Il tempo delle consultazioni e quello delle decisioni
“Riceviamo e pubblichiamo” di Lorenzo Mazzei
Pierferdinando Casini è stato ospite della trasmissione di Radio1, Radio anch’io e durante la sua intervista sono stati toccati molteplici temi. Si è infatti parlato di riduzione dei parlamentari, di trasparenza dei partiti, e di altri importanti questioni ma forse, una delle cose più importanti che il leader dell’Udc ha detto è stato l’elogio del “metodo Monti”.
Alla domanda “cosa ne pensa riguardo un eventuale confronto radiofonico tra il Ministro Fornero e le parti sociali?”, Casini ha risposto senza mezzi termini che “sarebbe inutile in questo momento, in quanto sono già state fatte molte consultazioni riguardo questo argomento senza mai giungere ad una conclusione“. La differenza tra l’attuale governo e quelli che lo hanno preceduto è che stavolta, nonostante un accordo con tutte le parti sociali non lo si sia trovato, la marcia prosegue speditamente. In passato infatti numerosi governi, di destra e di sinistra, si sono arenati alle prime difficoltà riscontrate con le parti sociali mentre la vera novità introdotta da Monti è proprio la determinazione nel raggiungere uno scopo nel minor tempo possibile.
Il tempo delle consultazioni è terminato ed adesso è il tempo di decidere e di proporre una vera riforma del mercato del lavoro che possa far ripartire l’Italia.