postato il 26 Maggio 2009
Il bipartitismo è destinato a franare. Adesso è crollata la sinistra, con ex comunisti ed ex democristiani che si sono messi assieme, e la fusione non regge. Dall’altra parte, pero’, con Berlusconi e senza un partito le cose non vanno meglio. A Franceschini poi consiglio un buon psicanalista, perché uno che dice tutti i giorni che Berlusconi è il pericolo della democrazia e poi vota il referendum, che darebbe tutto il potere in mano a lui, deve avere qualche problema.
Pier Ferdinando
postato il 25 Maggio 2009
Siamo rimasti al centro per difendere i nostri valori. Avremmo potuto fare una scelta di campo, avere più rappresentanza e più peso in Parlamento, ma abbiamo voluto privilegiare una scelta politica coerente con le nostre idee e con la nostra storia.
Pier Ferdinando
postato il 25 Maggio 2009
Secondo un sondaggio Swg le donne affrontano con maggior preoccupazione questo periodo di crisi: 43 su 100 pensano che la situazione economica delle proprie famiglie peggiorerà nel prossimo anno (contro 33 uomini su 100). In tante, nervose e depresse, preferiscono così rimandare l’appuntamento con la maternità, attendendo tempi migliori. Pur lavorando o potendo fare affidamento sullo stipendio del marito, molte donne hanno paura di non avere abbastanza risorse a disposizione per affrontare l’arrivo di un bebè. Dite la vostra.
[Continua a leggere]
postato il 25 Maggio 2009
Di una cosa sono sicuro: i nostri eletti andranno al Parlamento europeo non per fare cucù o le corna, ma per risolvere i tanti problemi dell’Europa. Ad esempio l’immigrazione. Non è possibile pensare di risolvere un tema del genere da soli. Lampedusa è un confine europeo, non solo italiano. Noi rappresenteremo l’identità cristiana italiana anche in Europa. Dobbiamo riappropriarci della consapevolezza della nostra identità. Questa non è una società senza storia e gli immigrati se ne devono rendere conto. Siamo favorevoli all’immigrazione, quella laboriosa, siamo favorevoli alla libertà religiosa ma contrari alla poligamia e alla infibulazione. Siamo per mantenere come giorno festivo la domenica e non il venerdì, ma siamo anche per una politica di accoglienza e non di respingimento.
Pier Ferdinando
postato il 25 Maggio 2009
Di Pietro accusa l’Udc di schierarsi il giorno dopo con chi vince e di non fare opposizione? Cerca solo di imbrogliare gli elettori, ma in realtà la sera fa il contrario di quello che dice al mattino. Per questo tra noi e l’Idv non è possibile alcuna intesa. Di Pietro è entrato in Parlamento alleato del Pd, e il giorno dopo ha rinnegato gli impegni assunti di costituire un gruppo parlamentare congiunto. Ha promosso con Segni il referendum elettorale e oggi lo ritiene un pericolo, come l’Udc ha sostenuto sin dall’inizio. Siamo davanti a un “Fregoli” della politica e all’avversario ideale di Berlusconi.
Pier Ferdinando
postato il 25 Maggio 2009
Il caso Noemi? Berlusconi ha ricevuto da un grande quotidiano una sfilza di domande cui, credo, faccia bene ora a rispondere. Esorto però a non parlare di vallette e di processi, ma dei problemi reali del Paese. Credo che il premier debba parlare di problemi della gente. Abbiamo passato anni attorno ai problemi di Berlusconi, il Lodo Alfano sembrava ci garantisse di essere al riparo da queste nuove puntate delle sue telenovele giudiziarie.
Pier Ferdinando
postato il 25 Maggio 2009
Il Centro per Centro tour è sempre in viaggio e domani farà tappa a Lauria (PZ), in Basilicata.
Visualizza Centro per Centro tour in una mappa di dimensioni maggiori
La pagina dell’evento su Facebook.
postato il 25 Maggio 2009
Le ronde sono l’abdicazione dello Stato, un messaggio devastante. E’ come dire ai cittadini: non vi riusciamo a difendere con le armi della legalità, con i carabinieri e la polizia, per cui difendetevi da soli, cercate di fare il minor danno possibile e organizzatevi le ronde. E’ un’idea completamente sbagliata del contrasto alla criminalità.
Pier Ferdinando