Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per me va benissimo questo dimostra che siamo pienamente autonomi, anzi questo è la risposta al Berlusca il quale non ha capito ancora che noi siamo un partito e non siamo attaccati alle poltrone.
Ciao a tutti
Ecco, come vedete non dipendiamo dai forni degli altri!
Se serve abbiamo sempre il nostro!
bene così senza troppa confusione e ne possibilità di critica , dimostriamo la nostra forza !
le ultime parole di casini quando esce: “pace e bene” …. hahahahah ….
continuo a non capire quest’ostruzionismo verso vendola…
nessuno ha fornito giustificazioni, solo un laconico “è estremistsa”
quando così non è… è il futuro, è onesto..
BAH.
Ottima mossa Presidente. Mi compiaccio per la tempistica, la scelta del candidato e la coerenza del comportamento che sta dando al Partito una linea di fermezza che ci fa ben sperare.
Caro Casini, mi spiega come mai fa tanto lo schizzinoso con Nichi Vendola che – almeno a quanto dicono – ha dimostrato di saper ben governare e poi non esista ad accogliere nel suo partito personaggi come Cuffaro?
Non pensa che sarebbe necessario prendere una seria posizione nei confronti di una persona condannata in secondo grado per favoreggiamento alla mafia?
Bene così, la candidatura della Sen. Poli Bortone è un’ottima candidatura.
Nessuno mette in dubbio l’onestà di Vendola,
ma il progetto di grande centro, già per allargarlo al solo PD,
prevede un cammino politico del PD verso il centro, cammino che era già iniziato, ma che per il momento ha subito un arresto.
Alle primarie in Puglia il Pd ha scelto una deriva a sinistra,
che rischia di portarlo ad un radicato isolamento dalle forze centriste, in tutto il paese.
Noi non intendiamo inseguire a sinistra il PD, non cerchiamo alleanze a tutti i costi, ma solo alleanze con forze politicamente moderate, compatibili con una convergenza al centro, sul nostro progetto.
Sono d’accordo come gli altri la mossa per la Puglia.Con queste primarie si è capito che la base del PD non vuole contatti con noi.Del resto come si sa il lupo perde il pelo ma non il vizio!Mi preoccupa il Piemonte perchè il PD ha gli stessi stretti legami ideologici,a parte la TAV,e nel listino della Presidente uno di Rifondazione c’è e non credo,una volta vinto le elezioni,si possa collaborare.Il mio parere personale ha motivi di molte perplessita’ nell’elettorato.Speriamo che mi sbagli.Per fare un dispetto alla Lega si doveva andare da soli e forse avremmo preso anche voti del PDL.
@Nicola Mattina
Inutile confondere i piani: la mia storia e quella di Vendola, come più volte ribadito, appartengono a percorsi politici differenti.
Per quanto riguarda Cuffaro, fin dall’inizio di questa vicenda si è sempre comportato in maniera inequivocabile, dimettendosi doverosamente prima da governatore della Regione e ora da ogni incarico di partito. Ha accolto la sentenza rispettandola.
Noi siamo garantisti fino in fondo e c’è ancora un grado di giudizio. Detto questo rispettiamo la sentenza e continuiamo ad avere fiducia nella magistratura.
Pier Ferdinando Casini
@Pier Ferdinando Casini
Le confesso che mi preoccupa non poco il fatto che lei ritenga di avere una storia politica da condividere con un signore condannato per favoreggiamento della Mafia. Ma tant’è!
Anche io sono garantista, però occorre anche ricordare che la Corte di Cassazione è un giudice di legittimità: ciò significa che non può occuparsi di riesaminare le prove, bensì può solo verificare che sia stata applicata correttamente la legge e che il processo nei gradi precedenti si sia svolto secondo le regole (vale a dire, che sia stata correttamente applicata la legge processuale, anche in relazione alla formazione e valutazione della prova, oltre che quella del merito della causa).
Il suo è un puro atteggiamento di comodo, perché Cuffaro porta voti e a quanto pare i voti, come i soldi, non puzzano, non ha importanza di come siano raccolti. Qualche tempo fa scrivevo nel mio blog che sarebbe stato auspicabile un centro forte, perché mi sembrava l’unico modo per sconfiggere la destra di Berlusconi. Lo dicevo da non cattolico (io sono un socialista liberale) e non condividendo molta parte dell’etica cattolica. Tuttavia a volte bisogna scegliere il male minore.
Però occorre constatare che il centro è un diventato una sorta di rifugio per gli sfrattati, con partiti come il suo disposti ad accogliere chiunque al grido di “bisogna essere garantisti” e disponibili a qualsiasi accordo pur di trattare una o due poltroncine. D’altro canto non è un caso che si sia rievocata l’andreottiana espressione “strategia dei due forni” che postulava che la Dc di allora dovesse allearsi con il partito che “facesse il prezzo del pane più basso” (all’epoca erano il Pci e Psi).
Cordiali saluti.
Nicola Mattina
adesso il PDL dovrebbe fare marcia indietro e sostenere la Poli Bortone per battere Vendola? Cioè un momento fatemi capire, noi che in Puglia abbiamo il 40% dovremmo sottostare ai diktat di voi che avete il 10% e tutto questo dopo che fino a due giorni fa volevate allearvi con Boccia? Se volete la Poli Bortone votatevela da soli, io piuttosto preferisco tenermi Vendola
L’apertura alla PDL in Puglia,non mi convince e mi lascia alquanto perplesso,trattandosi di una rapida inversione ad U che sbanda l’elettorato pugliese che ci ha sin quì seguito.La manovra che io ritengo abbastanza spregiudicata,mi fa riflettere e mi mette in crisi.NON CNDIVIDO
Allego due tra i post che ho inviato ai giornali nazionali
1) La condanna al sen. Cuffaro a me dispiace anche se chi sbaglia deve pagare!!
Chi chiede onestà deve essere a sua volta onesto. Il sen. Cuffaro si sta difendendo nel processo e non dal processo. I cannoli, è stato precisato più volte, furono portati da altri e non dall’ex governatore della Sicilia che ebbe solo il torto di offrirli ai presenti. L’aggravante mafiosa fa del sen. Cuffaro. Ma in gioco non c’è tanto la sua posizione politica (ormai da tempo agli sgoccioli), ma la sua famiglia, i suoi amici ed i tanti siciliani onesti che avevano riposto in lui la loro fiducia per il riscatto della loro terra. La sentenza è una pagina buia della politica siciliana che alla fin fine, se confermata definitivamente, danneggerà tutti poiché getta discredito e sfiducia sulle istituzioni democratiche.
2)Che male c’è se l’on. Casini cerca di vincere!
E’ incredibile la varietà di commenti disinformati ed offensivi contro il Presidente Casini il quale dimostra ancora una volta la propria linearità e la propria capacità di iniziativa politica. La signora on. Poli Bortone è stata candidata dall’Udc anche se era stata contattata dall’on. Berlusconi. Quest’ultimo ha successivamente riconosciuto la modesta se non scialba figura dell’esponente Pdl scelto dall’on. Fitto in Puglia. L’Udc ha rilanciato la propria proposta politica chiedendo la convergenza sul proprio candidato. Nel forno dell’Udc ci fa il pane chi piace all’Udc e non, viceversa, ci fa il pane chi lo vuole distruggere o lo vuole comprare!
Udc in opposizione a Vendola da sempre, il Pdl costretto a tornare nei suoi passi. La Poli Bortone é la migliore delle candidature
un giorno di qua, un altro da soli, e un altro ancora di là. forse cominciate a esagerare….
Ringrazio la senatrice Poli Bortone per la sua fermezza e chiarezza,di fronte al tatticismo dei vertici del mio partito l’UDC.E’ certamente candidata competente e di spessore che saprà intercettare i molti voti dei moderati e dei cattolici pugliesi alla ricerca della terza via per evitare lo sfascio di questo rozzo bipolarismo che umilia la storia e la cultura italiana