Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Buongiorno Signor Casini, volevo rivolgerle una domanda in merito alle sue dichiarazioni al TG5 del 29-02.2012 che cito testualmente :
“oggi lo spread è andato ai minimi storici da Settembre, la dimostrazione che Questo Governo Monti sta facendo le cose che l’Italia voleva e di cui aveva bisogno”.
Quello che mi chiedo, e non solo io, è se lei creda davvero che il calo del differenziale sia veramente dovuto alle varie Manovre del Governo?
Ce lo chiediamo perchè se cosi fosse, significherebbe che lei non è al corrente dei 529 Miliardi di Euro ( di cui 139 a quelle italiane) erogati dalla BCE alle Banche Europee.
Dato che chiunque può verificare in qualsiasi sito o giornale,e che l’ultimo studente di economia dell’ultima università italiana, capisce sia il reale motivo del calo dello spread.