Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ho 23 anni ed alle ultime elezioni ho votato il suo partito trovando le sue affermazioni le più sensate del mondo politico.Voglio suggerire a Lei,o a chi della sua segreteria leggerà questo messaggio,di non pensare che Grillo sia l’ennesimo caso di demagogia.Meglio precisare:Grillo può essere un demagogo,ma non è demagogico il M5S.Non può esser demagogia il concetto”Via i partiti pesanti,no ad una classe dirigente stabile,sì ad un confronto continuo ed aperto su internet”.Ho l’impressione che l’attuale classe politica verrà spazzata via violentemente come già accaduto in passato,trovo questo sia un male,dovrebbe essere un processo più graduale.Invito a riflessione vera sulle proposte del M5S.Mi permetto inoltre di suggerire una riforma semplice per combattere quella che viene definita “antipolitica”:proponete una pensione massima di anzianità di 3000 € in tutti i casi in cui questa è pagata dallo stato.Il ruolo di previdenza sociale inteso come “sostentamento” per chi non è più in grado di essere autonomo economicamente è diventato un grattaevinci “turista per sempre” regalato a spese dei cittadini.
Cordiali saluti,
Un ragazzo che crede nella Politica
Buongiorno, presidente
Buongiorno, Luca
Scusa se ti do del tu, ma potrei essere tua nonna. Sono contenta che tu, a differenza di tanti altri, sappia scindere la demagogia, dalla realtà.
Per me, che sono vecchia, demagogia è soprattutto quella che fanno “tutti” gli uomini politici, proprio quelli che siedono in parlamento già da decenni e che sono costretti, ad ogni elezione politica, a rifarsi il lifting, la verginità e tutto il resto.
E’ stata demagogia promettere due milioni di posti di lavoro! (PDL)
E’ stata demagogia promettere una politica pro-famiglia! (UDC)
E’ stata demagogia affermare la pretesa di una politica-pulita! (PD)
E’ tutta demagogia, anche perchè i politici di lungo corso ormai si ritrovano con una “faccia di bronzo” per cui qualsiasi cosa si dica loro e si dica di loro, immediatamente rivoltano la frittata!
Quindi che il demagogo Grillo urli nelle piazze tutte le cose che vuole, dà solo il senso del suo coraggio perchè almeno lui scende nelle piazze, dove potrebbe facilemte essere preso di mira da estremisti!
Questo coraggio i politici di lungo corso non l’hanno più! Si limitano a studi televisivi, a teatri pieni dei loro elettori, ecc.
Caro Luca, tu sei giovane, ma devi stare attento nel corso della tua vita: solo i giovani partiti sono veramente “puri” agli inizi e diffida di chi crede di rinnovarsi cambiando solo il nome del partito restando incollato alla poltrona!
Un grande in bocca al lupo a te e per il tuo futuro!
Una citoyenne
Imu: il governo rischia di cadere sulla casa!
L’Imu è il tema, o meglio, la tassa del giorno. Ipotizzata come imposta municipale unica che doveva comprendere anche la tassa sui rifiuti e tutti i vari balzelli comunali, si è poi trasformata in patrimoniale secca sulla casa! Ovvero devi pagare un tuo diritto!!! Devi pagare per aver sgravato lo Stato dal doverti dare un’abitazione! Ma forse l’Italia dei padri costituenti, quella Repubblica fondata sul lavoro e sulla casa, è una pagina della Costituzione che i professori non hanno studiato! Comunque i sindaci non ci stanno a riscuotere una tassa che poi non possono “spendere”, ma che devono girare, para-para, allo Stato centrale. L’Anci ha lanciato una mobilitazione, che si concluderà il 24 maggio a Venezia, per chiedere all’esecutivo di modificare quella che considera ”una imposta statale, non municipale, che rende i cittadini più tassati e i comuni più poveri!”. Ma il premier Mario Monti non ha dubbi: “E’ inaccettabile l’ipotesi che non si paghi l’Imu perché si tratta di evasione fiscale e per questo meriterebbe un trattamento molto rigoroso da parte dello Stato”! E prima ancora della presentazione dell’iniziativa dell’Anci, il Ministro dell’Interno era intervenuto sull’argomento, per ricordare ai sindaci che ”sono ufficiali di Governo, hanno funzioni istituzionali ed è bene che non dimentichino mai che portano la fascia tricolore e lavorano per il Paese”. Ma Roberto Maroni ha ricordato al suo successore al Viminale che “I sindaci (prima che “ufficiali di governo”) sono appunto Sindaci, eletti direttamente dai cittadini per tutelare i loro diritti e dare risposte ai loro bisogni”. E mentre vari esponenti del Pdl continuano a dirsi ”orgogliosi per aver abolito l’Ici”, e quelli del Pd ad ipotizzare fantasiosi soluzioni, Beppe Grillo, in un comizio, ha commentato: ”Aspettano il buco di bilancio per dire quanto dovremo pagare. Non sanno l’importo nè le rate, perchè aspettano di sapere quanto è il buco per farlo riempire da noi!”. Ma come sempre accade nella vita, la giusta soluzione sta nel mezzo. Tra la rivolta fiscale e le soluzioni più o meno populiste la giusta risposta che tutti i sindaci italiani dovrebbero dare prima di tutto ai cittadini e poi al governo dovrebbe essere quella di applicare l’aliquota minima, quella dello 0,2% per mille sulla prima casa, compensando le minori entrate aumentando, invece, l’aliquota sui fabbricati affittati!
Gradirei segnalare al Sig.Monti o chi per esso…che in Italia vi sono molti proprietari di case che si ritrovano proprietari per donazioni da parte di anni di sacrifici di chi ha donato..per cui avere case non necessariamente significa avere soldi.
Per anni ci è stato insegnato che il risparmio è alla base del progresso sia di una famiglia che dello Stato, e adesso?Con l’IMU tale insegnamento dove stà?
Se lo Stato ha bisogno di fare cassa deve adottare il criterio di prelevare su chi ha patrimoni in denaro..è preferibile pagare una percentuale dei propri soldi allo stato..e non tassare in modo tanto spropositato la casa…alla fin dei conti lo stato ha bisogno di soldi o una parte dei mattoni?
Con i criteri adottati dal Governo..io non ho i soldi per pagare il mattone..in tal caso che si fà?Lo Stato viene a prendermi una parete o una stanza?
O si deve gioco forza fare una rivoluzione sociale?
Prego agli interessati di meditare profondamente su tale mia riflessione.Grazie
@ Gennaro, chi ti ha lasciato la casa acquistata con i risparmi di una vita, le tasse le ha già pagate allora, ma con questi campioni come Giuliano Amato, che è stato capace di fare i prelievi forzosi anche sui soldi del mutuo transitati un solo giorno sul conto corrente, cosa ci possiamo aspettare? I nostri rappresentati politici dal livello comunale fino al parlamento sono per la stragrande maggioranza pubblici dipendenti, e vuoi che si taglino i privilegi e gli sprechi per non aumentare benzina e tasse? Questi solo con la rivoluzioni li puoi sconfiggere.
Dedicato ai Marziani smemorati il 13 maggio in Piazza.
http://mozzonazione.wordpress.com/2012/05/05/dedicato-ai-marziano-smemorati/
http://mozzonazione.wordpress.com/2012/05/04/la-storia-bossi-a-ponte-di-legno-lici-va-reintrodotta-politica-repubblica-it/