Dopo le polemiche sulla necessità di regolamentare la Rete e in risposta all’intervento del presidente Casini alla Camera, pubblichiamo la lettera di Stefano Quintarelli, uno dei principali esperti italiani in campo di telecomunicazioni che era stato qui intervistato per approfondire il tema della banda larga. Raccogliamo con piacere le sue osservazioni su innovazione e modernizzazione.
Vi ringrazio per le recenti posizioni che avete preso sul tema della difesa della libertà anche nella sua espressione in rete. A mio avviso state correttamente interpretando l’opportunità di conquistare uno spazio di consenso anche tra chi è propenso, oltre alla tutela del passato, alla salvaguardia dell’innovazione. Innovare significa costruire oggi il futuro di domani. [Continua a leggere]
“Gli avversari politici non sono dei nemici, serve serenità”
Non abbiamo mai considerato gli avversari politici dei nemici, l’odio non è nel nostro codice genetico. Abbiamo il dovere di un supplemento di serietà e serenità. Se si perde il senso della misura si dimostra che si vuole strumentalizzare un evento e si perde l’occasione per capire il messaggio che arriva da questo evento alla politica. Il fatto che l’aggressore del premier abbia problemi mentali non attenua in alcun modo la gravità dell’evento: menti deboli e menti fragili sono sempre più disponibili a suggestioni folli. Noi dobbiamo tenere alzata la guardia. [Continua a leggere]
Con la censura si limita la violenza? Io credo che si limiti solo la libertà!
Il sempre “Verde” Ministro dell’Interno ne spara una delle sue e questa volta ce l’ha con internet. Da fonti più o meno vicine al Viminale arrivano notizie che tutti ci aspettavamo, a breve nasceranno le ronde anche sul web.
Sarcasmi a parte la cosa è molto seria, dopo l’aggressione al Premier ho come l’impressione che una spirale stia risucchiando antiberlusconiani e berlusconiani in una polemica senza fine.
Da una parte chi dice che se l’è cercata, dall’altra si addossa la colpa a chi alza troppo i toni come l’IDV. Chiaramente è un fatto da condannare, un’azione vile commessa da un soggetto a cui manca più di qualche rotella. [Continua a leggere]
Ho chiamato al telefono Berlusconi, l’ho sentito provato, a lui la nostra solidarietà incondizionata. E’ necessario ritrovare il senso della misura, soprattutto deve farlo chi ha responsabilità.
La violenza, anche in politica, è intollerabile. Lo è tanto di più quando sono in corso manifestazioni pacifiche. Berlusconi ha la nostra solidarietà, senza se e senza ma.
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.