Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Caro Presidente,
occorre essere maledettamente realistici e crearsi un alibi: al di là dei benpensanti italiani che lanciano accuse di “esterofilia”, i mercati hanno dato prova di saper misurare e studiare in modo approfondito le azioni proposte dai governi per salvare il proprio debito sovrano: se all’indomani delle misure proposte dal Governo Berlusoni, i mercati daranno l’impressione di non gradire, lo stesso Governo deve prendere coscienza del fallimento certificato dal mondo finanziario! Come disse Churchill “un uommo può prenderein giro molte persone per un pò di tempo, ma non può prendere in giro tutti per sempre”!
Con i miei migliori saluti.
Onorevole
Il suo intervento mi è piaciuto , vogliamo una soluzione non politica da bar ,L’italia ha bisogno di riprendersi
Distinti saluti
FZ
Il suo intervento è stato troppo moderato questa sera caro Presidente. Occorreva essere più duri. Da Berlusconi la solita autocelebrazione. Economia solida, famiglie italiane non indebitate. Cosa pretende Presidente? Che questo governo e Berlusconi accetti la proposta di istituire la commissione per fronteggire la crisi? Io non ci credo. Ha ragione l’onorevole Bocchino quando dice che Berlusconi deve uscire di scena. Altrimenti non si andrà da nessuna parte. Berlusconi ha perso, come dice Bocchino, credibilità non solo all’estero ma anche tra gli italiani.