postato il 28 Gennaio 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 28 gennaio 2011

A Todi inizia oggi l’assemblea dei Parlamentari del Nuovo Polo: Udc, Fli, Api, Mpa e Lib-dem gettano le basi della comune alleanza, in un clima – purtroppo – difficile. Lo scontro su caso Ruby è sempre più acuto, con la Giunta per le autorizzazioni che ha deciso, con un colpo di mano, di rinviare gli atti alla Procura di Milano, suscitando così lo sdegno e la reazione delle opposizioni. Casini, sul Messaggero, è durissimo: il Ruby-gate è “inquietante” e il rischio concreto è quello di una “deriva dittatoriale”. E, continua Casini, il polverone sulla Casa di Montecarlo è funzionale a sviare l’attenzione dai guai del Premier. Fini, infatti, dalle colonne del Corriere, si difende (“non me ne vado”) e contrattacca con forza (“Berlusconi vuole Camera e Colle”). E’ un quadro desolante, in cui spiccano la totale “assenza di valori” (Ainis sull’Espresso) e un “caos” assurdo che rischia di spaccare, ancora di più, il Paese (Geremicca su La Stampa): meglio tornare al voto e chiudere questa pagina di fango, scrive Pezzotta su Liberal. La fotografia più bella la scatta Severgnini sul Corriere: il Premier è debole, umanamente prima ancora che politicamente, circondato da adulatori e falsi amici che lo espongono – loro, non altri – al “pubblico ludibrio”. E’ la Politica, bellezza?

Casini: “Un polverone per coprire i guai del premier” (Alberto Gentili, Il Messaggero)

Il Pdl preme per cambiare le regole dei talk show (Il Messaggero)

I tre alleati scelgono il nome (Corriere)

Caso Ruby: “Pm incompetenti”. La giunta decide. E’ scontro (Corriere)

Umana e italiana la debolezza del premier (Beppe Severgnini, Corriere)

Rodotà: “Internet. Sì, la Costituzione va cambiata” (Claudia Arletti, Il Venerdì di Repubblica)

Responsabili a caccia di poltrone (L’Espresso)

Ora è meglio per tutti andare a votare (Savino Pezzotta, Liberal)

Nel deserto dei valori (Michele Ainis, L’Espresso)

“Medio Oriente, Cristiani a rischio di estinzione” (Franco Serra, Avvenire)

Il rischio-caos che minaccia il Paese (Federico Geremicca, La Stampa)

Il leader di Fli: “Non me ne vado. Il premier vuole Camera e Colle” (Paola Di Caro, Corriere)

Il dovere di festeggiare il “nostro” Stato (Arrigo Levi, La Stampa)

Cedolare light, salta il bonus famiglia (Sole24Ore)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram