Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
On. Casini,
colgo nelle sue posizioni politiche la seguente contraddizione: da un lato, per quanto riguarda un futuro cartello elettorale, siete fortemente contrari a un raggruppamento allargato al centro-sinistra e da opporre al pdl, definendolo, in toni spregiativi, una Santa Alleanza. Per quanto riguarda l’esecutivo, tuttavia, proponete un’intesa allargata, questa sì a mio modo di vedere in modo improprio, che comprenda pdl, pd, terzo Polo e quant’altro. Non sarebbe questa una Santa Alleanza ancora più macroscopica?
Grazie, cordiali saluti. Stefano
Gentile Stefano,
il Presidente Casini penso si riferisse a quella salutare pratica tedesca della “grande coalizione” che si crea all’indomani di elezioni senza vincitori ne vinti e che consente ad un paese di affrontare momenti particolari della propria vita che richiedono impegno condiviso e riforme. Cordialmente