Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sa Presidente il terrore di ogni essere umano è:una morte lenta ed un’agonia dolorosa,meglio,molto meglio,una morte fulminea,dalle mie parti si dice”corta e pulita”. E’ un pò crudele come metafora ma a questo punto cosa si aspetta,meglio il voto subito e “chi vivrà,vedrà”
Per come si era messa, dal 15.12, l’unica che può costringere B. al passo indietro è la Lega. Finora ha tradito le attese, staremo a vedere. Certo è che sarebbe stato meglio una grosse koalition che il voto. Meglio che niente… cioè lo stato attuale.
Staccando la spina al governo, si toglierebbe una grossa spina all’Italia.
Roberto Calderoli vuole togliere la festività del 17 marzo dei 150 anni dell’unità d’Italia che capita ogni cinquantanni, allora a questo punto finchè non passerà la crisi e meglio che le tolgono tutte le feste !
Per la festività dei 150 anni di unità d’Italia sarebbe sufficiente,data la crisi,rispettare la festività giovedì 17 marzo e lavorare al sabato precedente o successivo. E’ proponibile?