postato il 7 Giugno 2011 | in "Rassegna stampa"

Rassegna stampa, 7 giugno 2011

Franco – Intesa formale che lascia intatti tutti i contrasti (Massimo Franco, Corriere della Sera)

La Lega lascia il 2011 al Cav. Poi voto o governo tecnico (Matteo Pandini, Libero)

Carroccio in trincea. Lega inquieta, in attesa dei referendum (Lina Palmerini, Sole24Ore)

Formica – Vi dico perché Tremonti c’è (Rino Formica, Il Riformista)

Vendola-Bersani, scontro sull’«affidabilità» (Monica Guerzoni, Corriere della Sera)

Caro D’Alema, non fare come Silvio (Vincenzo Faccioli Pintozzi, Liberal)

Gramellini – Tanto per cambiare (Massimo Gramellini, La Stampa)

La Rai liquida Santoro “Andrà a La7” (Leandro Palestini, La Repubblica)

Grasso – Un divorzio? No, un suicidio della Rai (Aldo Grasso, Corriere della Sera)

Alfano come Bruto? (Il congiurato, L’Unità)

Bersani sta vendendo la pelle di Silvio prima del tempo (Guido Liberati, Secolo d’Italia)

Rizzo – Meglio che le Poste facciano le Poste (Sergio Rizzo, Corriere della Sera)

Quando integrazione fa rima con identità (Claudio Sardo, Il Messaggero)

Integrazione, cambiare strada Una terza via per l’Europa (Franco Insardà, Liberal)

Terzo Polo, a luglio la convention nazionale (Il Messaggero)

Perché sul Web Europa e Stati Uniti ora sono su fronti opposti (Il Foglio)

Una nuvola digitale al posto del pc (Paolo Ottolina, Corriere della Sera)

La Porta – EBook tecnologia del futuro, ma per ora rivaluta il passato (Filippo La Porta, Corriere della Sera)



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram