Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
….qualcuno spieghi a Bondi il concetto di Democrazia ….credo lo abbia dimenticato …
On.Casini le faccio i complimenti nonostante lei non sarà mai una nei miei pensieri elettorali tute le volte che mi capita di assistere ad un suo dibattito politico rimango colpito dalla sua educata eleganza….la preferivo con noi a destra….ma il suo progetto è ambizioso e si merita di per lo meno di tentare….
complimenti buona fortuna
Mario
Onorevole Casini ho sempre creduto e votato per l’Udc, dalla sua fondazione, convinto che potesse rappresentare quella continuità democristiana moderata e seria che, unica, ha permesso a questo paese di crescere negli anni difficili del dopoguerra, dove, non mancava il telefonino, ma il pane da mangiare.
Sono convinto che la scelta di staccarsi da Berlusconi sia stata buona (chi ha scelto di essere imploso all’interno del Pdl, vedi Fini, adesso si mangia le unghie per la scelta fatta!!), ma ieri sera, mi scusi, non l’ho visto rispondere convinto all’ipotesi di essere leader futuro del centro-sinistra: “Se questo è il centrosinistra, ….non ne sarò il leader”, cosa vuol dire? che se il Pd andasse da solo, senza la sinistra radicale, accetterebbe l’incarico? da soli per un futuro centro va bene, ma con il Pd alle prossime politiche cambieremmo sponda!!
Alberto Casini diceva che non si sarebbe mai alleato con la sinistra,e poi si e’alleato con il
PD.
Poi diceva che non avrebbe mai fatto accordi con
Rifondazione,e poi ha fatto accordi con Rifondazione.
E l’alleanza con il PD e Rifondazione e’gia’scritta.
Il PDL avra’molti difetti,ma il centrodestra e’
100 volte meglio di una alleanza UDC e Rifondazione
e PD.
più bondi cercava di dissestare la linea politica di casini e dell’udc, e più dimostrava la malafede del pdl, la malizia dei suoi coordinatori e la loro paura. casini deve andare avanti così, la linea è ottima. ero scettico, molto scettico, quasi caduto nell’oblio del non voto. però ho capito dove sta la chiave di lettura: appoggiare i presidenti che più ci garbano e che meglio potranno fare. sembra ovvio, troppo ovvio, stupido e fin troppo bambinesco, invece è l’unica possibile strada da seguire per distruggere il bipolarismo, l’unico modo per farlo è esasperarlo, portarlo all’eccesso, all’esplosione.
Rimproverare qualcosa all’on. Casini, a mio giudizio non solo è ingiusto ma è da disinformati e da sprovveduti. Ingiusto perché senza l’on. Casini il partito di centro di ispirazione cristiana sarebbe già sparito alle politiche del 2008 ed a quelle europee del 2009, fagocitato dal centrodestra. e dal centrosinistra. Disinformati perché l’Udc non si è legato le mani con nessuno a livello nazionale e sta mantenendo gli impegni assunti con gli elettori. Svolge con grande impegno ed onestà intellettuale la sua opposizione repubblicana come dimostra la proposta di legittimo impedimento teso a svelenire il clima politico italiano ed a creare la possibilità di fare quelle riforme attese da sedici anni dal popolo. Sprovveduti perché con le loro fisime condannerebbero il partito all’impotenza ed alla progressiva emarginazione dalla vita politica nazionale. C’è il maggioritario e lo spazio politico te lo devi creare e te lo devi guadagnare. Posso capire che ad un avversario dia noia la centralità politica e programmatica sempre più evidente dell’Udc, ma che faccia venire la “tremarella” ad un sincero e leale militante del nostro partito questo non lo capisco proprio e mi è difficile accettare!!
…e il Pdl sull’apertura all’UDC fece rimangiare le parole a Bondi:
Regionali: Matteoli, “Si’ a accordi con Udc”
14 Gennaio 2010 18:02 POLITICA
ROMA – Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli ha
dichiarato che: “Non possiamo dettare la linea all’Udc. Pur non
condividendo la sua politica dei due forni, ritengo sia possibile fare
accordi con chi sottoscrive i programmi e i candidati del Pdl alle
Regionali”. (RCD)
Pdl? il Partito mai partito
Sono d’accordo nel dare la priorità alle famiglie… Per quanto riguarda le alleanze, preferirei che l’UDC rimanesse solo, senza allearsi né con il PD, né con il PDL.