postato il 12 Settembre 2009 | in "Politica"

Creiamo un Paese normale

Con Gianfranco Fini  abbiamo avuto momenti di collaborazione intensa e affettuosa, ma anche amare incomprensioni. Ora guardiamo avanti, guardiamo al futuro del Paese prendendoci per mano anche nella diversità, ma cercando di creare un Paese normale.

Pier Ferdinando

6 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Fernando miele
15 anni fa

è il nostro presidente Casini che deve essere chiaro con chi predersi per mano e riportare la serenità in una nuova Politica con questo benedetto Centro!
Fernando Miele

Valentina Ottobre
Valentina Ottobre
15 anni fa

“Paese normale”: giustissima osservazione del Presidente. In effetti la preoccupazione più grande è proprio quella che il nostro è un paese che ahimè rimane su molti fronti il fanalino di coda dell’Europa.
A parte ciò è ancora presto di parlare di allenze con Fini e credo che oggi più che altro si sia cercato di fare una politica di confronto civile e costruttivo che sia esempio per tutti gli schieramenti.

Andrea Marchetti
Andrea Marchetti
15 anni fa

Vedo e sento una nuova aria di interesse verso il centro…..occorre mettere in campo un nuovo progetto politico che raccolga i veri moderati, seri e coscenziosi verso la situazione dl paese, alternativi alle ideologie controverse del PD e alternativi alla linea della Lega e di un Berlusconi “esagerato” nel suo porsi verso la plitica e verso il paese……occorre veramente ricercare una “normalità” che da troppo si è smarrita in questo paese…..costruire un centro forte e alternativo che possa dire la sua nel governo del paese…..un richiamo forte a chi nei due schieramenti si sente a disagio e dei tanti che sono ancora nel dubbio su chi fidarsi…..serve il centro, serve un progetto serio che dia risposte serie agli italiani…..avanti così!

stefano cova
stefano cova
15 anni fa

Buongiorno Presidente, ho cercato di seguire tramite internet gli Stati Generali dell’UDC.
Devo dire che l’interventi dell’On.Carlo Casini e del Sen. Cuffaro mi sono piaciuti per concretezza e realismo.
Positivo il fatto che altri politici, da Fini a Rutelli abbiano, con noi,dato il segno di come tra persone civili anche se da sponde diverse ci si possa confrontare su temi importanti.
Casini ha giustamente puntualizzato quanto detto da Fini relativamente al testamento biologico, la posizione che si sta portando avanti in Parlamento da parte dell’UDC è una posizione seria condivisa da laici e cattolici. Chiaramente la puntualizzazione espressa da Carlo Casini, data la passione di una vita su questi temi, assume una autorevolezza importante.
Il Sen. Cuffaro ha raccontato la vicenda che molti ns connazionali, del Nord e del Sud, hanno vissuto emigrando per tutto il mondo. Tutto raccontato con molta passione. Passione che fa si che ad ogni elezione prenda voti. Mi dispiace dirlo per molti suoi detrattori, il Sen. Cuffaro è un uomo di popolo e il popolo questo lo riconosce e lo vota.
Continuiamo con realismo su questa strada
Stefano Cova, consigliere comunale dell’UDC di Caronno Pertusella ( VA )

Mimmo da Ardore (RC)
Mimmo da Ardore (RC)
15 anni fa

In una maggioranza di Governo dove la Lega Nord dà chiari segni di incapacità a risolvere i veri problemi degli Italiani, ma pensare solo al proprio territorio e neanche in maniera competente (esami di dialetto piuttosto che di inglese; gabbie salariali, dove al Sud quando lavora uno in famiglia è già un risultato; bandiere e inni regionali, oltre ai chiari segni contro l’Unità d’Italia; le ultime vicende sugli immigrati e contro il Vaticano); e dove Berlusconi conferma i suoi rapporti con la Lega, di fronte a queste vicende, la dice tutta.
E’ normale che Fini si trova in difficoltà davanti a quelli che fino ad oggi ha considerato suoi alleati o del suo stesso partito (il PdL) e pertanto cerca di trovare nuovi alleati. Gli unici che fino ad oggi si sono rivelati capaci di una vera opposizione è L’UDC, di fronte ai problemi degli italiani che il Governo non ha saputo risolvere. E quindi Fini guarda Casini come un possibile alleato serio per poter governare.
Non saprei, ma forse un’alleanza UDC-AN potrebbe salvare questo Paese da un pseudogoverno di Berlusconi, trasformatosi in quasi dittatura, e dall’incapacità della Lega Nord a governare un’intera Nazione.

Luca
Luca
15 anni fa

Ho già detto quel che penso su possibili accostamenti Fini-Udc, e ribadisco che diffido dell’operazione, se non per cose molto molto significative e circoscritte (niente organicità insomma). Ribadisco qui anche un’altra cosa: Fini deve guardare a casa propria, se vuole “fare una cortesia gradita” anche all’area Udc (un po’ come Bersani dall’altro lato, non so se sono chiaro).
Faccio fantapolitica? Mah… vedremo



Twitter


Connect

Facebook Fans

Hai già cliccato su “Mi piace”?

Instagram