postato il 23 Ottobre 2011 | in "Politica"

Nessuno è autorizzato a ridicolizzare l’Italia

Neanche di fronte gli evidenti e imbarazzanti ritardi di Berlusconi.

Nessuno è autorizzato a ridicolizzare l’Italia, neanche di fronte agli evidenti e imbarazzanti ritardi con cui il Governo Berlusconi affronta la crisi. Non mi è piaciuto il sorriso sarcastico di Sarkozy nella conferenza stampa di oggi, e credo che anche per lui sia il momento di dimostrare equilibrio e serenità all’altezza delle responsabilità che ha assunto.

Pier Ferdinando

79 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Domenico Vestito
Domenico Vestito
13 anni fa

Nessuno ha ridicolizzato l’Italia, ma quello che fa ridere e Berlusconi e lui che ci offende, umilia e ridicolizza.

eva
eva
13 anni fa

Io invece penso che sarkozy non abbia ridicolizzato l’Italia, ma una sola persona, infatti dopo dice di avere fiudcia nelle istituzioni italiane. certo è, che se Berlusconi continua a governare, oppure alle elezioni viene votato di nuovo, eh bè forse tutti i torti Sarkò non li avrebbe.
Con stima
Eva

Beppe
Beppe
13 anni fa

Carissimo Pier,
di impulso da fastidio anche a me il sorriso di Sarkozy ,
non penso ce l’avesse con l’Italia ma invece con chi ,ora ,ci rappresenta e in questo non ha torto..
quel sorriso forse per noi italiani e’ meglio di 100 discorsi…
mandiamolo a casa..

Barbara
Barbara
13 anni fa

E’ vero, nessuno è autorizzato a ridicolizzare l’Italia, a partire dal nostro Primo Ministro! Forse un po’ di autocritica ci farebbe bene.

Gianluca
Gianluca
13 anni fa

Mi scusi Onorevole, le posso chiedere cosa pensa del comportamento del nostro premier in diverse uscite istituzionali a livello europeo (leggi corna in pubblico, cucù alla Merkel, chiasso in presenza della regina Elisabetta e chi più ne ha più ne metta) e alla luce di quelle manifestazioni, a cui bisogna aggiungere la maniera con cui il Governo affronta l’attuale crisi (che lei giustamente sottolinea), le voci (e voglio definirle così) delle notti del presidente, il conflitto di interessi mai risolto, Le sembra così strano che dopo tutto questo tempo i rappresentanti di due delle maggiori potenze europee sorridano? Non sarebbe il caso di chiedersi quanto ormai il buon nome dell’Italia sia ormai compromesso? Non è che in definitiva, rispondendo al suo post, ci siamo ridicolizzati da soli?
Distinti saluti,
Gianluca Tonti

vittoria incolingo
vittoria incolingo
13 anni fa

..ogni Italiano si è sentito mortificato da quei sorrisi ironici e nessuno avrebbe voluto vederli, ma non per forma..bensì per sostanza! Personalmente ho apprezzato la sincerità dei due Capi di Stato. Un valore che in questo Paese si sta estinguendo e che invece andrebbe rivalutato e posto in primo piano. E’ Berlusconi che mortifica noi e il nostro Paese e non il Mondo intero che di fatto ride di noi: che lo dica sinceramente ed apertamente oppure no!

miro
miro
13 anni fa

Casini o non ha compreso il presidente francese, o come ex democristiano continua imperterrito doppio-giochista. Sarkosì non ha ridicolizzato I’Italia ma il berlusca, che merita questo e altro. Soltanto un Paese di inetti come il nostro può continuare questo stillicidio che stà rovinado tutti, e politici come Casini a fare chiacchiere finalizzate solo a prendere voti.

Giancarlo T.
Giancarlo T.
13 anni fa

Gentile Sig. Casini, credo che dare la colpa a Sarkozy di ridicolizzare l’Italia è come leggere le cose al contrario: non Le sembra che sia Berlusconi la causa e non l’oggetto della ridicolizzazione dell’Italia? In altre parole: io credo (e non penso di essere solo) che tutto quello che ha combinato Berlusconi è motivo di ilarità e di scarsa o nulla credibilità di questa persona dinanzi al consesso internazionale. A tutto danno dell’Italia e degli Italiani.

Paolo
Paolo
13 anni fa

Amarissima questa domenica, caro Casini.
Se pensiamo a tutti gli sforzi fatti dall’Italia per costruire l’Europa, da Spinelli a De Gasperi fino a Ciampi..E ora ci ridono dietro.
Anch’io credo che l’atteggiamento di Sarkozy sia irritante e sgradevole: ma un esame di coscienza lo vogliamo fare, si o no?!

mario mosti
mario mosti
13 anni fa

Gent On.le Casini, ho letto e sentito quanto da Lei dichiarato, e dissento per le sue affermazioni. Dopo le ridicolaggini personali che negli anni passati abbiamo e hanno assistito personalmente i notabili d’europa (si ricorda le corna, la telefonata e le battute emerse) ora che hanno la possibilità ribattono. Siamo noi che non facciamo la ns parte. io tre anni fa scrivevo che era un nerone (non pretendo la copyright) questo è uno che mistifica la realtà un povero rais che è tenuto in piedi da personaggi che senza di lui sarebbero il nulla ma che oggi governano il ns paese.La prego unisca anche la sinistra si cambi la legge elettorare e si faccia cadere a dicembre il governo. Grazie per la risposta. La saluto distintamente

Susanna
Susanna
13 anni fa

Sono d’accordo: poi mi chiedo ma perché tanta superiorità in Sarkozy anche se la situazione francese non è per niente florida?! Forse è ora che anche Sarkozy vada a casa. La Francia (come l’Italia) merita di meglio!

Alessio
Alessio
13 anni fa

Mi unisco al commento di Barbara…nessuno è autorizzato a ridicolizzare l’Italia, a partire dal nostro Primo Ministro! On. Casini, si indigna se gli altri capi di stato Europei non hanno nessuna considerazione per il Presidente del Consiglio (e come biasimarli), ma non si indigna per tutto ciò che quest’uomo quotidianamente fà mettendo in ridicolo l’Italia? Le consiglio di riflettere su questo.

Franco B. Bz
Franco B. Bz
13 anni fa

Caro onorevole Casini, mi pare che Le sia sfuggito il fatto che il signor Sarkosy non ha affatto ridicolizzato l’Italia, confermando la sua fiducia nelle autorità politiche, finanziarie e economiche, ma semplicemente e solamente il signor Berlusconi. Tra l’altro, occorre ancora precisare che quel sorriso è stato nettamente condiviso anche dalla signora Merkel, quindi semmai la critica andrebbe fatta a entrambi e non al solo Sarko.
Un uomo politico della Sua levatura dovrebbe piuttosto chiedersi con preoccupazione non formale ma autentica e concreta che cosa mai avrà detto il signor Berlusconi per suscitare una tale patetica reazione in due capi di stato di tale autorevolezza. Non crede?
Tanti auguri

agostino
agostino
13 anni fa

Caro On. Casini, Le faccio presente che il primo a ridicolizzare l’Italia e i suoi cittadini è il poco onorevole Berlusconi. Inoltre, visto che Lei lo ha appoggiato fino a poco tempo fa, a salvarsi dalle sue squallide vicende, è ora che si vergogni un pochino anche lei, prenda atto della realtà e invece di bacchettare il Presidente francese, prenda una chiara ed inequivocabile distanza da mister B.

pierluigi g
pierluigi g
13 anni fa

Che Sarko sia l’ennesimo “grandeur” strapieno di sè è cosa nota, ma l’assist per un atteggiamento cosi sgradevole gliel’ha servito il nostro presidente del consiglio. Sono di centro destra, moderato (ancora….) non sarò mai comunista campassi 1000 anni, ma non ne posso più che il mio paese sia in qualsiasi modo associato a Berlusconi ed al suo enturage di yesmen!!

paolo s
paolo s
13 anni fa

Gentile Sig. Casini, a che gioco giochiamo? Lei, che spesso vuole offrire una lettura alternativa e possibilista delle cose, proprio Lei, non si accorge che tutti, proprio tutti, ridono di noi?
E’ il Presidente francese, adesso, il vero problema? Incredibile.

Massimo
Massimo
13 anni fa

Credo che anche questo sia un segnale incontrovertibile che abbiamo toccato il fondo, forse occorre prendersela con chi ci ha reso ridicoli al mondo in questi anni, lei onorevole che è in politica da molti anni si dovrebbe ricordare che mai i nostri politici ci hanno fatto tanto male nel mondo.

francesco
francesco
13 anni fa

Non condivido affatto il suo pensiero. Deve essere chiaro per tutti senza alcun dubbio e giochi di parole (valide solo per l’informazione italiana) che la sola presenza di berlusconi al governo getta discredito sul nostro paese. Solo in Italia qualcuno può ancora pensare di andare avanti a parole senza fatti concreti.E la conferenza stampa è abbastanza chiara: rispetto per l’Italia, sorrisino sarcastico su Berlusconi

Valter
Valter
13 anni fa

Mi sembra evidente che il sig. Sarkozy e la Sig.ra Merkel non volevano ridicolizzare l’Italia. Ma quel signore di cui Lei è stato alleato per troppi anni.
Cordialità

Eugenio
Eugenio
13 anni fa

Egregio Presidente, lei vede questo Paese da un’ottica privilegiata e forse non si rende conto di come siamo messi, grazie anche a una classe politica inadeguata e inefficente. Invece di criticare, forse voi politici dovreste fare mea culpa se questo Paese si trova in questa grave situazione, Voi siete i maggiori responsabili di questo disastro. Forse dovreste imparare come i politici tedeschi e francesi amministrano i loro grandi paesi.

Arturo
Arturo
13 anni fa

Mi dispiace On. Casini, ma ritengo che Ella si sia sbagliato.
Berlusconi per primo sta ridicolizzando l’Italia. In ogni caso, guardando il video, si evince che oggetto dell’ilarità è una persona (Berlusconi) e non un Paese. Semmai come Paese possiamo essere oggetto di commiserazione.

Andrea
Andrea
13 anni fa

Caro Casini,
come si fa a prendersela con chi ridicolizza l’Italia se, anche grazie a lei e al suo sostegno nei primi tempi, siamo governati da un clown tragicomico, malato e se il nostro sistema democratico scricchiola da tutte le parti, se nonostante tutto quello che si sa e come ci siamo ridotti a livello culturale, sociale, economico pochi giorni fa nella provincia di Campobasso ha vinto ancora il PDL?
Io viaggio per lavoro moltissimo e, di fatto, ci prendono per matti e i ridono dietro ovunque. E hanno perfettamente ragione… questa è la cosa triste.
Andrea

claude
claude
13 anni fa

Egregio On. Casini,

a volte si ha l’impressione che i suoi interventi, apparentemente intonati a responsabilità istituzionale, siano dettati da una certa, me lo consenta e con tutto il rispetto, a una certa leggera piaggeria, quella che dalle mia parti si chiama, “tener da conto l’orto per le verze”. Sarkozy non mi è parso affatto sarcastico: semplicemente ha dato atto che l’Italia solo “nel suo complesso” è degna di fiducia. Dova sta il sarcasmo?

livio
livio
13 anni fa

Presidente altro che ridicolizzare l’Italia…berlusconi è la barzelletta del mondo e da noi fa il premier….ho vissuto all’estero fino a dicembre dell’anno scorso..ed è imbarazzante ci ridono tutti addosso.

Davide
Davide
13 anni fa

La risata era evidentemente indirizzata al soggetto della domanda. Non ci sarebbe nessuna logica nel ridire di una domanda che non era assolutamente provocatoria o ironica.

Riccardo
Riccardo
13 anni fa

Sig. Casini,
siamo sempre alle solite…. Sono sempre “gli altri” che dobbiamo richiamare a comportamenti consoni al ruolo che ricoprono.
Evangelicamente parlando i riferimenti per questo atto di auto analisi non dovrebbero mancare a lei ed a chi si riconosce nei valori professati dal suo movimento politico.
Dovremmo prima di tutto chiederci quali sono le ragioni che spingono due partner internazionali di quel livello a quell’imbarazzo che lei tanto stigmatizza.
E forse dovremmo chiederci concretamente come fare ad uscire da questa situazione nella quale anche lei e la sua generazione che da innumerevoli anni vive palleggiandosi tra una formazione politica, una coalizione o qualche altra invenzione formale, ha contribuito a generare.
Meno chiacchiere please,
Auguri.

Venanzio
Venanzio
13 anni fa

Berlusconi ci sta ridicolizzando da anni con atteggiamenti e comportamenti che non sarebbero accettabili neanche nei film comici di serie Z. Io vivo all’estero e questa è l’immagine di quest’uomo non dell’Italia e degli italiani che comunque l’hanno votato.

Alex ZZ
Alex ZZ
13 anni fa

On. Casini, lei avrebbe fatto meglio a riflettere un po’ di più prima di rilasciare questa dichiarazione a caldo. E, come le hanno già detto, a che gioco giochiamo? Semmai Sarkozy ha sorriso ironicamente proprio perchè ha a cuore le sorti dell’Italia ed è preoccupato di vederla nelle mani di un irresponsabile come Berlusconi. On. Casini, non si faccia scavalcare da Sarkozy su chi ha più a cuore le sorti del nostro Paese.

marco
marco
13 anni fa

E’ notizia di oggi su “Avvenire” che gli industriali tedeschi dell’energia stanno portando avanti un programma di investimenti in Grecia per installare dei parchi fotovoltaici. Naturalmente i “forti” tedeschi sborseranno dei soldi per dare lavoro ai “poveri” Greci. L’energia andrebbe a integrare quella non più prodotta dagli impianti nucleari che in Germania verranno smantellati entro il 2022. Forse è questo il senso degli affari germanico/francese: andare a fare affari dove si è sull’orlo del baratro. Dove la disperazione non permette altro che di svendere risorse, in questo caso i giorni di sole annui, 300 su 365. In Germania…c’è poca luce…Forse i nostri “cari amici” francesi e tedeschi sono molto più interessati di quello che non vogliano far credere ad un’Europa a due velocità. Così gli affari li fanno loro. Questo è il senso e il significato recondito di tutte queste manovre.

Giuseppe Ranieri
Giuseppe Ranieri
13 anni fa

Eppure, Presidente, è proprio così che ci vedono. Ho detto “ci”, perchè l’atteggiamento è generalizzato al nostro paese che non sa liberarsene, e, purtroppo, la Sua indignazione (la prego, ce la risparmi) mostra ancora una volta che non ce ne rendiamo conto.
Il vero problema non è che ridono, è quello che faranno quando smetteranno di ridere.

PROVOLA
13 anni fa

Sono anni che l’Italia viene umiliata, dall’attegiamento di un primo ministro al di sotto delle peggiori aspettative, dall’ esodo fiscale, dalla disorganizzazione, dal malgoverno, dal razzismo interno, dal degrado dell’administrazione pubblica. Tutto questo non vuol dire che Francia e Germania siano autorizzate a ridicolizzare il paese. Oriundo in Francia da tanto tempo mi paiono evidenti sia la maleducazione del Presidente francese sia la prepotenza del Canceliere tedesco. Ma dopo l’Italia, sarà la Francia a dover far fronte all’attacco dei mercati, e quando l’Europa non comprerà piu niente alla Germania sarà quest’ultima a dover fare i conti con i senza lavoro.

Sergio De Luca
Sergio De Luca
13 anni fa

Perche’ Sarkozy ha ridicolizzato l’Italia? Svegliatevi, non vedete che da voi(In Italia) si parla, parla, parla e non succede mai niente!

nanni
nanni
13 anni fa

Onorevole Casini condivido la sua opinione, e mi rammarico di altri che sostengono che S. abbia ridicolizzato solo Berlusconi, ma questo ci da’la dimensione di quanto poco onore noi stessi portiamo al ns. Paese.
E mi rammarico che tanti elementi di derisione siano arrivati dai ns. Media ( improperi alla Sig.ra Merkel) il senso dello stato dei francesi non lo avrebbe mai permesso anche x il peggiore dei loro presidenti.
Cordialmente.

Romano Perissinotto
13 anni fa

Ho avuto modo di vedere la conferenza stampa di Sarkozy e della Merkel ed ho espresso il mio disappunto immediatamente sul sito di Italia Futura: come italiano, non volgio essere “compatito” nonostante la credibilita’ del mio Paese e’ ai minimi per colpa del suo Governo.
E’ tempo di persone serie, abbiamo bisogno di perosne serie.

Dolphin
Dolphin
13 anni fa

Mi spiace di dissentire dagli altri commenti, ma sono perfettamente d’accordo con l’On. Casini.

E’ finito il tempo in cui possiamo crogiolarci con l’idea che tutti i nostri mali siano dovuti al Presidente del Consiglio. E’ ormai chiaro a tutti che l’atteggiamento tenuto sino ad ora da Berlusconi è incomprensibile (ad essere in buona fede) e completamente non adeguato alla situazione.

Tuttavia, vorrei mostrare alcuni fenomeni recenti che giustificano largamente l’appunto dell’On. Casini.

In molti media nordeuropei, c’è un incessante martellamento di messaggi più o meno chiari riguardo all’incapacità economica (e non) dei Paesi mediterranei. E’ un qualcosa che sta a metà strada fra una nuova forma di nazionalismo e l’apologia del luogo comune. Trovo queste nuove “spinte centrifughe” degne di osservazione, sembra infatti che al tedesco medio piaccia molto questo tipo di “propaganda” (l’ho notato purtroppo anche fra amici tedeschi).

Inoltre, vorrei che fosse chiaro quanto dovranno soffrire i nostri vicini greci, e in particolare la popolazione che magari non ha mai avuto vantaggi dai maneggi economico-politici che hanno portato la Grecia a questo punto. Molta gente sta tornando nei campi per sopravvivere, e oltre questo devono pure farsi etichettare come scansafatiche?

Infine, mi pare che Sarkozy abbia fatto il supermarket in Italia, fra Alitalia e un lungo elenco di altre nostre industrie.
Mi spiace, ma sono totalmente d’accordo con Casini.

Claudio Pasquali
13 anni fa

On. Casini, condivido pienamente le sue parole. Una cosa è incalzare il nostro paese perchè faccia la sua parte un’altra è fare i pagliacci in conferenza stampa internazionale. La Francia, tra l’altro, ha poco da ridere davvero con le banche transalpine piene zeppe di titoli di stato Greci.
La Germania? Ha il debito all’80% del PIL ma non contabilizza il debito di una Agenzia nazionale che corrisponde alla nostra Cassa Depositi e Prestiti… Se lo facesse arriverebbe d’un balzo al 100%. Per valore assoluto del debito ha recentemente superato l’Italia per la prima volta.
Serietà da parte nostra ma anche da chi, per tornaconto personale, fa credere che la crisi dell’eurodebito sia tutta colpa dell’Italia.

Raffaella
Raffaella
13 anni fa

Un Leader rappresenta il proprio paese, ed allora mi chiedo come possiamo pensare che all’estero abbiano di noi una opinione positiva quando di positivo non c’è nulla a partire dal fatto che non si riesce a mandare a casa qualcuno il cui consenso popolare è pari allo zero! Il non rendersi conto di questo vuol dire giocare allo struzzo.

antonio mellea
antonio mellea
13 anni fa

Onorevole, sono del parere che Sarkozy non abbia ridicolizzato l’italia, bensì il nostro presidente del consiglio. Anni e anni di cattivo potere uniti alla pochezza della politica estera, hanno portato l?italia a diventare non più credibile!! l’on Berlusconi è ormai, col suo gruppo, pdl lega movimentoscilipotico, il giullare per definizione mentre gli altri sono degni discepoli. solo al sentire il suo nome ci si mette a ridere!!!ormai è palese!!

Moreno
Moreno
13 anni fa

Anche io sostengo Casini, odio Berlusconi e sono d’accordo che ci fa fare delle figuracce, ma i Francesi sono arroganti guardate questo video (http://www.youtube.com/watch?v=9EIufNygLjU).

Come Berlusconi risulta un buffone con le sue uscite che non può permettersi, anche Sarkozy commette il suo stesso errore a ridere in un’occasione costituzionale perchè diciamocelo la risata sarcastica non è una risata sponatanea, ma una chiara presa per il sedere a Berlusconi, ma anche a noi Italiani.

Angelo
Angelo
13 anni fa

Il proverbio recita “”Aiutati che il ciel ti aiuta”” e Berlusconi ha fatto molto per ridicolizzare l’immagine dell’Italia

daniele
daniele
13 anni fa

Francamente la politica italiana E’ ridicola. Faccia uno sforzo On.Casini, provi a scendere dalla macchina blu. Provi a vedere le vicende italiana con gli occhiali del cittadino comune; vedrà, verrà da ridere anche lei.Ridere per non piangere..

pippo
pippo
13 anni fa

hai ragione, casini. Non si prendono in giro i scemi del villaggio europeo.

rame
rame
13 anni fa

Non è stata ridicolizzata l’Italia ma Berlusconi che con il suo solito fare da barzellettiere sarà andato lì a raccontare le solite favolette.
E’ stato ridicolizzato un governo che fa acqua da tutte le parti.
Non mi pare di aver visto nessuno ridere della Grecia o dei suoi politici.
Non potrebbero ridere sulla nostra situazione, visto che li preoccupa, visto che siamo europeri, ridevano del nostro barzellettiere.
Che tristezza

giuseppe
giuseppe
13 anni fa

Questo è il risultato di tutto quello che sia la stampa e anche i politici dell’opposizione hanno creato per infangare il nostro paese mettendo sempre alla berlina il nostro premier
Io penso che a prescindere se uno si chiami Berlusconi o Valtelapesca tutti quanti all’unisono e con forza dobbiamo essere uniti a criticare il presidente francese e anche la cancelliera tedesca a non permertersi più di ridere in faccia all’Italia perchè in qul momento non viene deriso Berlusconi ma il Premier dell’Italia e io se voi ci permettete ho pieno rispetto per la figura che mi rappresenta
domani invece a partire dai vari giornali e da politici si fara la gara per parlare ancora una volta male di Berlusconi mentre i francesi e i tedeschi ancora una volta saranno autorizzati a parlare male di noi
Io tutto questo non l’ho accetto

Gesualdo Gustavo
13 anni fa

Ridicolizzare l’italia?

Ma se la casta politica italiana non fa altro che rendersi ridicola da
decenni e decenni!

Non avete imparato proprio nulla dalla storia di questo paese, nulla.

Siete voi politici e voi burocrati il problema numero uno dell’italia,
degli italiani, delle famiglie e delle aziende italiane!

Non siete riusciti a far approvare il quoziente familiare quando
eravate la balena bianca e non riuscirete a farlo approvare nemmeno
oggi.

Corruzione, mafia e questione morale:

se non si risolvono DEFINITIVAMENTE questi problemi, se non si
sciolgono PERMANENTEMENTE questi nodi, fate solo promesse da marinai, elezione dopo elezione.

Perché allora vi indignate se tutto il mondo vi ride dietro?

Pensate al povero popolo italiano che invece vi deve sopportare!

Tanti saluti da un non italiano, che non vede l’ora di perdere la
cittadinanza italiana, in modo da non avere mai più nulla da
condividere con gente come voi!

Gustavo Gesualdo
alias
Il Cittadino X

Fabio Sottili
Fabio Sottili
13 anni fa

On. Casini,

Il Presidente Sarkozy non ha ridicolizzato l’Italia (confermando anzi di avere fiducia nelle nostre istituzioni) ma quel personaggio che all’estero vedono come un pagliaccio e che da noi invece fa il Presidente del Consiglio.

Ivan
Ivan
13 anni fa

Purtroppo la reazione della Merkel e di Sarkozy ci fa capire chiaramente di quale prestigio godiamo presso i nostri vicini e soci nella moneta unica. Caro Casini, se oggi siamo ridotti così perché se la prende con chi ride di noi e non con chi ci ha reso ridicoli agli occhi del mondo intero?

Patrizia
13 anni fa

Credo che Sarkozy invece di ridicolizzare l’Italia , avrebbe fatto bene a ridicolizzare Berlusconi e la sua cricca, facendo il nome o i nomi dei buffoni italiani, caro Presidente questa non sarebbe ingerenza ma pura verita’ , medicina amara da mandar giu’ per qualche italiano, ma necessaria per salvarci dalla rovina. Prima se ne va o prima viene cacciato da tutti Berlusconi e’ meglio e’ per noi.

mario pezzati
mario pezzati
13 anni fa

è vero, nessuno dovrebbe permettersi di ridicolizzare l’italia…è anche vero che in questi mesi l’immagine all’estero dell’italia è stata ampiamente ridicolizzata da Berlusconi.
Gli italiani sono berlusconi? No… gli italiani sono anche gente seria e onesta, ma purtroppo all’estero la nostra immagine è data dal presidente del governo: un presidente che fa le crona nelle foto ufficiali, che fa cucù ad un altro capo di governo… un presidente che traforma palazzo grazioli in una discoteca dove consumare sesso a pagamento.

è vero nessuno si deve permettere di ridicolizzare l’italia e lei ha ragione a dirlo…ma è anche vero che l’italia è ridicolizzata proprio dai suoi rappresentanti come berlusconi.

Lullaby
Lullaby
13 anni fa

Ben detto Onorevole.

Ci sarebbero molte cosa da dire, anche sul radicato sentimento anti-italiano da parte dei francesi, ma lascio una frase su cui riflettere agli esterofili più incalliti:

When I am abroad I always make it a rule never to criticize or attack the Government of my country. I make up for lost time when I am at home.

Winston Churchill



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram