postato il 20 Ottobre 2010 | in "Giustizia, Politica"

Lodo Alfano, astensione Udc ponte tra i due poli

Lo scudo retroattivo approvato ieri dalla commissione del Senato non ci piace per nulla, è un errore anche politico. Però si tratta di un’anomalia italiana, per cui realisticamente bisogna prendere atto che la soluzione del Lodo Alfano comportava quasi inevitabilmente questa fattispecie giuridica.
Tuttavia, la nostra astensione è il tentativo di lanciare un ponte tra maggioranza e opposizione per evitare che questa dissennata delegittimazione giudiziaria reciproca continui.
Mi auguro che il Lodo Alfano serva a rendere più sereno il clima politico: dei segnali ci sono stati, l’elezione di Vietti al Csm col voto unanime di togati e di uomini politici di destra e di sinistra, l’elezione di Bongiorno. C’è qualche segnale che anche sulla giustizia si può seguire un’altra strada, una strada di ragionevolezza, di responsabilità e di dialogo reciproco.

Pier Ferdinando

4 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Rodolfo Vialba
Rodolfo Vialba
14 anni fa

Devo fare un grandissimo sforzo per capire e accettare le ragioni politiche che motivano la posizione dell’UdC sul cosi detto Lodo Alfano, e anche quando ho fatto questo sforzo, ma anche violenza su me stesso, resta sempre in me la convinzione che il Paese viva una anomalia che non si riscontra altrove, cioè quella di avere un Presidente del Consiglio che, grazie alla maggioranza del Parlamento che lui si è scelta, riesce a far approvare leggi (37) che lo difendono “dai” processi piuttosto che “nei” processi.
Non faccio processi alle intenzioni sulla colpevolezza o meno di Berlusconi, ma se cosi non fosse stato lui non starebbe più a Palazzo Chigi da un pezzo. Non lo dico io ma Fedele Confalonieri (25 giugno 2000): “La verità e che se Berlusconi non fosse entrato in politica, noi oggi saremmo sotto un ponte o in galera”. Se lo dice lui che lo conosce bene c’è da crederci.
Allora la domanda è ancora: perchè astenersi se non si condivide?

francesco(aq)
francesco(aq)
14 anni fa

ogni incarico importante è orgoglio di partito ma l’astensione a lungo andare diventa assenteismo forse è ora di votare si o no.almeno una tantum.

Pasquale(sid)
Pasquale(sid)
14 anni fa

Se non condividi vota contro!
asternersi non serve a nulla…
a meno che la tua astensione non è solo propaganda: parliamo contro il lodo, raccogliamo consensi, ma già ho fatto i conti che il lodo passa…
per il bene del paese DOVETE votare contro!

Attilio
Attilio
14 anni fa

Il voto in Commissione sul voto Alfano è aria fritta. Pertanto l’astensione anche a mio giudizio non solo era solo dovuta ma intelligente. Per i due motivi indicati nel post. Sia in quanto l’obiettivo dichiarato dell’Udc rimane la costruzione di una larga maggioranza parlamentare sia per una successiva e possibile mediazione sui temi della giustizia. Perchè come ha detto il dr. Stefano Folli, giornalista del Sole 24 ore, il Presidente Casini è un tattico eccellente: i suoi interventi sono sempre fortemente aggiornati all’attualità politica e sempre funzionali agli obbiettivi da perseguire.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram