Tutti i post della categoria: Elezioni

Amministrative, l’Udc non e’ un alleato di comodo

postato il 15 Giugno 2009

A chi ci rimprovera di avere fatto da ago della bilancia rispondiamo che lo vedremo il giorno dei risultati.
Confermiamo la nostra linea di autonomia, ma questo non significa ‘sterilizzare’ i nostri voti. Non lo facciamo ora e non lo faremo neppure alle regionali.
In molte realta’ abbiamo consentito la vittoria del Pdl al primo turno, in altre dove ci convincevamo i candidati e dove si trattava di scegliere il meno peggio abbiamo espresso delle preferenze. Ma questo non implica intese future, ma solo intese sulle singole amministrazioni, a seconda dei programmi. Non possiamo comunque essere considerati alleati di comodo del Pdl, non sarebbe serio ne’ per noi ne’ per loro.
Noi siamo disponibili ad un dialogo franco e sereno con tutti, ma mi meraviglia il fatto che solo ora in molti si accorgano che siamo all’opposizione e che abbiano una nostra linea autonoma.

Pier Ferdinando

2 Commenti

Ballottaggi: la nostra linea non cambia, restiamo liberi

postato il 14 Giugno 2009

Le scelte di questi giorni hanno un carattere locale e non condizioneranno la politica nazionale.
Resteremo al centro, in autonomia, per tutta la legislatura. A meno che non si producano importanti novità politiche. Del resto, in molte amministrazioni siamo alleati con il Pdl. Ma il Pdl deve avere chiaro che non siamo un alleato di comodo. Si sbagliano di grosso se pensano di poter tranquillamente stipulare patti con la Lega e poi di disporre dell’Udc come e quando vogliono nel Mezzogiorno. Restiamo al centro, ma vogliamo contare. Siamo già stati determinanti in tanti comuni e province e in tante altre lo saremo domenica prossima. Il Pdl deve finirla di essere Lega-dipendente. Se non si ridurrà il peso del partito di Bossi non sarà riproponibile un’alleanza con noi. E anche il Pd, per poter cominciare un dialogo, deve guardare al centro, non a sinistra. E deve liberarsi del condizionamento populista e giustizialista dell’Italia dei valori.

Pier Ferdinando

9 Commenti

Aperti al centrosinistra, questo pero’ non ipoteca il futuro

postato il 13 Giugno 2009

Pubblichiamo da Repubblica l’intervista di Francesco Bei
L` apertura di Gianfranco Fini sul sistema elettorale francese «è molto interessante» e il doppio turno «a questo punto può essere una soluzione». Ai ballottaggi del 21 giugno l`Udc «sta andando verso un accordo con il centrosinistra», da Bari a Torino.
Pier Ferdinando Casini, sorseggiando un thè al secondo piano di via Due Macelli, riflette a tutto campo su come far fruttare quel 6,5% conquistato alle Europee.
Ieri, per un giorno, si è trasferito a lavorare al partito per non incrociare a Montecitorio il colonnello Gheddafi, convinto che l`Italia «non abbia gestito questa visita con la dignità necessaria a un grande paese». Proprio mentre Casini sta parlando, le agenzie battono la notizia dell`annullamento del convegno con Gheddafi da parte del presidente della Camera. [Continua a leggere]

16 Commenti

Elezioni, ai ballottaggi la nostra linea non cambia

postato il 10 Giugno 2009

L’Udc deciderà di sostenere ai ballottaggi per le amministrative i candidati con il più alto tasso di moderazione, mentre non potremo sostenere candidati estremisti. La nostra linea non cambia. Siamo andati da soli e non vogliamo rinunciare ad andare da soli. Ai ballottaggi sceglieremo caso per caso di appoggiare i partiti che presentano un candidato presidente o sindaco centrista e non estremista. Noi siamo disponibili non alla soluzione migliore, che sarebbe stata votare i nostri candidati, ma alla meno peggio, laddove esistano le condizioni. Il centrodestra ha vinto al primo turno in dieci province in cui era appoggiato dall’Udc.

Pier Ferdinando

10 Commenti

La Lega crescerà ancora a scapito del Pdl

postato il 9 Giugno 2009

Il bipartitismo è stato ridimensionato. Ci sono due grandi partiti, ma ci sono anche altre forze politiche importanti. E non è un caso che due forze di tipo più populista si siano gonfiate. La Lega raccoglie consensi crescenti perché è allo stesso tempo un partito di lotta e di governo. E questo gli dà una posizione di rendita molto forte. La Lega si gonfierà ancora di più, a scapito del Pdl.

Pier Ferdinando

1 Commento

Europee, il bipartitismo è stato bocciato

postato il 8 Giugno 2009

Il bipartitismo è stato bocciato da queste elezioni. Lo abbiamo liquidato in una campagna elettorale in cui abbiamo parlato agli italiani senza cercare scandali. Non parlare di gossip è stata una scelta rischiosa, ma è stata premiata. La campagna elettorale è stata fatta senza potere locale, senza potere nazionale e in una condizione in cui il partito si trova fuori dai due blocchi. C’è un 15% di elettori che non ha rappresentanza: il Pd e il Pdl hanno il 60%, non è quindi il caso di continuare a parlare di bipartitismo. [Continua a leggere]

12 Commenti

La prospettiva è un partito della nazione

postato il 8 Giugno 2009

La nostra sfida temeraria di correre da soli ha gambe per andare avanti: la prospettiva è un partito della nazione. Ci bastava un voto in più rispetto alle Politiche (l’Udc aveva preso il 5,6%, ndr) per capire se la nostra sfida temeraria aveva gambe per andare avanti, se il partito della nazione che abbiamo in mente ha una prospettiva. Abbiamo ottenuto un risultato soddisfacente. Pier Ferdinando

3 Commenti

Riavvicinamento con il Pdl? Dal premier nessun segnale

postato il 8 Giugno 2009

Un possibile riavvicinamento con il Pdl? Per correttezza devo dire che Berlusconi non ci ha mai dato nessun segnale di nessun tipo. Noi sediamo come il Pdl nel Partito popolare europeo, di cui siamo fondatori. Ma siamo all’opposizione nel Parlamento italiano, e con molta serenità seguiamo il governo quando fa la cosa giusta. E’ importante essere seri nelle intenzioni.

Pier Ferdinando

6 Commenti

Non abbiamo alcun complesso di solitudine

postato il 8 Giugno 2009

Non abbiamo alcun complesso di solitudine. La nostra campagna elettorale seria ha fatto prevalere i problemi degli italiani. Altri hanno fatto prevalere toni populistici e sono ricorsi a questioni diverse. Gli elettori ci hanno premiato. Non abbiamo fretta, la legislatura è ancora agli inizi e penso che prima o poi i due grandi partiti esploderanno. Il risultato delle europee ha spazzato via il bipartitismo. Il bipolarismo è malato perché fa vincere il populismo della Lega e di Di Pietro. Un anno fa l’Udc è sopravvissuta allo tzunami dei due grandi blocchi. Oggi ci siamo consolidati. La nostra opposizione è l’unica che può servire a creare in futuro un’alternativa: parliamo dei problemi degli italiani e ricordiamo a Berlusconi gli impegni presi. Avevamo chiesto agli elettori un voto in piu’ rispetto a un anno fa per chiedere una verifica, abbiamo avuto ben più di un voto in più.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Non abbiamo alcun complesso di solitudine


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram