Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ormai si è capito, che questa legislaturà si chiuderà con un bilancio disastroso, sotto tutti i punti di vista, non ci sono più speranze.
Occorre creare, quanto prima, un’alternativa politica a Berlusconi, perchè senza un’alternativa politica seria e credibile, non possiamo uscire fuori da questa situazione allucinante. Purtroppo non è facile nemmeno con il centrosinistra, dove non si capisce nemmeno, chi è il leader con cui dialogare. Il Pd non è in grado di costruire l’alternativa.
Tocca a noi dell’Udc rimboccarci le maniche, e perseguire con decisione il nostro progetto, và bene l’aggregazione dei centristi entro fine anno, come preannunciato dal Presidente Casini, ma parallelamente, lavoriamo anche per costituire una coalizione che possa candidarsi ad essere il futuro di questo paese.
Trovo costruttutivo darsi da fare,in prima realtà dentro le sedi istituzionali,dei palazzi del potere,dove si decidono leggi e decreti,che riguardano la collettività,e piu sinergia tra istituzione e aziende. Aprire Tavoli concreti.. Tra grillini,girotondini,g8ttini,brigatisti,popolo viola,disobbedienti,sentinelle della libertà,ronde d’assalto, a me sembra solo che alla fine in piazza restano le cartacce,e non si risolve niente.
Le piazze non risolvono i problemi, ma fomentano l’odio in un Paese già dilaniato dagli scontri. Le riforme si fanno in Parlamento, e non protestando da una parte contro il Presidente della Repubblica, e dall’altro contro chi, non si è ancora capito.
Farebbero meglio a protestare contro se stessi, perchè dopo 2 anni, non sono riusciti a concludere nessuna riforma, ma soltanto centinaia di spot elettorali.
Marta