postato il 21 Febbraio 2011 | in "Esteri"

Libia: Governo crei comitato di crisi con l’opposizione

Dimostriamo, almeno in questo caso, uno spirito di autentica coesione nazionale

Siamo stati gli unici, qualche mese fa, a votare contro il trattato di amicizia con la Libia di Gheddafi, ma questo non può essere usato in alcun modo per polemiche interne.
C’è un’autentica catastrofe che rischia di riversarsi sul nostro paese in termini di approvvigionamenti energetici e di arrivi di migliaia di clandestini. Dobbiamo affermare i principi di sempre, libertà e democrazia, e dobbiamo guidare l’Europa, che non può essere spettatore indifferente di vicende che rischiamo di pagare molto care.
Propongo al governo di istituire un comitato di crisi con la presenza di maggioranza ed opposizione per dimostrare, almeno in questo caso, uno spirito di autentica coesione nazionale.

6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
daniele
daniele
13 anni fa

E’ la Politica che ci interessa. I rancori e le polemiche non fanno parte della nostra cultura. La via maestra è quella intrapresa nel 2008, riprendiamola!

francesco(aq)
francesco(aq)
13 anni fa

Il governo alla fine ci presenterà il conto e pagheremo anche per la crisi libica.

Ovidio
Ovidio
13 anni fa

Mi scusi onorevole, ma quello che sta affermando qui sul suo sito e quello che ha affermato sui TG è inesatto. Lei non E’ assolutamente l’unico che si è opposto al trattato di amicizia Italia-Libia. Voglio sperare che la sua è stata solo una svista

Massimo Massini
Massimo Massini
13 anni fa

Egr. Presidente, sono d’accordo con Lei nella proposta di unire Governo ed Opposizione, sul problema libico. Ma proprio perché l’UDC è stato il partito che non ha mai voluto rapporti di amicizia con la Libia e quindi col suo dittatore Gheddafi, non dover parteggiare per il Popolo Libico, addirittura vigliaccamente bombardato (cosa che credo farebbe rabbrividire persino Stalin ed Hitler), non mi sembra giusto. Noi siamo per libertà, per la democrazia. Dobbiamo essere per forza con i “Ribelli”.

Massimo Massini

Adriano Frinchi
Adriano Frinchi
13 anni fa

@Ovidio, Il Presidente Casini in interventi successivi ha citato anche la posizione di Italia dei Valori. Tuttavia non credo spetti a lui propagandare le posizioni dipietriste.

@ Massimo Massini, la proposta del Presidente Casini è inerente alla creazione di una sorta di “cabina di regia” che gestisca con responsabilità le conseguenze della crisi libica che. Questo aspetto tecnico politico non mette in discussione l’appoggio senza se e senza ma al popolo libico che combatte per la libertà.

Ovidio
Ovidio
13 anni fa

Qui non si trattava di propagandare le posizioni di questo o quest’altro movimento politico. L’onorevole è stato sempre coerente nei suoi discorsi e mi sarebbe dispiaciuto se in ulteriori dichiarazioni non avesse ricordato anche li altri oppositori a questo indecente trattato.



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram