Rassegna stampa, 31 maggio 2011
Lo avevamo già detto al termine del primo turno, ma ora il secondo turno lo dimostra con forza: il Terzo Polo c’è ed è forte e se i candidati del centrosinistra sono riusciti ad imporsi sugli avversari lo devono anche ai voti dei nostri elettori. Adesso si tratta di rafforzare la nostra coalizione e di dare una nuova casa ai moderati; il premier poi – sottolinea Casini – farebbe bene a fare un passo indietro per il bene del Paese. Il tracollo suo e della “maggioranza” evidenzia poi quello che noi sosteniamo già da tempo: mantenere in vita un governo in agonia con alchimie politiche e compravendite di bassa lega non può mutare il giudizio complessivo degli elettori sull’operato di Berlusconi e il risultato di queste elezioni ne è la dimostrazione più lampante. Il vento ha cambiato direzione: ora tocca a noi intercettarlo.Casini: “Ora il premier faccia un passo indietro” (Claudio Terracina, Il Messaggero)
Macerata. Vince l’alleanza Pd-Udc. La Provincia a Pettinari (Andrea Garibaldi, Corriere della Sera)
Il tandem Udc-Pdl conquista il “cuore rosso” della Calabria (La Stampa)
Il vento del nord cambia direzione (Michele Brambilla, La Stampa)
II centrodestra perde da Milano a Napoli (Dino Martirano, Corriere della Sera)
Milano e Napoli, affonda la maggioranza (Emilia Patta, Sole24Ore)
Orfeo – Ascoltare il messaggio delle urne (Mario Orfeo, Il Messaggero)
Sorgi – Le risposte che deve al paese (Marcello Sorgi, La Stampa)
Buttiglione avverte il Pd: «Siete a rischio Opa» (Francesco Ghidetti, QN)
Una sberla. Capito il segnale del nostro elettorato (Alessandro Montanari, La Padania)