In questi giorni abbiamo visto il dipanarsi di una polemica tra le categorie che difendono i consumatori, in particolare l’Adiconsum, e l’Unione Petrolifera (UP) in merito all’aumento dei prezzi della benzina.
Subito dopo Pasqua, i consumatori hanno trovato una nuova sorpresa, l’ennesimo aumento, complice anche il recente aumento dei prezzi del petrolio.
Però, obbiettano i consumatori, come mai il prezzo del petrolio è a 86 dollari il barile, mentre il prezzo della benzina è allo stesso livello raggiunto quando il prezzo del petrolio era sopra i 100 dollari?
La risposta viene dal dott. De Vita, presidente della UP che dichiara “la doppia velocità dei prezzi del greggio di cui spesso parlano è una favola inventata da loro per far presa sul pubblico”. [Continua a leggere]
Che ci sia un attacco concentrico contro la chiesa cattolica e il Papa e’ fuori dubbio. Non si spiega altrimenti l’accanimento con cui si continua a non considerare la reazione forte e vigorosa del Pontefice contro le degenerazioni e la sporcizia che hanno macchiato una parte del clero. La falsificazione della realta’ che si sta attuando è incomprensibile. Singoli episodi, per questo non meno gravi e vergognosi, fanno dimenticare a mass media e opinione pubblica il valore dell’azione della chiesa.
Credenti e non credenti conoscono bene in Italia l’importanza di una missione e di una testimonianza come quella di Benedetto XVI. Spero che l’intera comunita’ nazionale trovi il modo di solidarizzare con la chiesa, indipendentemente dalle scelte di fede di ciascuno di noi.
Archiviate le elezioni regionali, fatte le dovute riflessioni sui risultati, è il momento di voltare pagina.
Come abbiamo fatto in questi mesi di campagna elettorale, continueremo a dialogare con chiunque vorrà proporre temi di discussione, sollevare problemi legati al proprio territorio, riflettere su qual è la direzione in cui si muove la politica nazionale, per capire insieme se è quella giusta. [Continua a leggere]
Non possiamo dimenticare Papa Karol Wojtyla che, a cinque anni dalla sua scomparsa, continua a vivere nei nostri cuori. Auguri di buona Pasqua a tutti!
Alle scorse elezioni un elettore su tre non è andato a votare: solo il 50% dei voti espressi è andato a Pdl e Pd mentre le estremità si sono rafforzate, la Lega da un lato e Grillo dall’altro. Questo non è un problema nostro, ma della democrazia italiana.
Venerdì BOLOGNA SALA BORSA ore 18 con MASSIMO FRANCO- Sabato a NAPOLI TENNIS CLUB Napoli 1905 viale A. Dohrn 9 ore 18 col Sindaco GAETANO MANFREDI , MARA CARFAGNA regia RICCARDO VILLARI !
Si continua ..🙏😉🇮🇹🌈🤫
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.