Tutti i post della categoria: Politica

Significativo l’intervento di Fini

postato il 13 Settembre 2009

Voglio ringraziare il presidente della Camera Fini: non per la sua lezione di catechismo sul biotestamento, ma perché ha assicurato che difenderà i diritti dei parlamentari. Su questo non avevo dubbi, ma credo che il suo intervento sia stato significativo.

Pier Ferdinando

1 Commento

Creiamo un Paese normale

postato il 12 Settembre 2009

Con Gianfranco Fini  abbiamo avuto momenti di collaborazione intensa e affettuosa, ma anche amare incomprensioni. Ora guardiamo avanti, guardiamo al futuro del Paese prendendoci per mano anche nella diversità, ma cercando di creare un Paese normale.

Pier Ferdinando

6 Commenti

Pubblichiamo da “Famiglia Cristiana”

postato il 10 Settembre 2009

Pier Ferdinando Casini“Solo al centro”, di Guglielmo Nardocci
Da destra lo cercano insistentemente, per paura che gli scandali che hanno coinvolto il premier possano compromettere la tenuta della maggioranza alle elezioni regionali. Da sinistra lo cercano per la ragione opposta.
Ma non è stata un’estate politica di quelle che piacciono a Pier Ferdinando Casini: «Un’estate particolare», sorride amaro il leader dell’Unione di Centro, da molto tempo silenzioso e attento a non farsi immischiare nella bagarre politica costruita sugli affaires. [Continua a leggere]

9 Commenti

Il Pdl e il suo leader stanno cambiando pericolosamente

postato il 10 Settembre 2009

Il caso del direttore di Avvenire va ben oltre il merito della vicenda: è la metafora di un potere che pretende l’omologazione.
Il Pdl e il suo leader stanno cambiando pericolosamente. Alle elezioni politiche hanno espunto dalle alleanze qualsiasi elemento che non consentisse la completa assuefazione alla volontà del capo. Su questo terreno sono nati lo scontro con l’Udc e la consegna alla Lega delle chiavi della politica italiana. [Continua a leggere]

21 Commenti

Penosa l’accoglienza riservata a Chavez

postato il 10 Settembre 2009

L’accoglienza riservata a Venezia al dittatore Chavez è stata penosa. Probabilmente lo hanno applaudito gli stessi che in Italia protestano per la mancanza di libertà di stampa, ma che evidentemente non si preoccupano delle televisioni chiuse dal presidente venezuelano e dei giornalisti a cui in quel Paese viene tappata la bocca. Questo doppiopesismo continua a fare male alla sinistra e a toglierle credibilità.

Pier Ferdinando

3 Commenti

Il miglior premier rimane De Gasperi

postato il 10 Settembre 2009

Non vorrei ferire l’ego di Berlusconi o mancargli di rispetto, ma penso che il miglior presidente del Consiglio per tutti gli italiani resti ancora Alcide De Gasperi. Per quanto riguarda gli ultimi 150 anni a cui fa riferimento Berlusconi, mi pongo anche qualche dubbio tra il premier e Camillo Benso conte di Cavour.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Il miglior premier rimane De Gasperi

Scritte contro Alemanno, inqualificabili intimidazioni

postato il 8 Settembre 2009

Il sindaco Alemanno ha la solidarietà mia e di tutta l’Udc per le inqualificabili intimidazioni di cui è stato fatto oggetto. Di fronte all’estremismo violento che, condannato dalla storia, è capace solo di predicare odio, intolleranza e disprezzo verso le istituzioni, abbiamo il dovere di reagire tutti, senza guardare al colore politico, e di non sottovalutare nulla, nemmeno una scritta su un muro.

Pier Ferdinando

1 Commento

Pubblichiamo dal “Corriere della Sera”

postato il 7 Settembre 2009

Pier Ferdinando Casini«Sì a salari differenziati, ma niente toni muscolari»
di Paola Di Caro
26 agosto 2009
Le proposte del ministro del Lavoro Sacconi, a differenza di quelle «demenziali» della Lega sulle gabbie salariali, sono «incoraggianti», ed è bene che l’opposizione le valuti e incalzi il governo su quella che è la vera emergenza del Paese, la crisi economica. Ma lo stesso Sacconi deve stare ben attento a non lasciarsi andare ad una «politica muscolare» contro un sindacato come la Cgil che è bene coinvolgere nella contrattazione tra parti sociali, in vista di un autunno che non si annuncia affatto facile. [Continua a leggere]

5 Commenti

Dite la vostra: disagi per chi vola

postato il 20 Agosto 2009

L’estate è una stagione cruciale per i viaggi. E per chi si sposta le difficoltà, che già non mancano in altri periodi dell’anno, aumentano. In particolare per chi vola. Basta un giro tra i vari forum in rete per raccogliere difficoltà, rabbia e rassegnazione dei viaggiatori dell’aria. [Continua a leggere]

Commenti disabilitati su Dite la vostra: disagi per chi vola

Pubblichiamo da “Il Messaggero”

postato il 20 Agosto 2009

De Gasperi, la lezione di uno statista
di Pier Ferdinando Casini
Se c’è una presenza ubíqua nei “pantheon” dei partiti di oggi e di gran parte dei leader politici di destra come di sinistra, è senz’altro quella di Alcide De Gasperi.
Epilogo quasi scontato, considerata la statura politica e morale del leader democratico cristiano che seppe risollevare l’Italia dal disastro della Seconda guerra mondiale e incanalarla sui binari di una ripresa senza eguali in Europa, e la sempre più evanescente, ormai, distinzione tra concetti appartenenti al secolo scorso come destra e sinistra appunto. [Continua a leggere]

2 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram