Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Le dimissioni del Dott. Boffo mi hanno particolarmente colpito.L’UDC è stato uno dei pochi partiti a “sopravvivere” nelle ultime elezioni politiche. Si è dimostrato essere essenziale in alcune tornate elettorali amministrative per stabilire le cariche di sindaco ( quindi nel decidere chi far governare in alcuni comuni). Stiamo per andare in alcune regioni a nuove tornate elettorali.Scoppia uno scandalo che tenta di coinvolgere la voce cattolica per eccellenza, Avvenire. Nello stesso tempo alcuni partiti mostrano pubblicamente di voler stabilire contatti con la Santa Sede. In questa storia, veramente triste per l’Italia in generale e, per il Dott. Boffo, molto dolorosa, non c’è il tentativo di liquidare anche il partito che ha dimostrato di saper resistere a testa alta con i propri valori e le proprie idee? Il tentativo di confondere le idee all’elettorato cattolico? Sono troppo “visionario”?