Innovazione e modernizzazione

postato il 15 Dicembre 2009

Envelope, di Tim Morgan“Riceviamo e pubblichiamo”

Dopo le polemiche sulla necessità di regolamentare la Rete e in risposta all’intervento del presidente Casini alla Camera, pubblichiamo la lettera di Stefano Quintarelli, uno dei principali esperti italiani in campo di telecomunicazioni che era stato qui intervistato per approfondire il tema della banda larga. Raccogliamo con piacere le sue osservazioni su innovazione e modernizzazione.

Vi ringrazio per le recenti posizioni che avete preso sul tema della difesa della libertà anche nella sua espressione in rete. A mio avviso state correttamente interpretando l’opportunità di conquistare uno spazio di consenso anche tra chi è propenso, oltre alla tutela del passato, alla salvaguardia dell’innovazione. Innovare significa costruire oggi il futuro di domani. [Continua a leggere]

1 Commento

Censurare internet è sbagliato

postato il 15 Dicembre 2009

“Gli avversari politici non sono dei nemici, serve serenità”

Non abbiamo mai considerato gli avversari politici dei nemici, l’odio non è nel nostro codice genetico. Abbiamo il dovere di un supplemento di serietà e serenità. Se si perde il senso della misura si dimostra che si vuole strumentalizzare un evento e si perde l’occasione per capire il messaggio che arriva da questo evento alla politica. Il fatto che l’aggressore del premier abbia problemi mentali non attenua in alcun modo la gravità dell’evento: menti deboli e menti fragili sono sempre più disponibili a suggestioni folli. Noi dobbiamo tenere alzata la guardia. [Continua a leggere]

27 Commenti

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 15 Dicembre 2009

Con la censura si limita la violenza? Io credo che si limiti solo la libertà! Riceviamo e pubblichiamo
Il sempre “Verde” Ministro dell’Interno ne spara una delle sue e questa volta ce l’ha con internet. Da fonti più o meno vicine al Viminale arrivano notizie che tutti ci aspettavamo, a breve nasceranno le ronde anche sul web.
Sarcasmi a parte la cosa è molto seria, dopo l’aggressione al Premier ho come l’impressione che una spirale stia risucchiando antiberlusconiani e berlusconiani in una polemica senza fine.
Da una parte chi dice che se l’è cercata, dall’altra si addossa la colpa a chi alza troppo i toni come l’IDV. Chiaramente è un fatto da condannare, un’azione vile commessa da un soggetto a cui manca più di qualche rotella. [Continua a leggere]

3 Commenti

Rassegna stampa, 15 dicembre

postato il 15 Dicembre 2009

Bersani in visita dal Cavaliere: torniamo a un confronto civile (Messaggero)
Casini «Querelerò II Giornale» (Avvenire)

Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 15 dicembre

15 dicembre, Roma

postato il 15 Dicembre 2009

Ore 15.30 – Istituto Luigi Sturzo (via delle Coppelle, 35)

Convegno “1989, la caduta del Muro e la libertà dell’Europa” organizzato dalla Fondazione Konrad Adenauer

Commenti disabilitati su 15 dicembre, Roma

A Berlusconi la nostra solidarietà incondizionata

postato il 14 Dicembre 2009

Ho chiamato al telefono Berlusconi, l’ho sentito provato, a lui la nostra solidarietà incondizionata. E’ necessario ritrovare il senso della misura, soprattutto deve farlo chi ha responsabilità.

Pier Ferdinando

13 Commenti

La violenza è intollerabile

postato il 14 Dicembre 2009

La violenza, anche in politica, è intollerabile. Lo è tanto di più quando sono in corso manifestazioni pacifiche. Berlusconi ha la nostra solidarietà, senza se e senza ma.

Pier Ferdinando

12 Commenti

15 dicembre, Roma

postato il 14 Dicembre 2009

Ore 15.00 – Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio

Presentazione del progetto ”Trenta idee per il monumento ai caduti nelle missioni di pace”

Commenti disabilitati su 15 dicembre, Roma


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram