Rassegna stampa, 19 Agosto ’12
Oggi ricorre l’anniversario della morte di Alcide De Gasperi, grande statista italiano. Lo ricordano Girelli sul Sole 24 Ore (sottolineando la vocazione europeista della politica degasperiana) e De Mita sul Corriere (che pone l’accento sulla necessità di far rivivere l’eredità dello statista, partendo dal recupero di un riformismo graduale ma deciso). Centrale, a questo proposito, anche l’intervista su La Stampa al Ministro Riccardi, che – tornando a sottolineare le similitudini tra gli anni del Governo De Gasperi e l’attuale fase politica – spiega che il bipolarismo muscolare all’italiana ha fallito e serve un “centro” per tornare a governare (sulla stessa linea d’onda anche Bonanni e Costalli, che trovate su Avvenire). Infine, tre commenti da non perdere sul teso contrasto che si è venuto a formare tra il Colle e la Procura di Palermo: un magistrale Scalfari su Repubblica, insieme agli altrettanto chiari Sardo su l’Unità e Onida sul Corriere, spiega perché non si può non stare (senza se e senza ma) dalla parte del Presidente Napolitano.Alcide De Gasperi (1881-1954). L’Europa deve guardare lontano. (Giorgio Girelli, il Sole 24 Ore)
Nuovo centro, entra in campo Fini. (Marco Cremonesi, Corriere della Sera)
Serve un’offerta politica popolare. (Davide Re, Avvenire)
Quirinale, attacco da respingere. (Claudio Sardo, l’Unità)
Perchè attaccano il Capo dello Stato. (Eugenio Scalfari, la Repubblica)
Il ruolo del tribunale dei ministri. (Valerio Onida, Corriere della Sera)
Related Posts
Commenti disabilitati su Rassegna stampa, 19 Agosto ’12