Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Ha ragione l’on. Occhiuto sulla “separazione silenziosa”, che tanto silenziosa non è considerato il contenuto dell’art. 1 dello Statuto della Lega.
Nello Statuto (!) è scritto a chiare note quale è la mission della Lega: Secessione e creazione di una Repubblica Autonoma!
Nonostante ciò al momento abbiamo Ministri della Repubblica che provengono dalla Lega e quindi animati da uno spirito secessionista.
Ci sarà mai qualcuno che riuscirà a sollevare tale incoerenza?
A mio avviso il Presidente Napolitano non avrebbe dovuto accettare il giuramento di un Ministro leghista se non dopo avergli fatto cambiare il proprio Statuto.
Lo Statuto è l’atto fondante di un Partito e ha la stessa valenza di una Costituzione per un Paese, quindi c’è poco da dire sulla secessione silenziosa, la secessione è sbandierata e nessun a tal proposito dice nulla.
Giorgio.
Sì ho già scritto in proposito, ma non ho mai sentito una risposta