postato il 12 Gennaio 2011 | in "Politica"
3 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
gigi
gigi
14 anni fa

Sono fuori tema, però è da tempo che volevo porle questa domanda: come concilia la sua situazione con la professione di fede cattolica, per quanto “liberale”? Mi riferisco alla sua situazione famigliare, così come ho appreso dai media e da mia nonna, buona cattolica e molto severa nei suoi confronti.

Mauro Annunziata
14 anni fa

Casini (UDC): Berlusconi va avanti con 2-3 voti? Se sta bene a lui… TG3 12.01.2010

[VIDEO]-> http://www.youtube.com/watch?v=g46R-yyRp8U&hd=1

Adriano Frinchi
Adriano Frinchi
14 anni fa

Caro Gigi,
il Presidente Casini si trova nella stessa condizione di tanti altri fedeli cattolici che per un motivo o per un altro, tutti assolutamente gravi, sono stati costretti a chiudere una esperienza coniugale. Tuttavia questa sua situazione non gli ha fatto cambiare idea sulla famiglia e sul matrimonio e soprattutto non ha preteso che la Chiesa si “adeguasse” alla sua situazione, riconoscendo la nuova unione e concedendo la comunione eucaristica. Credo che tutto ciò sia apprezzabile ed è indicato dal magistero ecclesiale come il comportamento più idoneo per chi si trova in questa situazione. Personalmente cerco di evitare le patenti del “buon cattolico” perché ricorda l’atteggiamento del fariseo della parobola lucana che ringrazia Dio di non essere come gli altri uomini, mentre tutti i cristiani dovrebbero riconoscersi nel pubblicano e nella sua preghiera: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”. (Cfr. Lc 18, 10-14).
Spero di aver risposto al suo dubbio, fermo restando che rimane la mia personale opinione.
Cordialmente



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram