Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sul nucleare il suo candidato alla presidenza della provincia di brindisi (Massimo Ferrarese) dice esattamente l’opposto di Lei. Qual’è la politica del’UDC in tale materia?
@Pietro Russo
Caro Pietro,
l’Udc è a favore del nucleare. Certo i nodi da chiarire sono molti, primo fra tutti quello del rapporto tra lo Stato centrale e le Regioni. Non vorremmo domani trovarci con centrali realizzate con i nostri soldi all’estero, magari in Paesi dove la democrazia non e’ ancora solidissima, che ci costringano in futuro a comprare l’energia alle loro condizioni, magari escludendoci da qualsiasi controllo sulla sicurezza degli impianti. Ma l’atomica e’ la sola fonte di energia realmente pulita e in grado di soddisfare il nostro fabbisogno sempre crescente. Gli italiani sono stanchi di pagare bollette energetiche sempre più care.
Quanto alla scelta dei siti, resto convinto che questo sia di competenza del Governo nazionale in accordo con Regioni, Province e Comuni. Il nostro compito è quello di vigilare affinché le scelte siano fatte in maniera intelligente e nel rispetto del territorio.