Archivio per Maggio 2009

Il governo utilizzi la crisi per fare le riforme

postato il 25 Maggio 2009

 

Vogliamo un governo che utilizzi la crisi per fare le riforme. O il governo assume un’iniziativa vera e seria, o dalla crisi si esce dopo e peggio degli altri.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Il governo utilizzi la crisi per fare le riforme

Burlando e Scajola come i ladri di Pisa

postato il 25 Maggio 2009

La Sinistra ormai è sbrindellata e sa che senza l’ Udc non c’è opposizione possibile. Dico no alle pantomime. Come quella tra Burlando e Scajola che fanno come i ladri di Pisa: litigano di giorno e vanno a rubare la notte. Scherzo ovviamente… e lo preciso perché non hanno senso dell’umorismo. Ma voglio sottolineare che è vero che litigano e poi si spartiscono la torta.

Pier Ferdinando

Commenti disabilitati su Burlando e Scajola come i ladri di Pisa

Bagnasco invita a unire accoglienza e legalità

postato il 25 Maggio 2009

La prolusione del Cardinal Bagnasco testimonia, ancora una volta, la grande ricchezza della Chiesa italiana, che sollecita tutti noi ad unire da un lato accoglienza e comprensione, dall’altro fermezza e rispetto della legalità nel governare i delicati processi di una società multietnica. Con la demagogia non si risolvono i problemi, ed è bello che la Chiesa ricordi che uno Stato non deve essere né buono, né cattivo, ma semplicemente giusto.

Pier Ferdinando Casini

1 Commento

25 maggio, Genova

postato il 24 Maggio 2009

Ore 18.00 – Star Hotel President, Corte Lambruschini, 4

Incontro pubblico

Commenti disabilitati su 25 maggio, Genova

25 maggio, Porto Maurizio (IM)

postato il 24 Maggio 2009

Ore 15.30 – Teatro Cavour – Piazza Serra

Conferenza stampa

Commenti disabilitati su 25 maggio, Porto Maurizio (IM)

25 maggio, Savona

postato il 24 Maggio 2009

Ore 11.45 – Hotel Riviera Suisse – Via Paleocapa, 24

Conferenza stampa

Commenti disabilitati su 25 maggio, Savona

Riceviamo e pubblichiamo

postato il 24 Maggio 2009

Posta elettronica, immagine di Tim MorganSono un giovane di ventiquattro anni e mi rendo conto delle notevoli difficoltà che si riscontrano attualmente fra i giovani, in particolar modo.
Conosco un amico che ha un lavoro precario e, purtroppo, presto perderà il suo posto di lavoro; conosco giovani che fanno fatica ad inserirsi in un contesto giovanile; conosco diversi anziani che non hanno un punto di riferimento, un luogo di aggregazione dove poter trascorrere le loro giornate. [Continua a leggere]

6 Commenti

Intervista al Messaggero: «Siamo l’unico antidoto a Bossi»

postato il 24 Maggio 2009

intervistadi Carlo Fusi
ROMA –  «La propaganda in campagna elettorale non ci interessa. E dunque la risposta all’invito del Pd non può che essere un no tondo. Non si possono affrontare argomenti così importanti come la difesa del Parlamento facendo demagogia sulla pelle dei cittadini. Non possiamo far finta di non vedere che mentre si invoca un presunto ”pericolo democratico”, il Pd dichiara di votare sì ad un referendum che consoliderebbe ancora di più Berlusconi senza nemmeno aver bisogno di alleanze. E’ una contraddizione per noi insanabile, e dunque respingiamo al mittente l’invito». [Continua a leggere]

2 Commenti

Servono uomini di Stato che facciano meno cucù

postato il 24 Maggio 2009

Siamo disponibili a ridurre anche a 100 il numero dei parlamentari; assicuriamo il nostro voto a favore. Basta che Berlusconi non si smentisca come per l’abolizione delle province. Le voleva abolire prima della scorsa campagna elettorale e poi andiamo a votare per le province.
Quanto al Pd, che invita l’opposizione restare unita davanti al pericolo Berlusconi, Franceschini sosterrà il referendum consentendo al premier di avere ancora più potere di quello che ha oggi. E poi grida al pericolo verso la democrazia violata. Finché non cambia idea e non lo annuncia pubblicamente, non siamo disponibili ad alcuna adunata. In ogni caso, l’opposizione è indispensabile per fare riforme durature, mentre per fare riformette finte, forse ha ragione Berlusconi che vuole andare avanti da solo.
Servono uomini di Stato che facciano meno cucù e che consentano all’Europa di avere un ruolo politico, lavorando perché non ci lasci soli quando le nostre frontiere vengono perforate da migliaia di arrivi.

Pier Ferdinando

1 Commento


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram