Se c’è una cosa che ho imparato, nella mia breve vita politica, è che la LUNGIMIRANZA premia.
Ho 16 anni, e 3 anni fa un partito mi ha letteralmente conquistata. Mi ha fatto capire che l’alleanza di centro-destra stava prendendo i caratteri che sarebbero stati dominanti nell’attuale PDL. 3 anni fa si consumò la prima frattura tra Casini e Berlusconi, dopo la quale presero forma il Popolo delle Libertà e l’Unione di Centro. Beh, oggi, sono fiera di dire che tra i 2 ho scelto di aderire all’UDC, e ogni giorno di più me ne convinco.
Intervista di Paola Di Caro, da ‘Il Corriere della Sera’
Ha definito «una porcheria» il ddl sul processo breve, si oppone a leggi ad personam che squassano il sistema giudiziario, ha perfino presentato una mozione di sfiducia individuale contro il sottosegretario Cosentino. Eppure è stato proprio lui, Pier Ferdinando Casini, a spiegare ad amici ed avversari che una soluzione c’è per Silvio Berlusconi: una leggina di poche righe che farebbe da scudo al premier — e solo al premier — contro procedimenti fondati o fantasiosi. Un mini-lodo, da approvarsi con legge ordinaria, che blocca i procedimenti a carico del presidente del Consiglio per legittimo impedimento», per tutta la durata del mandato. [Continua a leggere]
La trasmissione di approfondimento politico di Rai Radio uno intervista il leader Udc.
Numerosi i temi approfonditi, grazie anche all’interazione con gli ascoltatori della trasmissione.
Casini: il vero complotto sono i dissensi nella maggioranza, di Carmelo Lopapa Avverte anche lei il rischio di un golpe imminente, ordito da elite parassitarie, presidente Casini?
Avverto soprattutto una cosa: quanto sia migliore l’Italia delle persone semplici rispetto a quella dei governanti, a Ciampino, all’arrivo delle salme dei sei militari, ho parlato con i familiari, persone con grande dignità che con la loro semplicità ci danno una lezione. Paragonando questa Italia a Brunetta, beh, si prova una grande tristezza.
Pensa che in questo clima sarà difficile costruire qualcosa, lavorare sulle riforme?
Stiamo assistendo a una straordinaria prova di autolesionismo del centrodestra. Una maggioranza che vanta 100 deputati di vantaggio non avrebbe bisogno di isterismi e invettive. Tanto meno di inventarsi complotto inesistenti. Mi viene in mente l’estate del 94, l’evocazione di poteri forti, allora additati dentro la Banca d’Italia. [Continua a leggere]
A distanza di un anno, questo governo si rivela uno straordinario apparato propagandistico, nel quale emergono le prime contraddizioni. Chi vince è il capo politico di un Paese, non il padrone che arriva a sconvolgere il palinsesto della Rai, forse per un eccesso di zelo del direttore generale, con un monologo che gli italiani poi non guardano.
Il Pdl è la straordinaria figura di Berlusconi, e chi si stupisce della mancanza di democrazia interna dovrebbe ricordarsi che l’atto fondativo fu l’annuncio di Berlusconi dal predellino di un’auto.
Pier Ferdinando
Commenti disabilitati su Il governo è uno straordinario apparato propagandisticoCondividi con
Attenti ad attaccare Fini, in politica il ricatto non paga
di Antonella Rampino
Pier Ferdinando Casini non sta sulla riva del fiume. Il suo studio è un’altana sospesa su Montecitorio tra due spettacolari vetrate, il Quirinale alle spalle e San Pietro davanti. Sulla scrivania, l’ultima limatura a un’interrogazione parlamentare. E’ su Khodorkosky, il magnate russo nemico di Putin da anni in catene in Siberia. [Continua a leggere]
Commenti disabilitati su Pubblichiamo da “La Stampa”Condividi con
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.