postato il 14 Dicembre 2009 | in "Politica"
12 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Celeste
Celeste
15 anni fa

Vorrei proprio capire come farà, visto che condanna la violenza “senza se e senza ma” ad allearsi con un partito il cui presidente dice che berlusconi sanguinante “fa la vittima” e con un Di Pietro che dice che “se l’è voluta”.

Gianluca Enzo
Gianluca Enzo
15 anni fa

Solidarietà vera al Presidente.
L’aggressore ha fatto un doppio danno. Oltre il ferimento ora nessuno più affronta i problemi dell’Italia, non sono più all’ordine del giorno.
La violenza, come vedete, non serve mai.

Gianluca Enzo
Gianluca Enzo
15 anni fa

@Celeste, la violenza é da condannare a priori, altra cosa sentire il Presidente del Consiglio parlare di voto anticipato mentre TUTTE le promesse elettorali non sono state mantenute.
Casini dovrebbe stare zitto o l’onorare il suo mandato parlamentare gli impone di prendere una posizione democraticamente chiara?!?

Luciano Marino
15 anni fa

berlusconi si combatte con la politica e non con la violenza.

alberto.m
alberto.m
15 anni fa

disistimo molto come uomo politico silvio berlusconi, ma ieri sera quando ho visto quelle immagini non ci volevo credere, a che punto siamo arrivati….?tutto gli si poteva dire ma non usare violenza fisica, e se quell’oggetto di ferro era qualche centimetro più in alto? meglio non pensarci… cmq questo deve alzare la soglia di attenzione sul problema di questi soggetti con problemi psichiatrici che spesso sono lasciati allo sbando ,ricordo ad esempio quel pazzo che alla stazione centrale di palermo che ha ucciso due anziani qualche mese fa…

Giusy Savarino
Giusy Savarino
15 anni fa

Casini e l’udc non hanno mai assunto posizioni antiberlusconiane,anzi hanno sempre contestato quei fronti tenuti insieme dall’unico collante del nemico comune.
Non nutrivamo di quei sentimenti neanche quando noi dell’udc eravamo ingiustamente da lui additati come il male del centrodestra,l’elemento destabilizzante,erroneamente visto la recente storia.
Oggi più che mai condanniamo unanimemente e senza condizioni questi sentimenti di odio verso l’avversario politico, potendo inavvertitamente sobillare la follia di qualcuno che sfocia in gesti violenti come quello di ieri sera.
Poi, permettetemi di dire, non bisogna dimenticare che Berlusconi è un uomo di settantatre anni,un nonno e un padre,l’aggressione è contro un uomo,non contro un simbolo astratto da abbattere.

Fabio Accardi
Fabio Accardi
15 anni fa

Caro Presidente Casini tutti siamo solidali con il Premier Berlusconi e condanniamo l’aggressione e la violenza ma è avvilente e moralmente discutibile che certi esponenti del pdl e qualche giornalista tentino di costruire sull’accaduto teoremi da fantapolitica, dove chi liberamente e democraticamente esprime la propria posizione e addirittura additato come mandante morale dell’aggressione. Forse, costoro dovrebbero fermarsi un attimo a riflettere se non siano proprio loro i mandanti!

giorgio
giorgio
15 anni fa

Sono umanamente vicino al Presidente Berlusconi e ritengo che questo sia il momento di riflettere, rimandando ad un secondo momento ogni tipo di commento per quanto avvenuto. Al riguardo sono dell’avviso che i media, in particolare le TV, debbano sospendere per qualche giorno i loro approfondimenti e che i politici di qualsiasi appartenenza evitassero di partecipare a tali trasmissioni.

Chiara Cudini
Chiara Cudini
15 anni fa

La violenza è il culmine della degenerazione! A quella verbale ci eravamo già arrivati, ora anche quella fisica… fino a che punto ci spingeremo?? “Ci si aspetta di tutto, ma non si è mai preparati a nulla” (M.Swetchine)… indignata…

Addo Giuseppe
Addo Giuseppe
15 anni fa

Come tutti credo che l’aggressione al presidente Berlusconi sia una cosa fuori dagli schemi politici e umani.Non si può tollerare nessun tipo di violenza verso nessuno specialmente dopo una manifestazione politica.Spero che il presidente possa rimettersi presto,e tornare al suo lavoro.

Marta Romano
Marta Romano
15 anni fa

La violenza non risolve nulla. Questa è l’ennesima dimostrazione.
Ora, riprendiamo il dialogo, perchè questo clima di violenza è dannosa e pericolosa.
Marta

antonio di matteo
15 anni fa

solidarietà al presidente Berlusconi. atto inqualificabile, da condannare. bisogna cambiare toni e clima, anche se quel che è accaduto alzerà soltanto le barricate.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram