Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
In bocca al lupo Presidente! Il Paese, la Nazione, l’Italia, ma soprattutto gli italiani che campano onestamente hanno bisogno di… “GenteperBene”!!! Buone vacanze e i migliori auguri di un buon lavoro.
Gregorio Scribano
Direttore di LiberalVox
Finalmente, Presidente, una voce che sistacca dal solito coro delle polemiche. Mi ha fatto molto piacere apprendere la notizia della nascita di questa nuova formazione. Auguriamo che molti altri moderati, che non si riconoscono nell’etichetta di destra o di sinistra si ritrovino nel nuovo grande centro. Una buona notizia di fine estate!
FINALMENTE LE TESSERE, GRANDISSIMO PRESIDENTE! LA POSSONO FARE TUTTI ? RIMARRA’ LO SCUDO? I VALORI CATTOLICI?
Speriamo vinca il tricolore. Auguri presidente
Guardo con speranza a lei,onorevole Casini, e a questa nuova formazione,augurandomi che possa veramente intercettare e rappresentare adeguatamente ed efficacemente i veri problemi del paese e delle persone,al di là dei partiti politici e dei rapporti di forza all’interno delle istituzioni.Ultimamente,molto più che in passato,mi capita di dare molto più credito ,ammirazione e ascolto a docenti universitari,esperti,tecnici ,che intervengono sulle questioni cruciali,quali la disoccupazione,il lavoro,lo squilibrio tra generazioni e fasce sociali,sull’assenza drammatica di coperture e sostegni al reddito,soprattutto dei giovani,i più colpiti da questa crisi,più che alle dichiarazoni di ministri,sottosegretari,politici impegnati. Mi viene spesso da esclamare”ma se ci fosse al governo una compagine di gente per bene,esperta,sganciata da ideologie partitiche e di rappresentanza!!Non so se è giusto pensarla così!Occorre proprio rinsaldare i legami tra società civile e valore della politica e delle Istituzioni,primo tra tutti il governo e il parlamento,che hanno perso a mio avviso di ogni credibilità .
Bene, sono con Lei
“Il Nord contro il Sud, la politica contro la società civile, i magistrati contro la politica, la destra contro la sinistra”
e mi si conceda:…. la destra contro la destra e la sinistra contro la sinistra.La nascita del Partito della Nazione è il giusto proseguo di un sano ambizioso progetto politico il punto fermo alternativo al fallito bipolarismo.
L’idea di un altro partito, anche se mi rendo conto ce ne vorrebbe uno completamente diverso dagli esistenti, non mi entusiasmo più di tanto. Non ho fiducia nella politica che parte dall’alto. Per ottenere un cambiamento radicale che contrasti la deriva della politica attuale, c’è bisogno di una classe politica che faccia le cose che vengono loro chieste dai sostenitori, e non il contrario come avviene oggi. Chi non risolve i problemi, e quindi non mantiene fede alle promesse elettorali, non può ricandidarsi, ma dove sparire per sempre dalla politica attiva.
Comunque mi farebbe piacere essere aggiornato sulla evoluzione dell’idea, e, se possibile, partecipare a un eventuale forum per esprimere il mio punto di vista sulle questioni organizzative e politiche.
Sono con lei presidente Casini e credo in questo nuovo grande partito italiano!
Buongiorno
Ho letto le ovazioni di quanti la apprezzano: mi creda se le dico che sono felice per lei.
Ma io insisto su un tema a me caro: sui problemi etici quale sarà la sua politica? quella di assecondare il dettato della chiesa romana (anch’io sono cattolica, ma pretendo il massimo rispetto per chi non è credente, altrimenti il mio cattolicesimo sarebbe solo di facciata) o quello laico di lasciare i cittadini liberi nelle loro scelte etiche e personali (matrimoni gay, testamento biologico, aborto, ecc.)?
giusto citoyenne, credo che sia importante capire quale è la scelta di Casini e di questo partito su questi temi.
Perchè è importante per capire se questo partito vuole essere un partito moderno che guarda oltre al proprio orticello e pensa di crescere anche in termini numerici, oppure vuole accontentarsi dei suoi numeri che non sono certo esaltanti.
Quindi, on.le Casini, quale è la sua politica sui temi etici??? Seguirà pedissequamente la Chiesa Romana o preferisce un approccio laico e quindi lasciare la scelta alle persone, come dice citoyenne?
Sono d’accordo con Citoyenne, sarebbe ora che il caro re Tentenna, si decidesse e per una buona volta dicesse se e quale è il suo programma politico e come la pensa sulle questioni etiche.
o vuole continuare nella strada di re Carlo Alberto, soprannominato Re Tentenna perchè non si decideva mai???
ma il mio messaggi odi stamattina si è perso???
vabbè, lo riscrivo:
concordo con citoyenne e anche con pasquino.
Casini e il nuovo PDN decidano: seguono pedissequamente la chiesa, o vogliono avere una identità più laica e quindi riconoscere il diritto all’individuo di decidere della propria vita (ad esempio testamento biologico o se porre termine alle proprie sofferenze) e con chi volersi sposare in comune (quindi unioni omosessuali ratificate in comune)?
Speriamo non sia solo un’esigenza di sopravvivenza politica. La necessità di un partito moderato che parli dei problemi reali e sappia avere un’idea dello sviluppo sostenibile è incontrovertibile. Gente seria che viva la politica per il servizio alle persone, gente che ami stare insieme, che ami l’italia e che ami il mondo.
La seguo anchè perche abbiamo fondato da due anni, con un manipolo di amici, una sezione dell’UDC e sono un sostenitore di alcune sue tesi.
Buon lavoro