Abbiamo un presidente del Consiglio che parla di cose che non c’entrano. Fa sproloqui sui gay, parla di una patrimoniale che nessuno gli ha chiesto, attacca la scuola pubblica che è ridotta ormai in fin di vita e dove tanti genitori sono costretti a comprare ai bambini anche la carta igienica. E Invece Berlusconi dovrebbe fare una cosa sola, quella per cui è stato scelto dagli italiani: spiegarci cosa fa per il Paese.
Collaboriamo con il governo per affrontare l’emergenza
La prima cosa da fare in Parlamento è abrogare immediatamente il trattato con la Libia, un trattato che non avrebbe mai dovuto essere firmato e che è una vergogna. Ma è necessario anche collaborare con il governo per fronteggiare la situazione, perché se si e’ nell’emergenza bisogna stare insieme. I grandi problemi il governo non li può affrontare da solo anche se non c’e’ nessuna amnistia per i comportamenti passati dell’esecutivo.
Pier Ferdinando
Commenti disabilitati su Abrogare il Trattato di amicizia con la LibiaCondividi con
Non credo alle adunate antiberlusconiane
Non credo alle adunate antiberlusconiane che possono vincere le elezioni ma non governare il Paese. Non stiamo lavorando per un Terzo Polo ma per un’aggregazione di persone che hanno fatto percorsi diversi. Non stiamo cercando di fare un polo di serie B rispetto agli altri due ma un polo per riconciliare l’Italia. Siamo sempre gli uni contro gli altri, questo è un Paese che non può continuare così. Va ricostruito un tessuto di unità. Il nuovo polo non può nascere per fare le cose vecchie.
Ci impedisce partecipazione ad iniziative umanitarie internazionali
Se non vogliamo che passi l’immagine che l’Italia e’ amica di Gheddafi e non del popolo libico bisogna sospendere immediatamente il trattato di amicizia con Tripoli.
Quel trattato, che noi a suo tempo avversammo in Parlamento, impedisce all’Italia qualsiasi azione internazionale e qualsiasi iniziativa a favore del popolo libico.
Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia va festeggiato come si conviene, da Siracusa a Bolzano. Siamo molto rammaricati che per la Lega, che è l’alleato privilegiato del Pdl, questa ricorrenza sia invece un impiccio, qualcosa di cui quasi vergognarsi, o comunque da parlarne sottovoce. E’ il segno che c’è ancora qualche problema serio sul concetto di unità nazionale e di amore per la Repubblica.
Pier Ferdinando
Commenti disabilitati su L’Unita’ d’Italia va festeggiata da Nord a SudCondividi con
Siamo molto preoccupati per un’Europa che non risponde alla chiamata di emergenza dell’Italia. Su questo siamo pienamente solidali con il Governo. Si tratta di lavorare assieme per scongiurare che sul nostro Paese si abbatta un vero e proprio cataclisma.
Lavoriamo con il Governo perché l’Europa dia una mano all’Italia e non la lasci sola. Certo, questa e’ anche l’occasione per constatare che il nostro peso in Europa è molto limitato.
Pier Ferdinando
Commenti disabilitati su Siamo col governo per una maggiore presenza dell’Europa Condividi con
Ospite del programma di approfondimento “28 Minuti” condotto da Barbara Palombelli su Radio2, Pier Ferdinando Casini affronta i principali temi di attualità politica a cominciare dalla situazione in Libia.
Commenti disabilitati su Pier Ferdinando Casini ospite di “28 Minuti”Condividi con
Sul decreto Milleproroghe il capo dello Stato ha fatto diversi richiami, ma mi sembra che il governo ne abbia accolti solo alcuni. E’ un provvedimento corporativo e settoriale che va incontro a singoli interessi, proprio il contrario di ciò che serve al Paese. L’Udc voterà contro.
Pier Ferdinando
Commenti disabilitati su Milleproroghe, Udc voterà controCondividi con
In Libia è in corso un silenzioso massacro di giovani intellettuali e lavoratori che protestano contro un regime liberticida. Le autorità italiane assistono in modo silenzioso e forse imbarazzato nel ricordare le indegne sceneggiate a cui ci ha costretto ad assistere il colonnello Gheddafi sul territorio italiano con la sola voce indignata di una parte dell’opposizione.
Chiediamo che il Governo riferisca in Parlamento al più presto su quanto sta avvenendo e che le Camere esprimano una condanna netta e ferma per atti di violenza perpetrati nei confronti di spontanee manifestazioni di protesta popolare contro un regime tirannico.
Pubblicato da Pier Ferdinando Casini | su: Facebook
GESTISCI CONSENSO COOKIE
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.