‘Un mostro giuridico, un’assurdità, un testo incostituzionale. La opposizione responsabile è davanti a un bivio: o strepita e consente che si realizzi una porcheria o, costruttivamente, propone una strada diversa alla maggioranza. Noi la proponiamo: è quella che ci sia un lodo Alfano varato con legge costituzionale. Farebbe meno danni e risponderebbe all’obiettivo di uscire da questo scontro sulla giustizia’. [Continua a leggere]
Questa vicenda della banda larga è gravissima, il Governo taglia fondi al nostro futuro. Se non mettiamo risorse sull’ammodernamento tecnologico siamo fuori da tutto e aumenterà il divario non solo tra Nord e Sud ma anche tra l’Italia e il resto del mondo.
Roghi di spazzatura, scuole chiuse. Immagini che portano la nostra mente indietro nel tempo, all’emergenza rifiuti in Campania. Ma che, purtroppo, sono cronaca di questi giorni. Siamo in Sicilia, per le strade di Bagheria e di altri 60 comuni del Palermitano ripiombati in una situazione di emergenza. Cumuli di spazzatura per le strade, roghi e repentino peggioramento della situazione igienico-sanitaria. [Continua a leggere]
Ti alzi una bella mattina di fine ottobre, ti rechi in edicola per comprare un giornale e ti trovi la locandina che dice: “Raccolte 2000 firme per le Ronde”!
Ma forse si riferisce a una città del Nord, leghista? Invece NO, parla della mia Francavilla Fontana, vicino Brindisi!
Pare che la raccolta di firme sia iniziativa di un consigliere comunale del PDL, chiedo informazioni alla gente intorno a me, ma tutti sembrano ignari. Eppure 2000 firme sono già state raccolte… [Continua a leggere]
La trasmissione di approfondimento politico di Rai Radio uno intervista il leader Udc.
Numerosi i temi approfonditi, grazie anche all’interazione con gli ascoltatori della trasmissione.
Il problema dell’innovazione in Italia è sempre più spesso di attualità, ancor più dopo l’annuncio dello stop ai fondi per la banda larga, stimati in 800 milioni di euro, e parte di un più ampio programma per migliorare le infrastrutture del Paese.
Per chiarire meglio i termini del problema e spiegare quale importante occasione potremmo perdere se non investiamo in maniera concreta, abbiamo intervistato Stefano Quintarelli, uno dei massimi esperti italiani in materia. [Continua a leggere]
Commenti disabilitati su Innovazione, banda larga: intervista a Stefano QuintarelliCondividi con
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.