Tutti i post della categoria: Interventi

Pier Ferdinando Casini ospite di ‘Ultime da Babele’

postato il 3 Dicembre 2009


Il leader Udc interviene al programma radiofonico di Rai Radio 1, condotto da Giorgio Dell’Arti.

4 Commenti

Pier Ferdinando Casini a Matrix

postato il 2 Dicembre 2009


Il leader Udc, ospite della trasmissione di approfondimento politico di Canale 5, condotta da Alessio Vinci, parla di minareti, giustizia e governo Berlusconi.

2 Commenti

Cittadinanza: sicurezza ed integrazione vanno di pari passo

postato il 27 Novembre 2009

Noi vogliamo che la legge sulla cittadinanza venga esaminata al più presto, riteniamo sia giusto consentire a chi viene nel nostro Paese, non delinque, ma lavora e paga le tasse, di poter legare il suo destino a quello della comunità nazionale.
Non siamo contrari alla cittadinanza a punti perché pensiamo sia giusto prevedere un percorso di condivisione dei valori del Paese. È bene che la cittadinanza venga messa in calendario, al posto di proseguire con ‘rinvii sine die’.

1 Commento

Pier Ferdinando Casini a Ballarò

postato il 25 Novembre 2009


Alla trasmissione di approfondimento politico di Rai 3, condotta da Giovanni Floris, si parla di giustizia e processo breve.

2 Commenti

Pier Ferdinando Casini ospite de ‘Il fatto del giorno’

postato il 24 Novembre 2009

fotochianciano

Il leader Udc ospite della trasmissione di Rai2, condotta da Monica Setta.

1 Commento

Casini: “Il Pdl accetti la via del legittimo impedimento”

postato il 22 Novembre 2009

Convegno Fondazione Liberal-popolareIntervista di Paola Di Caro, da ‘Il Corriere della Sera’

Ha definito «una porcheria» il ddl sul processo breve, si oppone a leggi ad personam che squassano il sistema giudiziario, ha perfino presentato una mozione di sfiducia individuale contro il sottosegretario Cosentino. Eppure è stato proprio lui, Pier Ferdinando Casini, a spiegare ad amici ed avversari che una soluzione c’è per Silvio Berlusconi: una leggina di poche righe che farebbe da scudo al premier — e solo al premier — contro procedimenti fondati o fantasiosi. Un mini-lodo, da approvarsi con legge ordinaria, che blocca i procedimenti a carico del presidente del Consiglio per legittimo impedimento», per tutta la durata del mandato. [Continua a leggere]

14 Commenti

Sulla banda larga si gioca il futuro del sistema-paese

postato il 20 Novembre 2009

Pier Ferdinando CasiniIntervento di Pier Ferdinando Casini tratto da  ‘Il Sole 24 Ore’

Da tempo la banda larga è considerata un’infrastruttura prioritaria per la crescita e lo sviluppo di un Paese. La rivoluzione digitale ha mutato e sta mutando la società e l’economia, basate oggi sulla conoscenza, la diffusione delle informazioni, lo sviluppo della tecnologia e dei servizi innovativi.

Non può non preoccupare, dunque, in termini di competitività del sistema paese l’arretratezza dei servizi, delle applicazioni, dello sviluppo delle potenzialità legate all’utilizzo della banda larga per imprese, professionisti e famiglie.

[Continua a leggere]

1 Commento

Processo breve: le ragioni del No e la proposta alternativa

postato il 13 Novembre 2009


‘Un mostro giuridico, un’assurdità, un testo incostituzionale. La opposizione responsabile è davanti a un bivio: o strepita e consente che si realizzi una porcheria o, costruttivamente, propone una strada diversa alla maggioranza. Noi la proponiamo: è quella che ci sia un lodo Alfano varato con legge costituzionale. Farebbe meno danni e risponderebbe all’obiettivo di uscire da questo scontro sulla giustizia’. [Continua a leggere]

20 Commenti

Pier Ferdinando Casini a ‘Radio anch’io’

postato il 11 Novembre 2009

La trasmissione di approfondimento politico di Rai Radio uno intervista il leader Udc.
Numerosi i temi approfonditi, grazie anche all’interazione con gli ascoltatori della trasmissione.

 

Qui sotto l’audio integrale dell’intervento:

5 Commenti

Test anti droga è meglio di niente, Udc propose legge ad hoc

postato il 9 Novembre 2009

 

La scorsa legislatura abbiamo proposto una legge che rendesse vincolanti questi controlli – a cui questa mattina mi sono sottoposto – esattamente come ci sono per chi guida gli aerei o chi ha particolari responsabilità. Ma la legge venne bocciata dal Parlamento. Bisogna che ciascuno si assuma le sue responsabilità.

Pier Ferdinando

11 Commenti


Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram