Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
e io sono tra questi!
ottima proposta quella di un governo istituzionale che,svincolato dai ricatti della lega,possa fare le riforme tenendo conto delle esigenze di una nazione intera e, soprattutto, affronti la crisi economica in maniera seria e lungimirante,speriamo abbia seguito,buon lavoro!
Sono assolutamente d’accordo con quanto dice l’On. Casini. Il sistema delle caste sta bloccando la crescita e il ricambio della società italiana.I rimedi ci sono e sono tutti praticabili. Tuttavia, se poi non si passa dall’azione ai fatti, come dice quel vecchio adagio: la strade dell’inferno, sono lastricate di buone intenzioni. Per cui, le parole dell’On. Casini resteranno,d purtroppo, solo tali e la politica – intesa nell’accezione più alta del termine – sarà sempre più distante dai cittadini onesti nonchè, sempre meno credibile. Peccato!