Tutti i post della categoria: Spunti di riflessione

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 6 Luglio 2009

La lettera-ricordo di Marta, una dei tanti giovani che hanno partecipato alla 2 giorni di Milano Marittima: l’ incontro fra Pier Ferdinando Casini e i suoi volontari.Pier Ferdinando Casini e i volontari 

Eccomi qui.. Siamo ripartiti, siamo in viaggio. Stiamo tornando a casa.. Il treno è in movimento.. Guardo fuori dal finestrino..
Sulla destra auto, moto, donne e uomini fuggono via, la loro vita frenetica o l’abitudine non fa voltare loro lo sguardo verso il nostro treno che è appena partito. Per loro è una giornata come un’altra, per noi oggi si è conclusa una delle esperienze più gratificanti della nostra vita.
Sulla sinistra il mare e il cielo sembrano immobili, non un filo di vento. Il tempo è nostro complice: un cielo nuvoloso avrebbe reso la partenza ancora più difficile e, soprattutto, non avrebbe reso giustizia ai nostri ricordi. Ricordi chiari, come l’azzurro del cielo ora sgombro di nuvole, che tornano alla mente ripetutamente, come piccole onde che si infrangono sugli scogli.

[Continua a leggere]

10 Commenti

Dite la vostra: aziende e maternità, per le neomamme una spesa inferiore a quella per le fotocopie

postato il 1 Luglio 2009

Caviglie e ombrapanciona, foto di Domitilla FerrariLa maternità costa alle aziende meno delle spese per i taxi, dei ticket restaurant e della carta per le fotocopie. Non è una provocazione, ma il risultato di un’indagine della Sda Bocconi condotta per l’osservatorio sul Diversity management.
La ricerca sfata un po’ di luoghi comuni sul peso economico delle neomamme per le aziende. [Continua a leggere]

3 Commenti

Twitter racconta gli scontri post-elettorali in Iran

postato il 21 Giugno 2009

Twitter MousaviNegli scontri successivi alle elezioni iraniane il social network Twitter è stato forse il principale strumento che i cittadini iraniani hanno avuto per esercitare la libertà di espressione.
Il governo ha infatti impedito che i media tradizionali raccontassero quello che stava succedendo nelle città, ma dove l’informazione è stata bloccata è arrivata la tecnologia e l’iniziativa degli utenti della Rete. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Twitter racconta gli scontri post-elettorali in Iran

Che bello sarebbe un Paese normale…

postato il 19 Giugno 2009

Si fa fatica a giustificarci con i nostri figli

La lettura dei giornali di questa mattina è veramente penosa. Che tristezza per chi ritiene che il Paese sia in una crisi drammatica e che abbia bisogno di governanti che si occupino di questo.
Si fa davvero fatica a giustificarci con i nostri figli.

Pier Ferdinando

5 Commenti

Dite la vostra: bonus alle paritarie, sì o no?

postato il 19 Giugno 2009

A scuolaLa scuola italiana è stata bocciata dall’Ocse: costi troppo alti mentre i nostri studenti arrancano, faticano a tenere il passo con la media europea. Per il ministro dell’Istruzione i risultati dimostrano che è giusto proseguire sulla via delle riforme. Tra quelle in programma, il sostegno economico per le scuole paritarie (non statali o private che dir si voglia): un bonus per chi volesse frequentare questo tipo di scuole. Voi come la pensate?

La foto del post è di FataNera

19 Commenti

Dite la vostra: “Magic Italy”, utile al turismo?

postato il 19 Giugno 2009

Il logo Magic ItalyLa Rete lo stronca: «odora di televendite notturne»
Ha una settimana di vita ma ha già suscitato dibattiti e polemiche, soprattutto in Rete. Parliamo del marchio “Magic Italy” che, ha spiegato il ministro del Turismo Brambilla, sarà protagonista della campagna di spot per rilanciare il turismo in Italia. [Continua a leggere]

6 Commenti

Riceviamo e pubblichiamo: una proposta per Magic Italy

postato il 17 Giugno 2009

Posta elettronica, immagine di Tim Morgan
Abbiamo recentemente parlato della presentazione di Magic Italy, marchio che promuoverà il turismo italiano, il cui logo ha già suscitato molte polemiche in Rete.
Tra i commenti ricevuti abbiamo deciso di pubblicare quello articolato e propositivo di Giuliasofia:

Gentile Presidente
ci risiamo: ecco la NOSTRA MAGICA ITALIA!
Una scelta qualunque ( in questo caso una grafica sbagliata sulla quale le risparmio una lunga parentesi riguardo la scelta scelta di partner e fornitori nei ministeri!)diventa un caso politico.

Comunicazione strumentalizzata? solito trucchetto del nostro presidente per distogliere l’attenzione ?

Di sicuro IL LOGO E’ TREMENDO, guardandolo ti prende un senso di oppressione e automaticamente la voglia di guardare verso il cielo per cercare un pò di luce!

MAGIC ITALY è la fotografia del peggio che abbiamo in italia: BEN VENUTI NELL’INFERNO DeLLA NOSTRA SPORCIZIA! – Sporcizia in senso stretto della parola ( città scure coperte di immondizia!) – sporicizia delle lobby che non scelgono il meglio ma sempre il più vicino ( vorrei vedere in faccia chi ha materialemnte eseguito questo LOGO!) – sporcizia mediatica (perchè nessun giornalista si è preso la briga di indagare a fondo sulla VERA VERITA’ di questa storia?).

Ora per rispondere alla sua domanda/procazione: Non sta a noi giudicare se questi 10 milioni possano essere meglio investiti in altro ( voglio augurarmi che il nostro caro presidente non autorizzi i nostri ministri a giocare con i nostri soldi come fossero del monopoli) ma di sicuro abbiamo il dovere morale di “tracciare”, in maniera trasparente, il percorso di questo investimento. Vedendo il logo viene da dire: ma che la ministra brambilla ha affidato a suo nonno lo studio del logo per integrargli la pensioncina? nessun grafico con un minimo di esperienza in comunicazione avrebbe potuto fare una “schifezza simile”!

Vuole fare qualcosa per NOI? Vuole dimostrare davvero che vuole cambiare l’italia e che lei crede nei giovani e nella meritocrazia? Ebbene lanci lei una provazione alla cara MINISTRA BRAMBILLA:le faccia pubblicare il primo BANDO PUBBLICO TRASPARENTE ON LINE! La obblighi a bandire, almeno per una parte di investimento del piano di comunicazione ( ideazione del logo e creatività del sito), un BANDO APERTO A GIOVANI E FORNITORI DEL SETTORE.

Tenga presente che i giovani NON hanno quasi mai i requisiti tecnico/economici per accedere ai bandi pubblici ma HANNO un grande talento INNOVATIVO che deve essere valorizzato!
Tenga presente anche che fornitori del settore con requisiti tecnico/economici validi non sempre riescono ad entrare nell’olimpo….

SI BATTA PER UN VERO CAMBIAMENTI: LA TRASPARENZA.
La non trasparenza ha rovinato questo paese lasciando alla pubblica amministrazione di decidere sempre, al di sopra di tutto e con insindacabile giudizio, a chi affidare appalti che in alcuni casi sono costati ,come all’aquila, anche vite umane.

Si batta perchè almeno da queste piccole cose si veda che il paese puà scegliere per MERITO e non per CREDITO!

Obblighi la ministra brambilla alla TRASPARENZA
La obblighi ad accettare:
– che tutti i partecipanti iscritti possano vedere anche gli altri partecipanti
– che i progetti vengano PUBBLICATI ON LINE e VOTATI anche dai cittadini oltre che dalle giurie tecniche dei ministeri ( anch’esse spesso e voltentieri, ahimè, LOBBISTE costrette a scegliere il VICINO e non IL MEGLIO!)

Faccia questo per la NOSTRA ITALIA e darà il primo reale segnale che qualcosa si può ancora cambiare!

2 Commenti

Carabinieri, ottima la scelta del generale Gallitelli

postato il 12 Giugno 2009

Ottima la scelta del governo di nominare il Generale Leonardo Gallitelli Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri. A lui che siederà al vertice di una istituzione amata da tutti gli italiani un augurio sincero di buon lavoro.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Carabinieri, ottima la scelta del generale Gallitelli

Intercettazioni, scontro sul disegno di legge

postato il 11 Giugno 2009

Intercettazioni, foto di Alessio 85Il disegno di legge sulle intercettazioni continua a suscitare polemiche. Mercoledì la maggioranza, compatta, ha espresso la fiducia al ddl: 325 deputati hanno votato sì, 246 i no, 2 gli astenuti. Giovedì l’approvazione per voto segreto, il testo passa ora al Senato.
In sintesi, il disegno di legge prevede la possibilità di effettuare intercettazioni per i reati di mafia e terrorismo, quando esistono “sufficienti indizi di reato”.

[Continua a leggere]

1 Commento

Addio a Renzo Foa, il suo contributo di idee ci mancherà

postato il 10 Giugno 2009

Ho appreso con profonda commozione la notizia della scomparsa di Renzo Foa. Giornalista e uomo di cultura dall’intelligenza acuminata, come il padre Vittorio è stato sorretto da quella speciale onestà intellettuale che non rifugge il confronto con le contaminazioni culturali più differenti ma, al contrario, sa accoglierle attraverso un costante esame critico delle proprie posizioni e della propria coscienza. In un Paese in cui il pensiero liberale e riformatore purtroppo sono spesso minoritari, ci mancherà il suo contributo di idee, proposte e provocazioni culturali e politiche, offerto negli ultimi anni anche attraverso la direzione di Liberal.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Addio a Renzo Foa, il suo contributo di idee ci mancherà


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram