Tutti i post della categoria: Politica

Gheddafi a Roma, tenere conto di che cos’è quel regime

postato il 11 Giugno 2009

Credo che ci siano problemi di decoro delle istituzioni e di dignità della Repubblica da salvaguardare sempre. Il rapporto con il popolo libico va rafforzato, ma per le modalità con cui è stato accolto Gheddafi ieri si è perso il senso di decoro e di dignità della Repubblica. Occorre avere rispetto della nostra storia e delle persone che in quel Paese soffrono, e tenere presente cosa accade in quel regime.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Pubblichiamo da Il Messaggero

postato il 10 Giugno 2009

L'articolo sul MessaggeroBallottaggi, Udc con candidati moderati di Claudio Rizza
Dopo gli appelli, da destra e da sinistra, qualcuno più ruvido e altri più gentili, è arrivato anche l’incontro con D’Alema nel cortile di Montecitorio ad accendere i riflettori sull’Udc e sul suo gruzzolo di voti, che soprattutto al centro sud è molto ricco.

[Continua a leggere]

3 Commenti

Referendum, Berlusconi piegato ai desideri del Carroccio

postato il 10 Giugno 2009

La chiusura della Campagna alle Terme di CaracallaSiamo lieti che Berlusconi si sia disimpegnato nel referendum. E’ ovvio che in termini politici la Lega condiziona il governo: Berlusconi è piegato ai desideri del Carroccio, anche se questa è l’unica volta che ci fa piacere.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Referendum, Berlusconi piegato ai desideri del Carroccio

Gheddafi a Roma, umiliante l’accoglienza del governo

postato il 10 Giugno 2009

Le modalità dell’accoglienza al colonnello Gheddafi adottate dal governo sono umilianti per le istituzioni della Repubblica. C’è modo e modo per rafforzare i legami diplomatici con un Paese senza superare i limiti della decenza e del buon gusto, e senza dimenticare anni di ripetute violazioni dei diritti umani.

Pier Ferdinando

8 Commenti

Con l’antiberlusconismo si fa solo un favore al premier

postato il 9 Giugno 2009

Se oggi la nuova ipotesi di alternativa è imbarcare tutti, mi dispiace ma andrete fuori strada. Il passato deve insegnare che riproporre un modello invariato come quello del governo Prodi è un errore che gli italiani non meritano. Inoltre, io non condivido il concetto del valore di un antiberlusconismo. Il valore è in positivo, non è fatto di anti. Oggi la sfida vera è sui fatti, sul governo. Lasciamo perdere l’antiberlusconismo, perché così facciamo solo un favore a Berlusconi.

Pier Ferdinando

7 Commenti

Avanti da soli, non tradiremo gli elettori

postato il 9 Giugno 2009

La chiusura della campagna elettorale alle terme di CaracallaPubblichiamo dal Corriere della Sera: «Andiamo avanti da soli, scelte volta per volta» di Gianna Fregonara
Lo corteggiano i berlusconani, lo chiamano dal Pd. Ma lui Pier Ferdinando Casini, seduto a metà pomeriggio, con l’ennesimo caffè, sul divano rosso dell’ufficio del segretario dell’Udc Lorenzo Cesa, si fa pregare: «Il nostro è un investimento a lunga scadenza e per ora non soffriamo di, solitudine».

[Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Avanti da soli, non tradiremo gli elettori

La Lega crescerà ancora a scapito del Pdl

postato il 9 Giugno 2009

Il bipartitismo è stato ridimensionato. Ci sono due grandi partiti, ma ci sono anche altre forze politiche importanti. E non è un caso che due forze di tipo più populista si siano gonfiate. La Lega raccoglie consensi crescenti perché è allo stesso tempo un partito di lotta e di governo. E questo gli dà una posizione di rendita molto forte. La Lega si gonfierà ancora di più, a scapito del Pdl.

Pier Ferdinando

1 Commento

Berlusconi plana sull’Italia e non vede i precari

postato il 6 Giugno 2009


Le foto di Villa Certosa sono un’umiliazione che gli italiani e l’Italia non meritano. In questa campagna elettorale abbiamo parlato di veline, di questioni private, non abbiamo parlato dell’Italia e degli italiani. Ieri, finalmente, il presidente del Consiglio ha planato sull’Italia, ma solo lui non sa che un milione e 600 mila precari non hanno un euro di copertura per la perdita del lavoro. Se il governatore Draghi era berlusconiano una settimana fa lo è anche oggi, e ha ricordato che un milione e 600 mila precari sono senza copertura.

1 Commento

L’intervista di Pier Ferdinando Casini a SkyTg24

postato il 6 Giugno 2009

1 Commento

Pubblichiamo da La Stampa

postato il 6 Giugno 2009

D’Alema non mi porterà a sinistra di Carlo Bertini

Pier Ferdinando Casini giura che comunque vadano le elezioni non accetterà un posto a tavola in un nuovo centrosinistra neanche se glielo chiedesse Massimo D’Alema. Confessa che al congresso dei Democratici tiferà Bersani perché spera di far confluire nel suo progetto di un Partito della Nazione anche i moderati delusi da un Pd radicalizzato a sinistra. Un progetto che uscirà rafforzato solo se l’Udc riuscirà a strappare più voti rispetto al 5,7% ottenuto alle politiche 2008. Pier Ferdinando Casini sta per andare a pranzo con una delle sue figlie maggiori in un pit stop del suo circuito elettorale. [Continua a leggere]

1 Commento


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram