Buongiorno,
apprezzo l’analisi che e’ stata fatta sulla crisi( mini e poco di sostanza a mio avviso) interna al PDL.
Lucidamente si analizza l’evoluzione di questa alleanza tra lega berlusconi e fini.
Tuttavia ritengo che sia utile approfondire e prendere in esame seriamente i movimenti ( vedi quello di Grillo) che si stanno sviluppando e che posso dare un contyributo al rilancio dell’Udc.
Piu’ che una grande unione di moderati ci vuole una presenza tangile sul territorio di persone che sono visibili.
E la lega in questo pare sia stata maestra.
Caro Pier
sono interessato all’iniziativa soprattutto perche’ mi pare che l’UDC sia poco presente su Internet.
Non serve che illustri le ragioni.
E’ noto a tutti coloro che hanno un blog o lavorano nel mondo del giornalismo etc che Internet e’ cruciale per avere una grande visibilita’.
Suggerirei non solo di farlo per l’ambito del volontariato ma anche in quello socio culturale specialmente per raccogliere i consensi dei giovani in cerca di spazi per esprimersi.
Rassegna stampa, 23 aprile
aprile 23rd, 2010 at 09:41Buongiorno,
apprezzo l’analisi che e’ stata fatta sulla crisi( mini e poco di sostanza a mio avviso) interna al PDL.
Lucidamente si analizza l’evoluzione di questa alleanza tra lega berlusconi e fini.
Tuttavia ritengo che sia utile approfondire e prendere in esame seriamente i movimenti ( vedi quello di Grillo) che si stanno sviluppando e che posso dare un contyributo al rilancio dell’Udc.
Piu’ che una grande unione di moderati ci vuole una presenza tangile sul territorio di persone che sono visibili.
E la lega in questo pare sia stata maestra.
cordiali saluti Carlo
I volontari
aprile 23rd, 2010 at 09:23Caro Pier
sono interessato all’iniziativa soprattutto perche’ mi pare che l’UDC sia poco presente su Internet.
Non serve che illustri le ragioni.
E’ noto a tutti coloro che hanno un blog o lavorano nel mondo del giornalismo etc che Internet e’ cruciale per avere una grande visibilita’.
Suggerirei non solo di farlo per l’ambito del volontariato ma anche in quello socio culturale specialmente per raccogliere i consensi dei giovani in cerca di spazi per esprimersi.
grazie
Carlo