Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
L’uscita del Pdl è irresponsabile ma il governo dei tecnici è bollito.
E l’Udc, costretta a seguirlo e a difenderlo, ha sbagliato e rischia di pagare dazio fra tre mesi quando si voterà.
Monti vale 10 per l’Europa e un bel 2 in Italia. Ma, forse ancora per poco… in Italia conta il nostro di voto in pagella.
I nostri fondamentali in economia sono ta tempo bolliti ed a questi elementi di crisi interna bisogna aggiungere quelli derivanti dalla crisi economica dell’occidentepiù in generale.In qusti ultimi anni ci hanno sempre detto che i ristoranti erano pieni e altri simili sciocchezze da degli incapaci in economia ed in ogni altro campo.Il problema fondamentale é sempre quello di parlare con Verità agli italiani,cosa che la destra non ha MAI fatto,ci ha regalato una guerra nefasta negli anni 40 con morti,lutti e rovine,ma ci siamo ripresi con tenacia e grandi sacrifici,ero bambino e di ciò ho un certo e chiaro ricordo.Ora ancora una volta la destra ci ha rovinati grazie alla sua incompetenza,togliendo anche la speranza di un futuro ai nostri giovani,con tenacia e sacrifici dobbiamo reagire perché solo cosi possiamo uscire dalla crisi;per chi sa di cose economiche é l’unica e sola strada da seguire,le bugie fatte per abbindolare i polli non pagano
La riforma elettorale come previsto è saltata, solo un ingenuo poteva pensare che sarebbe stata restituita agli italiani la possibilità di scegliere. Come solo gli ingenui possono credere che Berlusconi lasciava la guida del Pdl ad altri. Monti ha fatto il lavoro sporco, cercando di mettere un pò di ordine nei conti, e perchè no, diciamocelo pure: nella credibilità e moralità della politica. Ora viene cacciato addossandogli tutte le colpe dello schifo di questi ultimi decenni. Siamo stufi!
Maria Rosa Biassoni Pensionata con pensioni INPS e INPGI
Senti Casini il mio è un problema personale che è diventato “politico” a quanto mi è sembrato. Io rivendico soltanto il fatto di avere scritto una sceneggiatura che Benigni ha plagiato per farne “La vita è bella”. Sono stata perseguita da ogni categoria di persona politici e soprattutto loro “seguaci” e magari anche dai tuoi simpatizzanti, per non parlare di ospedali ecc. Si tratta ormai di fatto “penale” perché sono stata oltrettutto anche diffamata. Della cosa sono al corrente tantissimi. Sono persona semplice e normale. Giornalista pensionata da più di vent’anni ormai. Stasera, alle 21, compio 76 anni. Auguri di buon Natale e buon Anno, personali e non in riferimento al tuo ruolo nella politica. Di politica io mi sono sempre occupata poco,e semmai marginalmente anche se ho azzeccato molte cose, e non intendo iniziare ora. Maria Rosa Biassoni