezioni alla prova dei fatti si sfaldino. Per questo si sta formando in Italia, grazie alla iniziativa del Presidente Casini, un’area crescente di coesione nazionale. Il premier Berlusconi avrebbe dovuto essere il primo a capire ed a guidare il cambiamento ma sembra essere prigioniero dei suoi problemi personali e delle fantasie leghiste.

giacinto
giacinto
14 anni fa

NON FATE PASTICCI,NON CADETE NEI TRANELLI,COSTRUITE
IL TERZO POLO,QUELLO DI UN CENTRODESTRA VERO,ONESTO
ED AUTOREVOLE,PIENAMENTE INTEGRATO CON I PRINCIPI
DEL GRANDE PPE.
IN ITALIA SARA’ IL POLO CHE RAPPRESENTERà LA MAGGIORANZA DEI CITTADINI, CAMBIATE LA LEGGE ELETTORALE ED ALLONTANATE DEFINITIVAMENTE IL BERLUSCONISMO DAL POTERE.
ON.CASINI,ANCHE LEI COME L’ON FINI E TANTI ALTRI
AVETE POTUTO TOCCARE CON MANO IL POTERE CORRUTTIVO
IN TUTTI I SENSI DEL BERLUSCONISMO, TANT’é CHE PRIMA LEI,ALLA LUNGA ANCHE FINI, NON AVETE PIù POTUTO REGGERE ALLA NAUSEA.NON RENDETEVI COLPEVOLI
DELLO STESSO PECCATO CHE A SUO TEMPO HA COMMESSO LA
SINISTRA.
ANCHE SE CONDIVISIBILE IL SISTEMA MAGGIORITARIO,NON
é DETTO CHE DEBBA ESSERE COMPOSTO SOLO DA 2 SCHIERAMENTI, INOLTRE VA’ MODIFICATO QUEL VERGOGNOSO PREMIO DI MAGGIORANZA CHE ASSEGNA AD UNA
REALE MINORANZA DEL POPOLO,UNA FITTIZIA MAGGIORANZA NELLE ISTITUZIONI.

Mauro Annunziata
14 anni fa

Riporto l’agenzia tanto per chiarezza:

Governo: De Poli, voteremo la sfiducia
Il Paese ha bisogno di cambiare marcia

Padova, 9 dic. – (Adnkronos) – Non ha intenzione di cambiare idea l’Udc di Pier Ferdinando Casini. Le parole del Portavoce Nazionale, Antonio De Poli, sgombrano il campo da ogni dubbio: ‘Siamo gente coerente e per questo siamo sereni: abbiamo firmato una mozione di sfiducia al Governo Berlusconi, e se il Premier non si dimette prima, il 14 dicembre la voteremo. Il Paese ha bisogno di cambiare marcia’.

Mauro Annunziata
14 anni fa

Video della dichiarazione dell’on. De Poli –> http://www.youtube.com/watch?v=_su_DYWKEOk

P.C.
P.C.
14 anni fa

Ho letto l’ultima dichiarazione di De Poli. Ottimo direi! Senza guardare in faccia a nessuno. Sia a quelli che dall’Idv sono passati o sarebbero passati dall’altra parte (o sono stati davvero “comprati”? Il che sarebbe gravissimo), sia ai finiani o a qualche finiano magari pentito che all’ultimo voterà la fiducia. Giusto votare la sfiducia a questo governo o meglio la sfiducia a Berlusconi prima di tutto. Siamo un partito di opposizione ed è giusto fare opposizione a volte anche dura se serve. Personalmente spero che Berlusconi si faccia per sempre da parte. La sua epoca ormai secondo me è chiusa per sempre.

trackback
14 anni fa

[…] viaL’Italia non ha bisogno di un governo che tiri a campare | Pier Ferdinando Casini,  UDC, Unione d…. […]



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram